Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000074 |
Io stesso, dal 1864 al 1888, misi in carta quanto accadde di più memorabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000904 |
Alcune circostanze resero assai memorabile questa sacra funzione. |
||
A002001083 |
Da questo giorno memorabile in tutte le feste si vedevano accorrere le turbe giovanili in quella parte della piazza Emanuele Filiberto ove aprivasi il portone dei molini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001812 |
UN AVVENIMENTO, lieve in sè, ma caro e memorabile per la famiglia di D. Bosco e fecondo di bei risultati si svolse in quest' anno così tempestoso. |
||
A003002321 |
La voce di Dio erasi fatta sentire chiaramente in quella memorabile notte, e D. Verri, venduta ogni sua possessione e postone il prezzo in mano all'Olivieri, nel dicembre del 1857 partiva con lui alla volta dell' Egitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000047 |
CAPO XL. Festa solenne in onore di S. Luigi - Nota buffa e caso doloroso - Lettere dei Vescovi per la Lotteria - Il Vescovo di Fossano all'Oratorio - Discorso memorabile del Vescovo di Biella - Estrazione della Lotteria - Mons. Fransoni si congratula con D. Bosco. 151. |
||||||||
A004000050 |
CAPO XLIII. Chierici che si ritirano dall'Oratorio - Previsioni avverate di D. Bosco - Sua bontà - Nuovi giovani iniziati negli studi - Accettazione memorabile e conversione di un giovane. 161. |
||||||||
A004000367 |
D. Bosco, ricevuta da Roma la narrazione particolareggiata di quel viaggio memorabile, procurava che fosse data alle stampe; e l' Armonia riproduceva gli articoli dell'Osservatore Romano. |
||||||||
A004000667 |
D. Bosco in qualsivoglia paese andasse co' suoi giovani, soleva raccontare l'istoria dei luogo e di qualche fatto memorabile ivi accaduto. |
||||||||
A004001159 |
Fu quello un convito che rimase memorabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000275 |
Di un altro fatto memorabile per le sue conseguenze dobbiamo far parola.. |
||||||||||||||||
A005000873 |
Siamo per esporre un fatto memorabile, che getta nuova luce sulla missione che Dio aveva affidata al suo fedel servo. |
||||||||||||||||
A005001080 |
Di questa gita memorabile fa testimonianza Piano Gio. Batt., ora curato della Gran Madre di Dio in Torino, che udiva parlarne da molti de' suoi compagni, dei quali un bel numero è ancor tra i viventi. |
||||||||||||||||
A005002430 |
Il secondo fatto memorabile è la festa dello Statuto. |
||||||||||||||||
A005003658 |
Nel mese di giugno accadeva nell'Oratorio un memorabile fatto. |
||||||||||||||||
A005004473 |
Ma in quest'anno 1837 agli esercizi di Salicetto succedeva un altro fatto memorabile.. |
||||||||||||||||
A005004652 |
Il giorno era memorabile, perciocchè si potevano vedere le catene di S. Pietro, sorte che avviene assai di rado. |
||||||||||||||||
A005004663 |
Rua, si diresse al Vaticano, colle il quale contiene quanto vi ha di più memorabile nella religione, di più eccellente nelle arti. |
||||||||||||||||
A005004912 |
Rua Michele quanto eragli occorso in questa memorabile udienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000020 |
CAPO XII. Letture Cattoliche: VITA DEL GIOVANETTO SAVIO DOMENICO - Come regola D. Bosco la frequenza alla Santissima Comunione - Gli alunni dell'Oratorio osservatori spregiudicati delle azioni di D. Bosco - Memorabile sua confutazione di smentita fatta alla biografia di Savio Domenico - VITA DEL SOMMO PONTEFICE SAN URBANO I - Il Vicario generale di Torino raccomanda in una circolare ai parroci le Letture Cattoliche - Lettera a D. Bosco del Cardinale Arcivescovo di Bologna - Una spiegazione del Vangelo predicata da D. Bosco. 59. |
||||||||||
A006000042 |
CAPO XXXIV. Seduta del Capitolo: Accettazione del primo confratello nella Pia Società - Parola di D. Bosco - Letture Cattoliche - Il Papa: questioni del giorno - Raccomandazione agli associati delle Letture - D. Bosco difensore dei diritti della S. Sede - Il Ministro Farini chiede l'accettazione di un giovanetto nell'Oratorio - La diplomazia di D. Bosco - La lingua, italiana imposta per regola dell'Oratorio nei discorsi famigliari - Giovinastri condotti da D. Bosco nell'Ospizio - Una memorabile conversione - Pastorale del Vicario Capitolare di Asti che raccomanda le Letture Cattoliche - Una società per la diffusione de' buoni libri. 167. |
||||||||||
A006000822 |
Ed ora veniamo alla memorabile profezia. |
||||||||||
A006001820 |
