Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001278 |
I compagni lo amavano e lo tenevano come carissimo condiscepolo, e se talora qualcheduno mostravasi emulo indiscreto o prepotente, ei si faceva rispettare per la sua abilità e tenevalo a segno col suo contegno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000545 |
Così il Teol. Guala animava D. Bosco, il quale sempre malaticcio mostravasi infaticabile per la salute delle anime. |
||||
A002000806 |
Nello stesso tempo però mostravasi irremovibile nel non licenziare il suo clero a fare omaggio a tale maestro colla sua assistenza alla scuola. |
||||
A002000999 |
La Marchesa Barolo infatti più di una volta mostravasi annoiata di aver sempre quella casa ingombra di fanciulli, i quali talora colle loro voci recavano disturbo ai vicini istituti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001128 |
In tal guisa anche il fulmine mostravasi propizio a D. Bosco, facendogli da mediatore benevolo.. |
||
A003001142 |
Ma siccome il Re mostravasi irresoluto, i giornali stranieri, ispirati da Massimo d'Azeglio, incominciarono a parlare dell'influenza perduta dal Re del Piemonte e dell'opinione pubblica in Italia volta contro di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000836 |
Non ostante la grande povertà che regnava nella casa, essa era di una giustizia rigorosa nel dare a ciascuno ciò che spettavagli per diritto, e in ogni occasione il cuore di questa donna mostravasi pieno di delicata attenzione per tutti. |
||||||||
A004001471 |
Non ha gran tempo che un Ebreo fattosi istruire nella religione cristiana, mostravasi dispostissimo a ricevere A Battesimo, sì veramente che gli fossero pagati alcuni debiti che egli aveva contratti. |
||||||||
A004002399 |
Come aveva egli fatto, costituito prefetto di sagrestia nel Seminario di Chieri, così ora si mostrava sommamente sollecito nell'esigere proprietà ed ordine nei vasi sacri e nelle sacre paramenta, e mostravasi attentissimo affinchè mai nè di giorno nè di notte si spegnesse la lampada davanti al SS. Sacramento. |
||||||||
A004002887 |
E pativa se alcuno mostravasi duro coi giovanetti e colle persone dipendenti, volendo che tutti fossero guadagnati colla carità. |
||||||||
A004002919 |
Ma se qualcuno mostravasi indifferente a queste paterne riprensioni o se era recidivo nelle sue mancanze, non transigeva e lasciava che fosse punito con qualche piccolo castigo; segreto se tale era la sua mancanza; pubblico e grave, benchè raramente, se la colpa richiedeva tale misura per riparazione al cattivo esempio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001439 |
Ciò detto, va ad inginocchiarsi davanti a colui che mostravasi più infuriato, e gli dice: - Fa il primo colpo sopra di me; tira una forte sassata sul mio capo. |
||
A005001686 |
Se si parlava di storia, di geografia, di indipendenza italiana, di musica, il giovane, che era buon parlatore, di belle maniere, e di cuore amoroso verso i suoi genitori, sapeva a tempo e luogo entrare in discorso; ma se accennavasi solamente a cose di religione, mostravasi estraneo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003307 |
Angustiatissimo mostravasi pure il sempre caro prefetto D. Vittorio Alasonatti, braccio destro di D. Bosco. |
||||
A006003767 |
Gatti, che dei tre mostravasi il più zelante, visto un mattone del pavimento collocato di fresco, venne tosto in sospetto che sotto vi fosse stato nascosto il corpo del delitto, e vi si fece sopra battendo col piede ed ascoltando, se suonasse da vivo o da morto. |
||||
A006005556 |
Chi stava colla mano alla cintola osservando quelli che mietevano, e nello stesso tempo risoluti di non imitare il loro esempio; chi mostravasi indeciso, ma pesandogli la fatica, non sapeva se avesse anch'egli da risolversi alla mietitura; chi invece correva a por mano alla falce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006253 |
Quando ricomparve in mezzo ai giovani, tenendo D. Bosco per mano, sembrava ringiovanito, tanto mostravasi lieto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002650 |
Un giorno vi fu chi alla sua presenza meravigliavasi delle previsioni avverate, dei segreti scoperti, delle cose che egli umanamente non avrebbe potuto conoscere, e D. Bosco esclamò: - Indovino senza saperlo! Un mattino mi trovai in una casa di religiose e una monaca, a me sconosciuta, portandomi il caffè mostravasi troppo affaccendata per la premura di servirmi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002617 |
Venne egli in chiesa, si accostò ai SS. Sacramenti assistendo alle altre sacre funzioni; ma mostravasi assai angustiato per non essere in grado di portare anch'egli qualche offerta da impiegarsi a favore della nuova chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006264 |
Mostravasi sempre disposta a ricevere qualunque avviso dai Superiori, e pronta a dar loro prova di umile sommissione e rispetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000055 |
Anche il curato di San Giuseppe non sembrava più quello d'una volta, cotanto mostravasi indifferente. |