Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000345 |
Sapendo come possedesse bene la storia ecclesiastica, speravano che descrivesse la loro Santa sotto qualche aspetto nuovo o facesse risaltare circostanze da esse non ancor conosciute di sua vita, e con riflessioni ascetiche e mistiche che dessero prova della sua scienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000230 |
Noi restammo ammirati nel sentirlo parlare così bene e con tanta facilità di cose mistiche, ed alcuni gli domandarono se avesse già qualche volta provate e godute simili visioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006984 |
Colgo altresì il destro, presentandomisi l'opportunità, avvertirla che altre denunzie a questi dì ne pervennero intorno ad una pubblicazione periodica che vede costì la luce col titolo Letture Cattoliche ove incontransi, se non errori manifesti, per lo meno, tali parole o storielle da eccitare, anzichè la pubblica edificazione, le risa e le beffe in un secolo in cui la critica cotanto abusa per screditare la religione, segnatamente in fatto di opere ascetiche e mistiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007023 |
[58] Nell'ora dell'Avemaria dall'alto del Campidoglio si ode un concerto di squille, che riempie l'aria di mistiche armonie e inonda l'anima di soave commozione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001529 |
Il Papa Pio XI, quando ridiscese nella Basilica Vaticana, non impartiva più benedizioni dall'alto della sedia gestatoria, non veniva più acclamato dalle folle giubilanti, ma, adagiato su funereo letto e accompagnato da funebri preci, era avviato alla sua ultima dimora nelle mistiche ombre dell'ipogeo, che si apre sotto il tempio, poco lungi dalla tomba del Principe degli Apostoli. |