Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006627 |
Ego in hoc natus ston et ad hoc veni in mundum ut testimonium perhibeam veritati [68]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003338 |
Quid enim proficit homo, si lucretur universum mundum, se autem ipsum perdat et detrimentum sui faciat? (S. Luca IX). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011718 |
Che nobile scopo! G. C., il figliuolo di Dio, non è venuto per altro scopo su questa terra [1086] che per facere salvum quod perierat, ed ai suoi apostoli e discepoli, che tanto amava, il più bel regalo ed onore che fece loro si fu di mandarli ad evangelizzare il mondo: notando però che la prima volta li mandò in Israele, la seconda pel mundum universum; il che vuol dire che dobbiamo cominciare dal poco, da chi ci è più vicino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002513 |
Il nostro Divin Salvatore, quando era su questa terra, prima di andare al Celeste Padre, radunati i suoi Apostoli, disse loro: Ite in mundum universum... docete omnes gentes... Praedicate evangelium meum omni creaturae. |
||
A011002515 |
Ma non sarebbe stato meglio che gli Apostoli si fossero fermati prima a guadagnare gli abitanti di Gerusalemme e di tutta la Palestina, specialmente per avere comodità di radunarsi insieme e discutere i punti più fondamentali della Cattolica Religione e sul modo di propagarla in maniera che più nessuno restasse in quelle regioni che non credesse in Gesù Cristo? No, non fecero così; il Divin Salvatore aveva loro detto: Ite in mundum universum, andate per tutto il mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003602 |
Finalmente si fece udire la voce della Madonna: Haec est victoria vestra, quae vincit mundum, fides vestra.. |
||
A012005137 |
Da questo medesimo pulpito si volgevano loro affettuose parole di incoraggiamento e di commiato, ricordando come essi non facessero altro che obbedire a quelle parole che il Divin Salvatore diceva agli Apostoli: Euntes in mundum universum praedicate evangelium omni creaturae e così essi seguitassero precisamente l'opera apostolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001928 |
Ed i nostri Missionari quando saranno a Roma, non andranno dal Santo Padre solo per vederlo, per offrirgli i loro omaggi, per ricevere una benedizione, per cerimonia, per formalità; ma per ricevere quel mandato che Gesù Cristo diede ai suoi Apostoli: Ite in mundum universum, praedicate evangelium omni creaturae. Andate, fate del bene; andate pure là dove siete indirizzati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004597 |
E così tutto il mondo andò naufrago per più di 150 giorni in un diluvio universale per lavare le sozzure delle commesse disonestà; de nullo peccato legitur dixisse Deum, quod poenituit lecisse hominem nisi de peccato carnis, pro quo (che spaventose parole!) totum mundum diluvio delevii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000494 |
L'Ordine di S. Domenico ebbe ed ha pure il suo carattere, la fede, poichè dovea combattere un secolo, nel quale ferocemente insorgevano le eresie: Haec est victoria quae vincit mundum fides nostra. |
||||||
A017004465 |
5° E lascierò io di parlare della grand'opera delle missioni? Nostro Signor Gesù Cristo mandò i suoi apostoli a predicare il vangelo per tutto il mondo: Euntes, disse loro, in mundum universum praedicate evangelium omni creaturae. |
||||||
A017004946 |
Euntes in universum mundum praedicate Evangelium omni creaturae (MARC., 16, 15.). |
||||||
A017004946 |
Gesù Cristo Re dei Re, dominatore dei dominanti ce ne assicurò col direi: Nolite timere; ego vici mundum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003351 |
La fecondità delle opere di Don Bosco deriva dalla fede e dalla carità; dalla fede, poichè questa è la vittoria che vince il mondo come dice S. Giovanni: Haec est victoria quae vincit mundum, fides nostra. |
||
A018005149 |
La raccomandò il divin Maestro agli Apostoli e ai loro Successori dicendo: Andate per tutto il mondo ed ammaestrate tutte le genti: Euntes in mundum universum... docete omnes gentes; la raccomanda la Chiesa cattolica e la promuove con ogni possibile mezzo; la raccomanda la ragione dalla fede illuminata; la raccomanda la natura stessa del cuor umano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000959 |
Da mihi animas, cetera tolle! E il Redentore che cosa ci dice? che [237] cosa dice a quelle anime che volonterosamente si mettono su questa via? La prima parola che scende da quella Croce ove appunto si consuma la Redenzione nel Sangue e nella Morte del Figlio di Dio è quella stessa che da Gesù fu detta quasi a prefazione di questa sua opera divina: Quid prodest homini, si mundum universum lucretur, animae vero suae detrimentum patiatur? che cosa giova conquistare tutto il mondo se l'anima dovesse soffrire detrimento? E questo è già dire l'inestimabile valore trascendente delle anime, l'incomparabile valore delle anime. |