Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008684 |
S'intende la vera sapienza, non la sapienza mondana: quella che riconosce in Dio il Creatore e padrone di tutte le cose e l'obbligo nostro strettissimo di obbedire alle sue leggi, le pene tremende minacciate ai trasgressori di queste nel tempo e nell'eternità e i premii promessi anche nella vita presente a coloro che osserveranno fedelmente i comandamenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013953 |
Una mondana gloria - tu non vagheggi, o pio, - premio nessun dagli uomini, - ma sol t'affissi in Dio - e muovi per la vita - d'alti pensier nutrita, - amato peregrin.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003221 |
Ma no, esso rinunziò ad ogni gloria mondana, si ritirò tra noi; ebbene guardate: la gloria ch'esso fuggiva, l'ha seguito e gli venne molto, molto più grande, tanto che ora quasi tutti i giornali, non solo d'Italia, ma di Francia, di Spagna, di Germania, d'Inghilterra, parlano di lui, e lo qualificano come eccellente maestro di piano, come musico... come predicatore solenne... come professore di teologia... È senza venire in Congregazione non avrebbe avuto per certo nulla di tutto ciò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003513 |
Tali giovani stanno al mondo come la loro semplicità sta alla scaltrezza mondana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001662 |
Vi si ribadì il principio che la Congregazione Salesiana non ha per fine di riformare una vita mondana, riducendola con la preghiera, la meditazione e la penitenza all'osservanza della legge di Dio e alla pratica della perfezione cristiana; ma ha bisogno d'individui di vita già buona e provata, i quali vogliano consacrare ingegno e fatiche alle opere di carità verso i loro simili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004643 |
Questa gloria, quest'onore, questa grandozza mondana che sarà? non so, se verrò ad acquistarla, e quandochè vi giunga quanto durerà? eh colla morte finisce vanità, piaceri, gloria e grandezza e ciò tutto che mi gioverà per l'eternità, quid hoe ad aeternitatem? Dunque che farà? Luigi, che farai? Mi cercherò altri onori, altre ricchezze dunque che siano capaci di contentare questo mio cuore e rendermi un giorno felice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000302 |
Ma poi, meditando sulla vanitas vanitatum della gloria mondana, aveva cambiato del tutto sentimento e viveva appaltato anche dal foro. |
||||||
A017001731 |
Si noti bene che la nostra Congregazione non è stata fondata per coloro che avessero condotta una vita mondana e che poi per convertirsi volessero venire fra noi. |
||||||
A017002171 |
Il Santo, udito che ebbe, si volse agli astanti e disse: -Osservate come ha fatto il Signore! Per entrare nella Romagna sembrava che secondo i calcoli e la prudenza mondana dovessimo cominciare da lontano e accostarci a poco a poco, piantando prima le tende sui confini; ma ecco che il Signore ci ha lanciati in Faenza, proprio nel centro della regione, a combattere e a vincere. |
||||||
A017003145 |
Quanto più si fa studiare per la gloria mondana, tanto meno vi rimane di contingente per la Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001026 |
Magnifica parola; poichè, infatti, ecco una vita, una pratica di virtù, una vita elevata e alimentata da questa virtù, che rassomiglia [249] non poco ad un lungo martirio; una vita così alta, proprio modellata su quella portata in terra dal Signore degli Angeli col suo esempio; una vita fatta tutta di rinuncia a quello che la vita mondana cerca invece con tanta avidità ingorda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002510 |
· La Congregazione Salesiana non ha per fine di riformare una vita mondana...; ma ha bisogno d'individui di vita già buona e provata [XIII 268] [IX 507]; [X 686]; [XII 329]; [XVII 264].. |