Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001372 |
Mortificato e ferito nella mia superbia, io risposi: - Non osava certamente offerirmi a tanta impresa, ma poichè tutti si rifiutano, io accetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000265 |
- Non so, riprese il giovanetto ancor più mortificato; non l'ho mai servita.. |
||
A002000369 |
Più volte D. Bosco lasciò dire e tacque; ma finalmente un giorno non potè più sopportare la leggerezza di quel critico e con tono un po' risentito così ritorse l'accusa d'ignorante: - Ma se lo hanno invitato, se lo hanno ammesso all'esame, segno è ch'erano persuasi ch'egli fosse uomo di qualche levatura! Il disinganno [98] non farebbe troppo onore alla loro perspicacia! - Il critico mortificato tacque, nè più osò ritornare sull'argomento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000685 |
Al rovinoso cader dei vetri D. Bosco si ferma e apre la vetrata; il fanciullo tutto mortificato gli si fa da presso; il padrone esce di bottega, alza la voce e grida; i passeggieri fanno crocchio. |
||||
A003001442 |
D. Bosco si ritirava nella sua stanza, lasciando il giovane alle sue riflessioni; ed il colpevole, venuta l'ora del pranzo, invece di andare cogli altri a mensa, ritiravasi solitario in un angolo del cortile e stava pensieroso, mortificato, colla testa bassa. |
||||
A003001801 |
- Al generale poi, che si ritirava taciturno e tutto mortificato per quella disavventura e più per il dispiacere recato a mamma Margherita, egli fece animo con graziose parole, e, tratto fuori un cartoccio di caramelle, glielo diede, affinchè lo distribuisse a' suoi soldati o vincitori o vinti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000654 |
Egli infatti predicava e infiammava le sue narrazioni con tanto affetto per la salute delle anime, che un giorno si commosse al punto da scoppiare in forti singhiozzi, e disceso dal pulpito disse al chierico Savio Ascanio in modo umile e quasi mortificato: Non ho potuto contenermi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001677 |
Il ragazzo abbassò gli occhi mortificato, e rispose: Pa pà lo dice sempre. |
||||
A005001686 |
Il padre restò mortificato, D. Bosco sorpreso. |
||||
A005004320 |
Bongiovanni, che umile, instancabile, mortificato, paziente, faceto, di condotta direi angelica, zelantissimo [761] nel fare i catechismi, se ne prese una cura grande ed appassionata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001367 |
Andando in una casa ricevette accoglienze così fredde che ne restò non offeso, ma alquanto mortificato. |
||
A006002559 |
Tuttavia ciò era gran stimolo per essi a meritarsi altri segni di speciale affezione; mentre l'essere stati testimoni del contegno mortificato di D. Bosco, non poteva a meno di far constatare ad essi una delle sue eminenti virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001224 |
Tutto ad un tratto giù uno scroscio di musica, con trombe e tromboni, timpani e tamburi, segnanti l'apparizione del caro festeggiato, tutto umile e quasi mortificato. |
||||
A007005831 |
Vi sarebbe poi quel tal altro che si offenderebbe, rimarrebbe mortificato avvicinandosi a me. |
||||
A007006443 |
D. Rua fa molto contento della sua visita, ma rimase alquanto mortificato Perchè fu colto impreveduto e in un momento in cui tutto il Seminario era sossopra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004097 |
Ed egli non mi fece nessuna carezza, non mi guardò nemmeno, non mi rivolse parola e mi lasciò mortificato dietro a tanti altri che poterono baciargli la mano".. |
||
A008005714 |
Quel tale, mortificato, gli si gettò ai piedi e ne dimandò perdono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003015 |
- Il giovane rimase come mortificato a questa risposta e si ritirò.. |
||
A009006104 |
Il Commendatore insisteva pregando, ma Don Bosco tenne fermo e non volle promettere nulla; e quegli, tutto mortificato, si ritirò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011108 |
Il disobbediente intanto rimaneva là tutto mortificato; e, avvicinandosi trepidante a Don Bosco: - Sa'? signor Don Bosco (dicevagli), io sono poi pronto a farla l'obbedienza; ci ho pensato su un po' meglio, e... le ripeto che sono pronto; mi comandi pure qualunque cosa! - Sì?... un'altra volta, soggiungeva Don Bosco; vedremo domani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001853 |
