Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000187 |
Nel 1833 risolveva di fare entrare qualche migliaio di settarii in Savoia, corrompere le milizie piemontesi e con queste minacciare l'Austria, mentre l'esercito napoletano ribellato doveva correre su Roma, impadronirsi dei beni dei clero e dei nobili e proclamare l'Italia una e libera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000552 |
Varie volte si riaccesero queste dispute, che a nulla approdavano, e il povero Prevosto le finiva sempre col minacciare scherzevolmente D. Bosco con [146] una frase che ripetè non di raro - D. Bosc! D. Bosc, ti 't ses un sant baloss!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000514 |
Il Teologo Savio Ascanio, che in questi anni, come vedremo, visse con lui, disse che D. Bosco usava sempre bei modi, soavi, paterni, ispirati a mansuetudine nell'attirare alla virtù i ragazzi, nè mai lo vide trattare alcuno con sgarbatezza, o minacciare di castighi, anche i più spensierati o discoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002857 |
Oltre a ciò il Direttore per accrescere valore alla sua autorità dovrà trovarsi di rado tra i suoi soggetti, e per lo più solamente quando si tratta di punire e di minacciare. |
||
A004003210 |
La baldanza degli eretici contro D. Bosco giungeva al punto di minacciare per questo che l'Oratorio era isolato in mezzo ai campi, e lungo il giorno era quasi deserto, essendo gli studenti e gli artigiani in città alle loro scuole e laboratorii D. Bosco conoscendo che alle minacce sarebbero succeduti i fatti, pensava eziandio alla convenienza di avere nelle vicinanze qualche edifizio che gli servisse come di antemurale co' suoi inquilini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004174 |
Era giunto a minacciare D. Bosco di prigione e a dargli del pazzo: e alcuni mesi dopo, nel 1861, affranto dalla lotta sostenuta per regolare le rivolte nell'Italia meridionale e fare qualche riparo all'anarchia; dal colmo della potenza precipitò si basso nell'estimazione de' suoi stessi complici, che ben si accorse di non poter vincere la prova. |
||
A006004520 |
I chierici di Asti corrisposero alle premure amorevoli di D. Bosco, benchè nei primi due mesi qualche malintesa paresse minacciare la loro tranquillità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003510 |
Sì giunse perfino a minacciare un processo criminale a qualche Vescovo se avesse inflitte loro le pene canoniche, e furono poi gettati in carcere l'Arcivescovo di Spoleto e quello di Urbino. |
||
A007004385 |
Crebbe ancora la loro maraviglia quando seppero che forse in tutto l'anno non avevasi a lamentare una parola che recasse vero disturbo, non un motivo di infliggere o di [557] minacciare un castigo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006410 |
D'altro canto àvvi la chiesa del SS. Sudario posta nel sito più centrale di Roma, la quale chiusa da parecchi anni non è più funzionata, e va perdendo dell'antico e monumentale suo splendore a segno da minacciare rovina, se non sarà quanto prima ristorata e restituita ad uno stato da poter servire al divino culto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008053 |
7) Non posso dimenticare lo spavento dei convittori di Gaia [Gaia era il cuoco, e i convittori i suini... ] quando sentirono crollare e minacciare il loro palazzo!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006666 |
Il Direttore per accrescere valore alla sua autorità dovrà trovarsi di rado tra i suoi soggetti e per lo più [solo] quando si tratta di punire o di minacciare. |
||
A013008530 |
Crebbe ancora la sua meraviglia quando seppe che forse in tutto l'anno non avevasi a lamentare una parola di disturbo, non un motivo da infliggere o di minacciare un castigo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004296 |
Desideravamo che quest'atto cotanto sospirato venisse effettuato un po' prima per farlo servire come un mazzetto di fiori da presentare alla E. V. nel suo onomastico; ma un nuovo ostacolo sopraggiunse e pareva minacciare tutta la pratica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006261 |
Gesù Cristo ce lo promise con queste parole: Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia; ed invece ha fatto minacciare dall'Apostolo S. Giacomo un giudizio senza misericordia a colui, che non avrebbe fatta misericordia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002326 |
Quante volte, miei cari figliuoli, nella mia lunga carriera ho dovuto persuadermi di questa grande verità! É certo più facile irritarsi che pazientare: minacciare un fanciullo che persuaderlo: direi ancora che è più comodo alla nostra impazienza ed alla nostra superbia, castigare quelli che ci resistono, che correggerli col sopportarli con fermezza e con benignità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002043 |
Don Bosco non potè più per otto giorni levarsi da letto: un attacco di bronchite, i cui primi sintomi sembrarono minacciare di peggio, ve lo tenne inchiodato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000248 |
Venendosi infine a discorrere della sensibilità di cuore, disse che nel celebrare la Messa non gli riusciva più di raccomandare i Missionari per la troppa commozione che lo assaliva fino a minacciare di soffocarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006099 |
· É molto più facile irritarsi che pazientare, minacciare un fanciullo che persuaderlo [XVI 440].. |
||||||
A020007353 |
É molto più facile irritarsi che pazientare, minacciare un fanciullo che persuaderlo [XVI 440].. |
||||||
A020008994 |
· É molto più facile irritarsi che pazientare, minacciare un fanciullo che persuaderlo [XVI 440].. |
||||||
A020012825 |
L'aiutante di campo va a minacciare D.B. [V 245].. |