Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001402 |
Così mesti pronostici però mettevano in serio pensiero il nostro Giovanni, il quale, desideroso che si moltiplicassero i ministri della casa di Dio per la salute delle anime, con rammarico temeva vicina ad eclissarsi una tanto splendida vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001957 |
Anzi molti degli antichi allievi assicurano, che prima della mia entrata nell'Oratorio, già ne avesse operati e che per lui si moltiplicassero le sacre particole". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000135 |
Egli sarebbe desiderabile che siffatti istituti si moltiplicassero in questa città.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000236 |
Sarebbe assai a desiderarsi che certe matrone, le quali si adoperano con tanto zelo a pro dei poverelli, si moltiplicassero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004284 |
Qual commozione non prova un'anima cristiana nel vedere giovanotti di bassissima condizione stare con tal raccoglimento in chiesa a pendere a bocca aperta dal labbro dei sacerdote che loro spezza il pane della Divina parola, quale difficilissimamente si troverebbe in ragazzi d'alto lignaggio istruiti ed educati come si usa, purtroppo!, ai giorni nostri! Io stesso, sì, io stesso, sono stato spettatore di questo edificante contegno, ed ho detto in quell'istante col cuore: Volesse il cielo che in ogni parrocchia di tutte le città Italiane si istituissero simili opere e moltiplicassero a vantaggio di tanta misera gioventù, gettata per tempo in bocca al diavolo dagli innumerevoli incentivi al male, che con dolore si veggono nei nostri giorni di malintesa libertà.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003812 |
Altri proponeva che per migliorare le finanze si moltiplicassero i collegi, donde si potessero avere sussidi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002977 |
Attonito, angosciato, atterrito alla vista di quelle Innocenti creature strappate alla Chiesa, raccomandò con le lacrime agli occhi che non si perdesse tempo, ma sì moltiplicassero gli sforzi per portar pronto rimedio a tanto male. |
||
A014003560 |
A degno di nota come i più insigni benefattori, a cui Don Bosco non dava tregua con richieste dirette o indirette, non che sentirsi importunati dalle sue insistenze, moltiplicassero anzi i segni della loro affettuosa devozione verso di lui. |