Chierico novizio, faceva con mirabile efficacia il catechismo ai giovani dell'oratorio festivo e si comunicava quasi quotidianamente con tale fervore da edificare tutti i suoi compagni; puntuale nell'obbedienza, esatto nei doveri, parco e mortificato nel mangiare e nel bere, ascoltava con avidità le cose antiche dell'Oratorio e le fatiche sostenute da Don Bosco per fondarlo. |
||||
A011001864 |
Dogliani viaggiò un'altra volta con Don Bosco, e come ricorda ancora il brutto momento in cui s'accorse di avergli perduta la valigia! Don Bosco, vedendolo tutto mortificato [284] e inteso il perchè: - Niente ti turbi! disse. |
||||
A011002468 |
Io ho bisogno... di denaro! Il brav'uomo, quasi mortificato, rimase là senza parola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000076 |
State fermi, se potete! Schiamazzate piano! - E i giovani si precipitavano a più clamorosi divertimenti [17] e il fraticello si ritirava tutto mortificato e brontolando. |
||||
A012004572 |
- Riguardo all'obbedienza come mi sono comportato" ho progredito, l'ho osservata scrupolosamente? Per esempio, quell'assistenza che mi si diede da fare, come l'ho fatta? In quella scuola come mi sono impegnato? Riguardo alla povertà sia negli abiti, come nei cibi e nella cella non ho nulla a rimproverarmi, che non sia da povero? Ho desiderato golosità? Mi sono lamentato, quando mi mancava qualche cosa? - Poi venire alla castità: -Non ho dato in me luogo a pensieri cattivi? Mi sono distaccato sempre più dall'amore dei parenti? Mi sono mortificato nella gola, negli sguardi, ecc.? - E così far passare le pratiche di pietà [460] e notare specialmente se, vi fu tiepidezza ordinaria, sicchè si siano fatte le pratiche senza slancio. |
||||
A012005481 |
Passò una settimana, ed ecco sul medesimo giornale comparire il 17 agosto un articolo, in cui lo scrivente, professandosi "figlio affezionatissimo del sig. D. Bosco", si diceva "assai mortificato dei mal composti elogi" prodigatigli dal giornale romano; laonde nel timore che altri ne ricevesse "una sinistra impressione sul conto dell'amatissimo suo benefattore", dichiarava "esagerato" quello scritto, contenendo esso "poco di esatto" e "molto di falso". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001419 |
Mortificato e meravigliato il Conte dichiarò ripetutamente di essere Salesiano al pari di quei due e di voler essere tale fino alla morte; non pago poi di queste dichiarazioni orali s'intese con Don Bosco e scrisse la seguente lettera.. |
||||||||||||
A013001509 |
Pio, umile, obbediente, mortificato, caritatevolissimo, edificò per soli cinque anni i suoi Confratelli; poichè il Signore lo chiamava a sè il 4 ottobre 1882. |
||||||||||||
A013001656 |
Pareva che il donante fosse persino un po' mortificato e le disse: - L'ho portato apposta per lei. |
||||||||||||
A013005269 |
Sappiamo adunque tenere non soddisfatto, mortificato questo misero corpo e non ricalcitrerà, e vivremo tranquilli e felici nella pace di Dio.. |
||||||||||||
A013005383 |
Egli dunque, mortificato in quel modo, s'intese col chierico Vacchina, si fece da lui accompagnare in Curia, domandò che gli fossero assegnati due esaminatori sinodali col pretesto che non erasi [820] presentato in tempo agli esami e ottenne i pieni voti. |
||||||||||||
A013005540 |
Ed io era mortificato di non avere mai scritto, e farmi conoscere cattivo figliastro ad una madre cotanto buona, tanto più che ho molto bisogno di Lei.. |
||||||||||||
A013005548 |
Questa mattina l'impresario Capo Maestro della Chiesa di S. Giovanni Evangelista tutto mortificato venne a dirmi che se non gli fo una notabile somministranza di danaro scaduto, egli è costretto di sospendere i lavori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001414 |
Il Segretario imbarazzato e mortificato mi rispose che no.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000130 |
A tali risposte rimasi mortificato e dissi: - Ciò che ho udito da D. Provera e il canto che si fece echeggiare è un sogno. |
||||
A016001083 |
Il parroco, mortificato, virtuosamente non fiatò, anche per rispetto alla persona che gl'infliggeva tale umiliazione. |
||||
A016007144 |
Don Garino mortificato, restò di sasso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001486 |
Sono un po' mortificato perchè, suo figlio affezionato, come lo voglio essere, dovrei io medesimo offerirlo alla caritatevole madre mia. |