Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001542 |
Pioveva e me ne stava alla finestra guardando il cielo minaccioso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002040 |
D. Bosco si alzò con calma, fissò lungamente in faccia quel signore col suo sguardo penetrante che pareva lampeggiasse un minaccioso rimprovero e poi esclamò: - Il cinque per cento al mese? - E presolo garbatamente per le due rivolte del cappotto sul petto, replicò: - Il cinque per cento al mese? - Poscia, spingendolo lentamente indietro verso la soglia della camera, ripetendo la stessa frase, condusse sul poggiuolo quel vecchio usuraio, che sbalordito ed anche timoroso che si propagasse in città quel suo negozio, non sapeva che cosa rispondergli; e gli chiuse pacatamente la porta in faccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001132 |
Se non va, sapremo cacciarnelo: abbiamo buone mani, sa, e sapremo lavarle la faccia; e in così dicendo gliele mostravano in atto minaccioso. |
||||
A003001208 |
Durato per ben sette giorni quel minaccioso assedio, e avendo il Ministro dell'interno fatto rispondere alla supplicante superiora, - Il Re non può far nulla per voi - le Dame, costrette alla partenza,. |
||||
A003001604 |
Da questo contegno minaccioso si scorgeva che nella festa consecutiva la cosa avrebbe assunto un aspetto più grave. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000678 |
Più volte compariva minaccioso nei pressi dell'Oratorio per spaventare i giovani e così indurli a star lontani da D. Bosco; ma questi aveva già detto qualche cosa a Brosio riguardo alla condotta di quel miserabile, e perciò il Bersagliere lo sorvegliava. |
||
A004003205 |
Quei due sciagurati pronunziarono queste parole, con un tono sì minaccioso, che i giovani, i quali stavano di guardia e avevano inteso tutto quel dialogo, ebbero timore che facessero del male a D. Bosco, e mossero l'uscio per dare ad intendere che vi era gente pronta ad entrare al primo segno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002101 |
Tutti quegli abitanti ebbero subito notizia di questo invito, che aveva il tono minaccioso di castigo imminente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000853 |
Erano le dieci ed il male appariva ognor più minaccioso; perciò, nel timore di perderlo in quella notte medesima, D. Bosco stabilì che il sacerdote D. Zattini, entrato nell'Oratorio nel 1858, un chierico ed un giovane infermiere passassero la metà della notte con lui; D. Alasonatti poi prefetto della casa, con altro chierico e con altro infermiere prestassero regolare assistenza pel restante della notte sino a giorno. |
||
A006002922 |
Il Superiore perderà la stima dei soggetti, verrà dispregiato e persino perseguitato, come se volesse disperdere le antiche usanze della religione nell'Oratorio; e tale cosa incuterà minaccioso spavento in chi ne conoscerà la cagione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001265 |
Perciò si decise di abbarrare quel torrente minaccioso.. |
||||
A007001266 |
[197] Così il sopravvento minaccioso che aveva preso il partito mazziniano e repubblicano, qualche monito di Napoleone offeso, il bisogno che aveva il Governo del Re di mostrarsi forte nel reprimere quelle esorbitanze e coprire la sua complicità, furono le cause per le quali Roma allora fu salva.. |
||||
A007002125 |
In quel frattempo aveva piovuto ed il cielo si manteneva minaccioso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001678 |
Tale era l'ordinaria condizione dell'Oratorio, quando il 19 agosto vi giunse improvvisamente una Commissione inviata dall'ufficio dell'Ispettore sanitario, incaricata della visita dei pubblici stabilimenti della città, per esaminarne le condizioni igieniche, in vista dell'estendersi minaccioso del colera.. |
||
A008003283 |
Appena stampato il fatto Morelli, alcuni giornali presero a parlarne, il figlio di lui tutto democratico, studente dell'Università, volle assolutamente che il padre riparasse il disonore, come diceva, che a lui ne avveniva e senza dir altro si presentò minaccioso all Unità Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001305 |
Essendo venuto a notizia dell'Autorità Governativa che la Santa Sede aveva concessi alcuni favori, pretese contro ogni diritto ed [180] in modo minaccioso che fossero portati i Decreti e i Rescritti per sottoporli al così detto Regio Exequatur. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007736 |
lo solo sono alquanto sopra pensiero, perchè ricevo notizie in questo momento che sulla costa d' Inghilterra avvennero parecchi naufragi, e che l'Atlantico si mostra alquanto minaccioso anche alla costa della Spagna e del Portogallo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005448 |
Questo ragazzo mi si rivoltò minaccioso in presenza di tutta la scolaresca, che ne rimase scandolezzata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001398 |
Anzi al giorno 20 di questo mese ha mandato un novello monitorio minaccioso citando Don Bonetti a comparire in curia per la medesima cagione intorno a cui si é già pronunziato il Dilata il 17.. |
||||
A015001467 |
In questo momento giunge ilSig. Brunetti Ferdinando pallido e tremante per le ripetute visite fatte al suo domicilio in modo minaccioso a segno, che la stessa sua moglie ebbe a soffrirne assai. |
||||
A015003135 |
Un buon incoraggiamento venne da Don Bosco stesso, il quale scrisse in dicembre chiedendo preghiere e comunioni; l'orizzonte sembrargli minaccioso, ma l'uragano potersi scongiurare mediante la divozione a Gesù Sacramentato e a Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000618 |
La maggior parte di essi passeggiavano fra di loro parlando, senza badare che cosa facessero gli allievi: altri guardavano la ricreazione non dandosi nessun pensiero dei giovani: altri sorvegliavano così alla lontana senza avvertire chi commettesse qualche mancanza; qualcuno poi avvertiva ma in atto minaccioso e ciò raramente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000206 |
reo, gli gridò con un tono di voce schiacciante: - Scellerato, sei tu che rubi le anime al Signore? Sei tu che tradisci a questo modo i Superiori? Indegno del nome che porti! - Così continuava con accento minaccioso ad apostrofarlo, mettendogli sott'occhio l'enormità della sua colpa, continuata e taciuta per mesi e mesi in confessione. |