Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000649 |
- Vedete; si va a Moncalieri e poi c'è lo stradone che mena sino là. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003925 |
Chi non s'abitua al lavoro in tempo di gioventù, per lo più sarà sempre un poltrone sino alla vecchiaia, con disonore della patria e dei parenti, e forse con danno irreparabile dell'anima propria, perchè l'ozio mena seco tutti i vizi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005318 |
- Oh! Ecco là il luogo che mena al Paradiso, abbiamo detto; eccolo là; andiamoci! - E ci siamo incamminati alla volta di quello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006598 |
Ah! sappiano costoro che la loro strada mena diritta all'eterna perdizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000812 |
Ti mena qui fra noi?. |
||||
A008008508 |
- In appendice: Un furto di notte: Lo stravizio mena a rovina.. |
||||
A008009337 |
Ora so da un amico che queste parole volevano dire in buon volgare: O caro forestiero, mostrami, in grazia, la via che mena al Quirinale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005642 |
E mi raccomandò che si guardasse bene dall'affidare a' religiosi giovani la cura delle sacrestie nelle Chiese pubbliche, perchè diceva che quivi si mena regolarmente una vita oziosa, che vi si trovano più pericoli di quello che non si creda, e che l'esperienza insegna essere ciò causa di lagrimevoli cadute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005336 |
E questo tratto di strada che da [496] Firenze mena a Roma non fu meno felice di quello già percorso da Torino a Firenze; non ci fu il minimo inconveniente: tutto andò bene. |
||
A010010951 |
Mena pur teco il giovinetto Maccagno; abbiamo la casa e la [1014] [nuova] sacristia piena; ma studieremo di aggiustare anche questo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004843 |
- So che è una malattia che s'attacca alle piante e ne mena strage, facendole intisichire.. |
||
A012006538 |
Bisogna che nessuno si lasci dominare dalla gola, dall'intemperanza [630] che è quella che miseramente mena a naufragio tanta gioventù, e diciamolo pure, tanti ecclesiastici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005425 |
In camera Don Bosco gli disse: - Vedi, tolgo la scuola al chierico È perchè mena le mani ed è troppo amico del pensum. Figùrati che dà a copiare trenta volte le orazioni! Come devono fare quei poveri ragazzi? Ogni volta che ti trovi imbrogliato, vieni da me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000597 |
E questa è la via che mena diritto al fallimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000063 |
L'eroismo delle sue virtù e la realtà delle sue grandi opere, non potendo restare sotto il moggio, s'impongono talmente che qualsiasi mena avversaria finisce con cadere a vuoto come telum imbelle sine ictu.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000479 |
Il giorno avanti, avvertita che Don Bosco sarebbe passato dinanzi alla porta del convento, il quale dava stilla strada che mena da Barcellona a Sarrià, si era fatta portar fuori sopra una barella per essere da lui benedetta. |
||
A018001018 |
Così poi ne giudicava l'opera e la vita: "L'opera benefica di Don Bosco prende ogni giorno un'estensione maggiore e benchè la sua parola chiedente soccorso venga sempre ed ovunque esaudita, egli, malgrado la sua tarda età, mena una vita stentata, preoccupato da un solo pensiero "umanità e religione ", nemico acerrimo della manifesta prepotenza dei clericali arrabbiati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001824 |
· Vedi, gli tolgo la scuola perché mena le mani ed è troppo amico del penso [XIII 826] (il penso non riabilita) [VI 446].. |
||
A020006862 |
· Gli tolgo la scuola: mena le mani ed è amico del penso [XIII 826]. |