Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000250 |
Causa le privazioni, si erano sviluppate molteplici malattie che menavano gran gente alla tomba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000670 |
Quindi, se i figli di D. Bosco goderono in quel giorno, assai più si mostrarono lieti i buoni Padri, che fattisi in mezzo a loro li menavano qua e colà a visitare i contorni, ed altre rarità pur degne di particolar attenzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003013 |
Per l'oratorio non c'era nè giardino nè cortile; onde le suore fecero come sapevano essersi fatto già a Mornese dalla madre Mazzarello, prima che fosse religiosa: radunate le fanciulle alla meglio, facevano loro un po' di catechismo e poi le menavano a passeggio, sostando in luogo adatto per cantare e giocare; di là ritornavano alla chiesetta per le funzioni domenicali, finchè sull'imbrunire, distribuiti alcuni regalucci, le rimandavano a casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001487 |
Ma gli avversari dell'oratorio c'erano e non si davano pace e menavano le lingue senza ritegno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003724 |
Non possiamo tacere che a Cremona gli aderenti del Rosminianismo facevano partito; poi vi erano trenta preti fedifraghi, che menavano vita secolaresca, addetti in parte all'insegnamento; il municipio infine era interamente infeudato alla Massoneria. |