Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000651 |
Or bene, entrando Margherita nelle altrui case, le ragazze al solo udirne la voce, se non erano in istato da potersi presentare, scappavano a nascondersi, ovvero correvano a mettersi in un abbigliamento più decente, e ricomparivano solo quando fossero [162] sicure di meritarsi una parola di lode dalla buona Margherita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001591 |
In quanto a me sono di parere che quei giovinotti sarebbero disposti ed anche capaci di fare rivoluzione e dare battaglia intorno ad una cesta di pagnotte; anzi sono sicuro che ciascun di loro darebbe prova di tanta prodezza, da meritarsi la medaglia d'onore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001232 |
"Con lealtà di Re e con affetto di Padre Noi veniamo oggi a compiere quanto avevamo annunziato ai nostri amatissimi sudditi col nostro proclama dell'8 dell'ultimo scorso, febbraio, nella fiducia che Dio benedirà le pure Nostre intenzioni, e che la Nazione, libera, forte e felice si mostrerà sempre più degna dell'antica fama, e saprà meritarsi un glorioso avvenire".. |
||
A003001620 |
D. Bosco, allora che aveva caldeggiato con tanto impegno questa pubblicazione da meritarsi la diffidenza e i rimproveri di qualche potente liberale, come a noi consta di certa scienza, ritiravasi con D. Cafasso agli esercizi di Sant'Ignazio, preparandosi in quel luogo tranquillo a nuove lotte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000877 |
Quivi incominciò a lagnarsi con lui dell'ardimento di Savio Angelo; gli fece osservare come fosse riprovevole trattare il Sovrano con tanta insolenza, e quindi il giovane meritarsi una severa riprensione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000721 |
Talora si vede un giovane che ha qualche speciale dono dal Signore, che è riuscito a far bene il suo lavoro, o ad avere un posto distinto nella scuola o un bel voto all'esame, pavoneggiarsi, ringaluzzir tutto per l'onore guadagnato, credersi perciò qualche cosa di [102] grosso, andare a stuzzicare l'uno e l'altro per farsi ripetere il proprio panegirico, tenere i proprii compagni come inferiori a sè e offendersi se non è trattato come crede meritarsi. |
||||||
A006002559 |
Tuttavia ciò era gran stimolo per essi a meritarsi altri segni di speciale affezione; mentre l'essere stati testimoni del contegno mortificato di D. Bosco, non poteva a meno di far constatare ad essi una delle sue eminenti virtù. |
||||||
A006004328 |
Però non fatene altro caso di quello che può meritarsi simile materia.. |
||||||
A006004832 |
A queste parole il principe preso il suo manoscritto lo stracciò in due parti, e sinceramente convertito, divenne un ardente difensore della fede, un luminare della Polonia per le sue virtù e per i dotti suoi scritti, fino a meritarsi il soprannome di Salomone del nord. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000015 |
Infatti tutte le opere di D. Bosco furono misericordia e verità, non quali piacciono al mondo, ma tali da meritarsi il premio eterno. |
||||||||
A007000176 |
Altri pieni di se stessi, facilmente irritabili, persuasi di meritarsi ogni riguardo, si degnavano di esporgli il loro progetto per lo scioglimento di qualche, negozio, chiedendo il suo parere. |
||||||||
A007002098 |
Buzzetti Giuseppe presentò a D. Bosco la lista di coloro che sembravano meritarsi di essere prescelti. |
||||||||
A007005434 |
Coloro ai quali la coscienza rimproverasse di meritarsi un simile voto, non potrebbero mettersi a tutt'uomo sulla buona strada e cangiar totalmente di condotta? Facciano la prova, si raccomandino alla Madonna. |
||||||||
A007006522 |
- Ve ne sono: moltissimi nelle musiche militari e fra i soldati: e molti tenenti e due capitani, che seppero meritarsi la stima de' superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003910 |
[430] Il mio figlio ufficiale si trovò impegnato il 26 luglio in uno scontro agli avamposti col suo Reggimento contro forze nemiche assai maggiori; per divina misericordia e per l'intercessione di Maria SS. mossa in suo favore dalle loro preghiere, egli ne uscì sano e salvo, mentre due soldati che gli erano vicini ricevevano varie ferite; ed ebbe anche la sorte di meritarsi per la sua condotta l'approvazione dei suoi compagni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001198 |
