Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000518 |
In questa santa gara di catechista e musico ben presto si associò a D. Bosco il Chierico Luigi Nasi, di nobile famiglia torinese, laureato in teologia nel 1842, ordinato sacerdote nel 1844, poi Direttore Spirituale del Rifugio, Canonico del Corpus Domini, e tutto consacrato, per opera di [132] D. Cafasso, al ministero delle confessioni e delle missioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001221 |
D. Bosco frattanto diceva loro: "Se la Madonna non gli faceva sbagliare la battuta, mi avrebbe colpito davvero; ma colui è un cattivo musico". |
||
A003002160 |
In queste occasioni ci metteva in moto tutto l'Oratorio, si moltiplicava per fare egli stesso o disporre ogni cosa; talora preparava qualche accademia musico - letteraria, e se il Vescovo doveva celebrare la Santa Messa si raccomandava che numerose fossero le comunioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001815 |
Sonava con tanta foga note poco armoniche per un orecchio profano, che un giorno la buona Margherita perdette alquanto la pazienza, e non si peritò per cella di minacciar colla granata il giovane musico, che amava da buona madre. |
||
A004002240 |
Venne pure a cercar rifugio il giovane e valente musico Suttil Gerolamo, ricercato a Venezia dalla polizia per incaute parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001769 |
Capo ne fu l'alunno interno Cerutti Callisto, eccellente musico, valentissimo nel suonare l'organo, e che esercitava questa sua nobile arte [348] nelle, chiese di Torino. |
||||
A005002449 |
E sapete pure quanto sia straordinario fenomeno un musico [467] laico, che stia in chiesa con rispetto e con divozione. |
||||
A005004519 |
Un altro musico con assennate risposte ridusse a tacersi chi aveva preso a vilipendere religione e sacerdoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002794 |
Aveva preso parte attiva a questa festa il giovane musico Domenico Belmonte di anni diciasette nativo di Genola diocesi di Fossano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006805 |
Da ogni allievo musico si esige formale promessa di non andare a cantare nè a suonare nei pubblici teatri, nè in altri trattenimenti in cui possa essere comprome ssa la Religione od il buon costume.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003761 |
L'accademia musico-letteraria si tenne il 23 a sera. |
||
A008005333 |
Finalmente con un appetito da vero musico arrivammo alle 2 a Bologna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002461 |
Essi erano Bartolomeo [374] Scavini, maestro falegname; Vincenzo Gioia, cuoco e maestro calzolaio; Bartolomeo Molinari, maestro di musica vocale e strumentale; Stefano Belmonte, musico e attendente all'economia domestica.. |
||
A011003221 |
Ma no, esso rinunziò ad ogni gloria mondana, si ritirò tra noi; ebbene guardate: la gloria ch'esso fuggiva, l'ha seguito e gli venne molto, molto più grande, tanto che ora quasi tutti i giornali, non solo d'Italia, ma di Francia, di Spagna, di Germania, d'Inghilterra, parlano di lui, e lo qualificano come eccellente maestro di piano, come musico... come predicatore solenne... come professore di teologia... È senza venire in Congregazione non avrebbe avuto per certo nulla di tutto ciò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001571 |
La precipua, anzi l'unica fu, che alcuni giovani facevano benissimo il loro dovere; senonchè da molti non si faceva la parte dei musicante buono, che è quella dì tener allegra l'anima degli uomini e di farli partecipi della musica che andremo poi a sentire in paradiso; ma si faceva la parte del musico cattivo, di colui che vuol fare stare allegro il demonio. |
||
A012002864 |
Tu sei musico, io sono poeta di professione; perciò faremo in modo che le cose delle Indie e dell'Australia non turbino le cose Argentine, e tu ci rimarrai finchè tutto sia aggiustato, e secondo la tua alta saviezza tu giudichi di poter ritornare in Valdocco senza disturbo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001113 |
A supplirlo alla Chiesa degli Italiani ci andrà D. Costamagna, buon musico e valente predicatore, con D. Milanesio, che si occupa di proposito dei fanciulli pericolanti. |
||
A013003508 |
Abbiamo Ferraris il musico gravemente infermo e fuori dei sensi per febbri alla testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002341 |
La si fece dunque in forma accademica quasi fosse una festa dell'arte, il 3, 4, 5 e 6 luglio; e perché tale fosse in tutto e per tutto l'aspetto di quell'inaugurazione, la lettera contenente l'annunzio e il programma recava soltanto la firma del musico Don Cagliero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001959 |
Infine la costellazione di Argo, così chiamata dalla mitica spedizione degli argonauti, è rappresentata da monsignor Cagliero che, conquistatore a un tempo come Giasone e musico come Orfeo, muove intrepido con i suoi a una conquista, della quale un vello d'oro non poteva essere che un pallido simbolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000555 |
Il signor Suñer, il sopraintendente della marchesa Moragas, già musico di camera alla corte di Napoleone III, era autore di varie composizioni musicali sacre e profane, che faceva eseguire da una schola cantorum da lui creata e diretta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000581 |
· "É un cattivo musico quel tale. |
||||||
A020003547 |
· Musico e refettoriere. |
||||||
A020007770 |
Dogliani, musico e refettoriere [XI 284].. |
||||||
A020010057 |
· Dogliani musico e refettoriere ( rimprovero e lettera ) [XI 284].. |