Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000947 |
Questa preparava ad esse il cibo, le teneva con sè per qualche tempo anche di notte, mentre suo marito lavorando provvedeva loro il necessario e cercava di metterle a servire in una buona famiglia, o nella bottega di qualche donna di coscienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000594 |
Dopo che ebbe fatta un po' di preghiera, ecco l'Angelo trarre fuori due bellissime corone di rose e metterle una sul capo di Cecilia e l'altra sul capo di Valeriano. |
||
A006005494 |
A tali mie parole, colui che mi aveva condotto alla ruota, mi disse: -Ascolta me: la lingua forata significa i discorsi cattivi; gli occhi guerci coloro che interpretano e apprezzano stortamente [902] le grazie di Dio preferendo la terra al cielo; la testa ammalata è la noncuranza de' tuoi consigli, la soddisfazione de' proprii capricci; i vermi sono le malvagie passioni che rodono i cuori: vi sono anche dei sordi che non vogliono udire le tue parole per non metterle in pratica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000875 |
Quell'ottima signora e fervente cristiana si consolò al vederlo, e pretendeva ad ogni costo, che D. Bosco le dicesse se morendo in quello stato, ella sarebbe andata in paradiso; e gli domandava: - Le mie confessioni sono state tutte buone? - Sorrideva D. Bosco vedendo come la signora lo credesse da tanto, ma egli, come disse aver fatto in altre simili circostanze, cercò in bel modo di svignarsela, facendo qualche interrogazione da porlo in grado di metterle il cuore in pace".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003838 |
Le cose udite parvero così notevoli, che Don Barberis si affrettò a metterle in iscritto.. |
||
A012004576 |
Ciascuno le studi e nello stesso tempo studi il modo di metterle in pratica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000081 |
Il Coppino lodò altamente le idee di Don Bosco e pregò di metterle in carta, stendendo una domanda nelle debite forme. |
||||||||||
A013002625 |
Ciascuno di voi prenda buone risoluzioni, cerchi di metterle in pratica e il Signore e Maria Santissima vi aiuteranno ad uscire illesi da ogni occasione di peccato. |
||||||||||
A013002750 |
Ora desidererei che ciascuno mi facesse un piacere: che vi prendeste nota di quelle cose che Don Bosco vi suggerisce per passare allegramente le vacanze, per averle sempre a mente e per metterle in pratica. |
||||||||||
A013002993 |
Colla data poi dell'8 gennaio testè passato pubblicò una Circolare in cui al N° 8° si dice: "I RR. SS. Superiori dei Regolari manderanno, secondo l'usato, direttamente alla Curia le patenti dei loro confessori e predicatori, avvertendo di metterle per ordine alfabetico e di uniformarsi al prescritto pei Sacerdoti secolari in tutto quello che li può riguardare, ed esplicitamente dichiarando se i loro sudditi si siano accostati frequentemente alla Confessione Sacramentale".. |
||||||||||
A013007750 |
Io farei osservare che per questo bisognerebbe appigliarsi o all'una o all'altra di queste due cose: o mandare via dall'Oratorio le ragazze intorno alle ore due o alle tre, e così metterle in pericolo di andare di qua e di là, per la città, poiché V. E. conosce assai bene in che tempi viviamo e quale libertà i genitori lasciano alla loro figliuolanza: oppure incominciare le nostre funzioni verso notte, e di notte mandare a casa le giovanette, giacché le funzioni del Duomo finiscono [992] circa le ore 5 di sera. |
||||||||||
A013008567 |
Il num. 8 diceva: " I RR. SS. Superiori dei Regolari manderanno, secondo l'usato, direttamente alla Curia le patenti dei loro Confessori e Predicatori, avvertendo di metterle per ordine alfabetico e di uniformarsi al prescritto pei sacerdoti secolari in tutto quello, che li può riguardare, ed esplicitamente dichiarando se i loro sudditi si siano accostati frequentemente alla Confessione Sacramentale ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000388 |
Le intenzioni che V. S. mi palesa per il consolidamento e l'incremento del suo istituto, pienamente confermo e non dubito che il suo zelo e la sua instancabile operosità col soccorso di Dio riuscirà a metterle prosperamente in effetto. |
||||
A014001354 |
Si trattarono più cose assai importanti per la pratica delle nostre Costituzioni, ma prima di mandare le prese deliberazioni alla Santa Sede si giudicò opportuno di metterle per alcun tempo in pratica, introdurvi le modificazioni per conoscere le correzioni a farsi, e sottoporle ad altro Capitolo Generale, che a Dio piacendo si terrà nel settembre del 1880.. |
||||
A014002539 |
Ordinariamente lo aiutava Don Berto tanto a toglierle che a metterle; il fare allora da sè tali operazioni gli accresceva senza dubbio le sofferenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001340 |
Tutti questi atti paiono essere stati promossi dal nemico di ogni bene, per soffocare e distruggere la nostra povera Congregazione, o metterle almeno intoppi sopra intoppi, perché non possa conseguire quel fine, per cui venne stabilita ed approvata dalla Santa Sede.. |
||
A015002311 |
Fa' la prova a metterle nell'acqua dentro la pentola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000644 |
Non voglio metterle sulla carta, ma quando sarò di ritorno voglio esporle a ciascuno cui si riferiscono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002715 |
A un tratto, colto come da improvvisa ispirazione, corse nel refettorio dei Salesiani distante pochi passi dalla chiesa, die' di piglio a un grosso e affilato coltello e si mise ad affettare un filone di pane, avendo in animo di farne pillole, toccare con esse il sacro corpo e parte metterle in serbo per qualsiasi evenienza, parte distribuirle. |