Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000737 |
In lui aveva posta tutta la sua confidenza la Duchessa di Montmorency, la quale in tutto a lui si rimetteva non solo per le cose dell'anima, ma nella direzione degli affari domestici e più tardi nelle generose largizioni che per sua mano faceva all'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001261 |
Andando un giorno a Borgo Cornalense per visitare la Duchessa di Montmorency, s'incontrò col giovanotto Tomatis Carlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002989 |
[583] Nello stesso tempo egli sarebbe cappellano della Signora Duchessa di Montmorency proprietaria della scuola e che a Borgo abitava nel suo palazzo. |
||||
A004003001 |
Ieri fu qui a Torino la Signora Duchessa Laval Montmorency, e fu conchiuso quanto riguardava alla sua magistratura. |
||||
A004003034 |
Fra questi si segnalarono l'egregia Duchessa di Montmorency e il nobile signor Marchese e Marchesa Fassati, sua degna consorte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001646 |
Fra questi eravi la Duchessa Laval Montmorency. |
||||||||||||||
A005001646 |
Ridotta dalla rivoluzione in povero stato e rimasta orfana, il ricchissimo Duca di Montmorency, per consiglio degli amici, aveala sposata, e morto non molto tempo dopo, lasciò a lei tutto il suo patrimonio. |
||||||||||||||
A005001780 |
D. Bosco ritornato in Torino ebbe una lettera dalla Duchessa di Montmorency e noi rileggendola ricordammo il molto bene che D. Bosco fece eziandio ai giovanetti di nobili famiglie per anni ed anni, visitandoli nei loro palazzi, ammonendoli quando venivano a vederlo, e scrivendo loro efficaci biglietti, dei quali un certo numero fu a noi consegnato. |
||||||||||||||
A005001791 |
La Duchessa di Montmorency aveva affidato a Don Bosco due fratelli, suoi protetti, appartenenti a nobile famiglia francese decaduta, che essa educava con affetto di madre e in tempo di vacanze ritirava presso di sè a Borgo Cornalense. |
||||||||||||||
A005001800 |
DE MAISTRE D.SSA LAVAL MONTMORENCY.. |
||||||||||||||
A005002734 |
Di uno di questi, appartenente a nobile famiglia, così Don Bosco scriveva a S. E. la Duchessa de La Val Montmorency - De Maistre, Villastellone Borgo:. |
||||||||||||||
A005003139 |
Passate divotamente le feste natalizie, D. Bosco terminava l'anno scrivendo una lettera alla Duchessa de La Val Montmorency De Maistre a Villastellone Borgo.. |
||||||||||||||
A005003483 |
Dei quattro designati, due furono messi in prigione, cioè Savio Giuseppe e Pietro Cafasso, fratello di D. Cafasso: e due riuscirono a nascondersi, rifugiandosi a Borgo Cornalense presso la Duchessa [625] di Montmorency; e furono Turco Giuseppe e Bertagna Matilde, madre di Monsignore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002765 |
Le aveva dato l'ispirazione e l'impulso la Duchessa di Montmorency e D. Bosco fra i primi presentava la sua offerta, seguita poi da molte altre. |
||||
A006003934 |
Questi venerandi ministri di Dio venivano così vessati perchè non vollero cantare certi Te Deum! Anche ai laici toccavano le carezze del Governo, il quale fece frugare in tutti; gli angoli del palazzo a Borgo Cornalense presso Torino della Duchessa di Montmorency l'insigne benefattrice di D. Cafasso e di Don Bosco: e l'abitazione del Conte di Collobiano, il quale andava frequentemente a visitare l'Arcivescovo di Pisa. |
||||
A006004819 |
In questa occasione ebbe a raccontare un bel fatto, che aveagli scritto in lingua francese la Duchessa di Laval-Montmorency, che noi riportiamo tradotto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002679 |
D. Bosco stava all'erta; attendeva se non altro di avvicinarlo negli ultimi istanti, quando la Duchessa di Montmorency, benefattrice esimia dell'Oratorio, per compiacere il parroco di Borgo Cornalense, borgata di sua proprietà e dimora, lo invita a predicare in quella [349] le quarant'ore, che avevano luogo il 31 dicembre 1862 e I, 2 gennaio 1863. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000039 |
Ci fu conservato l'invito che il Servo di Dio mandava [6] alla famiglia del Marchese Fassati, che attendevalo a pranzo, e per mezzo di essa alla Duchessa di Montmorency:. |
||||||||
A008000230 |
E gli annunziava che la zia Duchessa di Montmorency si trovava a Roma.. |
||||||||
A008000866 |
Il 30 settembre la principessa Corsini, invitata dalla Duchessa di Montmorency, inviava da Firenze a D. Bosco, benemerito della religione e dei poverelli di G. C., lire 50 per la nuova chiesa, raccomandandosi alle sue orazioni.. |
||||||||
A008002623 |
D. Bosco era andato ad assistere il Conte Rodolfo De Maistre il quale, in età di 75 anni, il 5 febbraio alle 3 pomeridiane spirava in Borgo Cornalense presso Torino nel castello dell'ecc.ma sua sorella, la Duchessa Laval di Montmorency. |
||||||||
A008006897 |
Di simili commissioni incaricava pure l'ecc.ma Duchessa [766] de La Val Montmorency-De Maistre, che dimorava a Borgo Cornalense presso Villastellone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002322 |
Una signora francese d'alto lignaggio, la Duchessa Laval di Montmorency, inviò a sufficienza camici, cotte, amitti, animette, corporali, tovaglie, tovaglini con alcune pianete. |
||
A009005214 |
Preghi la marchesa Fassati di affidare tal piego alla Duchessa di Montmorency, che me lo porti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003359 |
Dopo quella malattia, essendosi una buona signora [la duchessa di Laval - Montmorency] incaricata di fargli avere ogni mese dodici bottiglie di vino generoso per sostenere l'indebolita sua costituzione, non mai arrivò a consumarle tutte in un mese; e, sebbene ne facesse parte anche ai commensali, tutti i mesi ne sopravanzava un numero discreto, di modo che alla sua morte ne risultò un avanzo, che potè servire per parecchi anni nei casi di pranzi straordinari".. |
||
A010014848 |
Fa' gradire i miei umili ossequi a casa Fassati e, se mi scrivi, dimmi se, oltre alla famiglia, vi sono già altri, specialmente di casa De Maistre, o la Duchessa di Montmorency. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000601 |
Recatosi egli con Don Barberis a Borgo Cornalense per visitare [116] la duchessa di Montmorency e il conte Eugenio, che ivi si trovava con i suoi figli venuti in famiglia per le vacanze pasquali, ecco che s'intavolò un ragionamento di questo,genere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001005 |
Di poi conchiuse: - A tutte queste benemerite famiglie (De Maistre, Fassati, Ricci e Montmorency) comunicate da parte mia [154] l'apostolica benedizione. |
||
A015003551 |
Dolorosa fu pure la perdita di due donne, che ai figli di Don Bosco facevano da madri: la signora Paolina Clara, nata Pollietti, e la duchessa Anna Costanza di Laval-Montmorency, figlia di Giuseppe De Maistre, deceduta a Borgo Cornalense.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002655 |
P.cesse de Montmorency-Luxembourg. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005508 |
La casa di saint Ouen è ancora allo stato di progetto: anzi il Curato della Maddalena propone di abbandonare il progetto di quella casa e comprarne un'altra a Montmorency, un po' più lontana da Parigi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001962 |
· Finché visse la Duchessa Montmorency lo provvedeva di scarpe, le quali molte volte passavano ne' piedi de' chierici [V 318].. |