Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000930 |
Senza che allora il sapessimo, mettevamo in pratica il sublime avviso: Beato chi ha un monitore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000472 |
CAPO VI. Del Monitore. |
||||
A003000472 |
Il Monitore ha per uffizio di regolare le preghiere vocali che si fanno nell'Oratorio. |
||||
A003000490 |
(Similmente l'uffizio dei Prefetto può costituire una carica sola con quella del Direttore spirituale. Il pacificatore, vegliatore, monitore, possono formare un ufficio solo. Così pure l'archivista, l'assistente, il bibliotecario può affidarsi ad uno dei Sacrestani che ne abbia la capacità).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002261 |
Il 5 giugno 1852 D. Bosco li radunava e li esortava a scegliersi fra i compagni un monitore segreto, il quale caritatevolmente [429] avvertisse colui che lo aveva scelto a questo uffizio dei difetti nei quali fosse caduto per guardarsene. |
||||
A004002261 |
Rua Michele per suo monitore segreto scelse Reviglio, e ci assicurava che gli avvisi dati dall'amico gli giovarono immensamente. |
||||
A004002394 |
- Il Monitore ogni giorno festivo, terminate le lodi della Beata Vergine reciterà a voce chiara ed alternata le solite preghiere; indi continuerà leggendo le preghiere che accompagnano la S. Messa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001038 |
Terminati gli esercizi, Domenico disse al compagno: - Voglio che noi siamo veri amici per le cose dell'anima; perciò desidero che d'ora in avanti siamo l'uno monitore dell'altro in tutto ciò che può contribuire al bene spirituale. |
||||
A005002543 |
D. Bosco, come aveva [487] già fatto ad altri negli anni antecedenti, suggeriva a questi di scegliersi tra i compagni più zelanti qualche monitore segreto, cui dovevano pregare ad usar loro la carità di avvisarli dei loro difetti, ogni qualvolta ne avessero scorto il bisogno. |
||||
A005002543 |
"Ed io stesso, attestò D. Rua, ebbi a provare dì quanta utilità ci fosse tale spirituale industria del nostro buon padre, poichè, avvisato nella mia fanciullezza, da chi mi ero scelto per monitore segreto, imparai a conoscere il pregio del tempo e cominciai ad occuparlo più utilmente".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002649 |
Mi eleggerò un monitore segreto e lo pregherà a volermi osservare ben bene e a riprendermi ogni qual volta mi troverà mancare in qualche cosa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002282 |
I congregati s'accordarono nel proposito di tentare un esperimento suggerito da Don Rua; ogni confratello di una Casa si scegliesse ad libitum un giorno del mese e notificasse la scelta al superiore, il quale designerebbe un monitore, consegnandogli la nota dei giorni e incaricandolo di avvertire i singoli alla vigilia. |