Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000743 |
Il più vecchio assolutamente non vuole e metterebbe sossopra la casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000022 |
I biglietti gli ho scritti io, ma come ciò sia avvenuto non lo posso dire: nè vi sia alcuno che si prenda l'incarico d'interrogarmi, perchè mi metterebbe negli imbrogli. |
||
A007004649 |
D. Bosco le lesse e poi le rimandò dicendo che si guardassero bene dallo stamparle, poichè erano fandonie, e qualora non lo ascoltassero, egli si metterebbe a scrivere contro di esse".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006044 |
Ora per lei D. Bosco è tutto; se le dicesse di farsi monaca, credo che non metterebbe tempo in mezzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000327 |
Nel terminare della medesima o pel dì della festa V. S. ci farebbe un grande servizio e metterebbe l'incoronamento all'opera se a nome di Maria ci mandasse a dire l'esito per noi glorioso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003828 |
Qualora poi si aspettasse ad incominciare colà un sacro edifizio solo quando si avessero tutti i mezzi necessarii, si metterebbe lo eseguimento di un'opera così necessaria ad un tempo troppo lontano. |
||
A010007063 |
Ora colle apposte condizioni mette ogni progetto in dubbio, e metterebbe la novella istituzione in uno stato assai peggiore di quello che sarebbe presentemente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005259 |
Argomento bellissimo, come vi diceva, mi metterebbe tra mano a trattarsi l'odierna festività; ma siccome è troppo vasto, io voglio discendere a qualche cosa di più semplice, di più facile e diciamo anche, di più pratico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001430 |
Il considerare poi soggetti alle prescrizioni dei Sacri Canoni gli stabili posseduti personalmente dai Soci quali beni ecclesiastici, metterebbe nella confusione l'andamento delle cose nostre; perciocchè tutti i Salesiani fecero la loro professione religiosa appoggiati sopra il primo articolo del Capo IV De voto paupertatis, elle comincia così: "Votum paupertatis, de quo hic loquimur, respicit tantummodo cuiuscumque rei administrationem, non vero possessionem".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006811 |
Ciò metterebbe in allarmi i nostri creditori: sulla piazza il nome di mio figlio sarebbe compromesso.. |