Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000553 |
Perchè? Unicamente per tenersi ad ogni costo nel nascondimento. |
||||
A010002211 |
Con una piccola bottega era riuscita a formarsi un piccolo capitale [187] e n'aveva fatto un vitalizio con Don Bosco, ed era felicissima quando poteva preparargli qualche cosa da mangiare, allorchè si recava presso di lei, unicamente per sbrigare nel nascondimento qualche lavoro urgente, che non, avrebbe potuto compiere nell'Oratorio.. |
||||
A010002465 |
I Santi son sempre guidati dalla fede! Chi non vede nelle parole di Don Bosco quasi un atto di nascondimento nel continuo succedersi di grazie segnalate quando impartiva la benedizione, attribuendo tutto unicamente alla potenza ed alla continua bontà del Signore?.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005950 |
Visse nel nascondimento fino al 1914, pressochè sempre accanto a Don Rua.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001578 |
La prima volta fu per la festa dell'Assunta, nel qual giorno si chiudevano gli esercizi delle Suore e si faceva la professione; egli diede i ricordi, svolgendo questo tema: -Vita di preghiera, di lavoro, di umiltà, di nascondimento e sacrifizio, solo per Dio e per le anime, e imitazione della Madre Celeste in terra per partecipare poi più largamente alla sua gloria in cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001027 |
Con la stessa meraviglia che ci fa tributare onore ai Martiri del sangue noi consideriamo questi altri veri martirii, così molteplici e tanto mirabili agli occhi nostri, ma spesso sconosciuti, seppelliti nell'àmbito di una casa religiosa, ai piedi di un altare, nel più completo nascondimento, in una penitenza di vita innocentissima, nella immolazione completa, nel desiderio, anzi, vivissimo, di arrivare sino al sangue e alla morte, pur di serbare fedeltà a Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011636 |
· Vita di preghiera, di lavoro, di umiltà, di nascondimento e sacrificio, solo per Dio e per le anime ad imitazione della Madre Celeste in terra (D.B. a Nizza -1879) [XIV 257].. |