Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001671 |
Carlo Alberto ritiratosi in Milano col nerbo delle sue truppe aveva tentato ancora di tener fronte al nemico; ma essendo la città sguarnita e colta come all'improvviso, egli il 4 di agosto fu costretto a capitolare col generale Radetzki, a fine di evitare una inutile effusione dì sangue. |
||||
A003002022 |
NEL Governo Piemontese non era estinta la speranza della rivincita, tanto più che la terribile rivoluzione dell'Ungheria contro l'Austria, occupava il nerbo migliore delle truppe imperiali. |
||||
A003002086 |
Tramezzato così l'esercito piemontese, capitanati dal maresciallo Radetzki, avevan [516] marciato contro il suo maggior nerbo, posto tra Mortara e Vigevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002541 |
Questi, animati dallo spirito di D. Bosco, non si contentavano dei clienti, ma formavano il nerbo, l'anima [486] direttiva della casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004650 |
Il nerbo maggiore delle sette anticristiane era da qualche tempo a Berlino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003760 |
I battaglioni comandati da La Marmora la mattina del 23 passavano il Mincio, e il giorno 24 erano assaliti a Custoza, nel centro del quadrilatero, da tutto il nerbo delle [416] forze dell'Arciduca Alberto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004562 |
Cuba si rivoltò vedendo lesi i suoi interessi, e si dovette spedirvi grosso nerbo di truppe, per tenerla a freno con sanguinosi combattimenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001734 |
Il primo è un chiarimento che sempre meglio discopre donde provenisse la guerra e... il nerbo della guerra. |
||
A014002006 |
E' facile immaginare come ne rimanessi io, che poche ore prima avevo lasciata La Generala coi suoi stridenti cancelli, colle inferriate e con un buon nerbo di guardie carcerarie e di soldati! Trovai allora quanto doveva essere vero il fatto narrato dal conte Connestabile, che il Don Bosco avesse un giorno accompagnato da solo trecento corrigendi della Generala fino a Stupinigi, ottenendo a stento tale concessione dall'allora Ministro Rattazzi, che voleva far circondare detti giovani almeno da carabinieri travestiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001988 |
Se il danaro è il nerbo della guerra, senza danaro non si fondano neppure nè si mantengono le Missioni cattoliche. |