Ed è appunto per meritarsi una speciale protezione del Cielo che si ricorre a Maria, come Madre comune, come speciale Ausiliatrice dei Re, e dei popoli cattolici, come cattolici di tutto il mondo!. |
||||
A009005995 |
Rev.ma l'Arcivescovo di Torino, è canonicamente instituita una Associazione de' suoi Divoti che si propongono di promuovere le glorie della divina Madre del Salvatore, per meritarsi la protezione di Lei in vita e particolarmente in punto di morte.. |
||||
A009006127 |
Ella se n'accorse e fu loro assidua infermiera per un mese intero con tanto zelo, da meritarsi il nome di suora di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010752 |
5° Il sacerdote Giambattista Anfossi presenta documenti i quali attestano come egli nei nove anni che passò in quell'istituto, si regolò in guisa da meritarsi encomii speciali dalla Direzione.. |
||
A010013832 |
In questo tratto di circa tre chilometri non essendovi nè chiesa, nè scuole a favore del pubblico, si vede una moltitudine di fanciulli che ne' giorni [1237] feriali e festivi vagano di via in via, con grave pericolo di dare lamenti alle pubbliche autorità, e di meritarsi la pena della reclusione, come pur troppo è già spesso avvenuto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001510 |
Adesso non dico mica di tutti, chè molti anzi non fecero nulla da meritarsi rimprovero. |
||
A012003072 |
Intanto guidate da tale spirito, nelle case di recente fondazione si diportavano così egregiamente da meritarsi che il Beato scrivesse di loro questo semplice invidiabile encomio: "Le Figlie di Maria Ausiliatrice fanno assai bene dove vanno" [118].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000513 |
Ma non tutti quelli che hanno studiato molto possono avere i voti migliori, perchè può esservi difetto di capacità o di studi precedenti; ma quando [91] uno abbia tenuto buona condotta morale da meritarsi i dieci decimi, coll'aiuto del Signore e con quello che si potè studiare, si riuscirà certamente nella prova con voti sufficienti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000387 |
Sono poi lietissimo per l'impegno che hanno d'impetrarmi continuamente colle loro preghiere da Dio quel lumi e quegli aiuti, di cui abbisogno fra le mie gravi sollecitudini e l'assicuro che in modo migliore di questo non potrebbero meritarsi la mia gratitudine.. |
||
A014005921 |
Chi poi non ha propriamente nulla da offrire nè in danaro nè in altro equivalente, può ben pregare per le persone caritatevoli, perchè Dio le benedica e conceda loro la grazia di poter continuare le opere buone; può pregare per quelli che possono fare limosina e non la fanno, pregare cioè che il Signore li illumini e faccia loro vedere che al di là essi non porteranno niente di quanto posseggono su questa terra; faccia loro vedere che Egli quaggiù ha con essi largheggiato di beni di fortuna, affinchè fossero in grado di sacrificare una parte alla sua gloria ed a sollievo degli indigenti, e così meritarsi poscia da Lui le vere ricchezze del Cielo; pregarlo che tocchi loro il cuore, perchè si muovano a compassione di tanti miserabili che periscono di anima e di corpo, e si accendano di desiderio di venir loro in aiuto, e così salvarli dalla rovina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004983 |
In tal maniera senza grave dispendio, e senza rumori, si giungerà alla difficile soluzione di un problema a cui anela ardentemente la odierna meteorologia, e, ciò che importa non poco, i risultati che saranno a noi inviati da quelle remote contrade del Globo, in cui é ben difficile istituire controlli saranno tali da meritarsi l'intera fiducia de' dotti, perché raccolti da quegli uomini di sagrifizio, con nessun altro intendimento, salvo quello di rendersi utili alla Scienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000430 |
La vista di quei giovani gli risvegliò il pensiero dei giovani di Valdocco; onde fece scrivere che augurava loro la continuazione di una Pasqua felice che dovesse durare tutta la vita; l'alleluia fosse con i fatti e con le parole il cantico di questa vita mortale; dover tutti far sì da meritarsi di cantarlo eternamente in paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004732 |
Nè mancate di raccomandare ai giovani allievi che siano buoni, divoti della Madonna, e vivano in grazia di Dio, per meritarsi la loro protezione in ogni tempo e in ogni luogo, specialmente in mezzo ai pericoli repentini ed inaspettati, come fu quello dell'accennato terremoto, che in un istante fece più migliaia di vittime.. |