Era questo il castigo più forte e più temuto, perchè il più sensibile, che il buon padre potesse infliggere ai suoi figli; e non fu bisogno d'altro, poichè da quel giorno memorabile D. Bosco non aveva che a comparire, perchè si potesse anche udir volare una mosca: il campanello, che aveva avuto fino allora parecchio da fare in mezzo a tutto quel frastuono, divenne affatto inutile, giacchè si tremava al solo pensiero di veder rinnovata quella punizione.. |
||||||||||
A006002307 |
Gli chiedeva notizie dei suoi genitori e della sua famiglia, del parroco, del maestro comunale e di quei suoi conterranei che avesse conosciuti; gli diceva che scrivendo a casa salutasse a suo nome questo e quell'altro e specialmente il padre e la madre; gli narrava qualche fasto più memorabile del suo paese, perchè egli sapeva a memoria gli avvenimenti che riguardavano molte città e i villaggi degli stati Sardi; gli parlava della chiesa parrocchiale, del campanile, di tutto ciò insomma che può essere amato da un giovanetto, il quale brillava di gioia a questi ricordi, ed era riconoscente a quell'amorevolezza del Superiore.. |
||||||||||
A006004164 |
La memoria scritta diffusamente da D. Bosco, le note raccolte da D. Bonetti e la cronaca di D. Ruffino ci hanno lasciata una relazione completa del memorabile colloquio del nostro fondatore coi due Ministri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000015 |
Gloria filiorum, patres eorum: Nostra gloria, D. Giovanni Bosco! Giorno memorabile il 24 luglio 1907, nel quale la Santa Madre Chiesa lo ha dichiarato VENERABILE SERVO DI DIO! Egli, il servo buono e fedele, che ha saputo trafficare i talenti a lui consegnati. |
||||||||
A007000027 |
Ma che cosa era dunque succeduto in quella notte memorabile? Che cosa aveva visto D. Bosco?. |
||||||||
A007001046 |
Con questa nota D. Bonetti ripigliava la Cronaca, esponendo il sunto di qualche parlata di D. Bosco agli alunni nel maggio e ciò che in questo mese accadde di memorabile nell'Oratorio.. |
||||||||
A007002169 |
Ma un fatto ancor più memorabile accadeva quella stessa sera. |
||||||||
A007004571 |
Fu giorno di festa memorabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002196 |
Il giorno 20 ottobre per me sarà memorabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002144 |
Inde gloria mea! aveva letto Don Bosco sulle sue mura in una visione memorabile. |
||||||||
A009002617 |
Questo giorno fu pure memorabile per molti fatti particolari che noi andremo brevemente esponendo. |
||||||||
A009002958 |
Al giorno 18 cominciammo la memorabile novena, e misi al collo dell'infermo la prodigiosa medaglia di Maria Ausiliatrice, che Ella mi aveva regalato passando per Torino. |
||||||||
A009003381 |
Il Pontefice aveva gradito assai la relazione di D. Bosco, perchè viva era stata la sua aspettazione di aver novelle di quel memorabile Ottavario. |
||||||||
A009005706 |
Il giorno 8 fu memorabile, perchè Don Bosco spedì la prima dimissoria pel ch. Giuseppe Monateri del Collegio di Mirabello.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011968 |
Il giorno 24 di questo mese sarà assai memorabile per la nostra Pia Società.. |
||
A010013772 |
"L'anno 1874, Figliuoli amatissimi, - scriveva il nostro carissimo Padre in fondo al catalogo del 1875, come prefazione alle biografie di vari confratelli defunti - fu per noi memorabile assai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000054 |
L'anno 1874, Figliuoli Amatissimi, fu per noi memorabile assai. |
||||
A011000139 |
Per la quarta che fu pubblica e si tenne alla presenza di Don Bosco, il segretario bonamente premise di suo questo cappello al verbale: "Il giorno 27 gennaio 1875, antivigilia della festa di S. Francesco di Sales, sarà sempre memorabile nei fasti della nostra Congregazione per le tante cose che avvennero a noi favorevoli e si comunicarono in questa conferenza. |
||||
A011000354 |
Un atto che in materia d'obbedienza non costituiva nemmeno colpa veniale, ma si riduceva a semplice imperfezione, costò a Santa Francesca di Chantal una riprensione così severa e così solenne da parte del suo santo Direttore, che il luogo, dove questi gliela inflisse, è rimasto memorabile e viene ancora oggi additato e guardato con riverenziale timore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005857 |
- Sì, desidero di aggiustare le cose della mia coscienza; e lo voglio fare; voglio che l'ottava dell'Immacolata sia un giorno memorabile nella mia famiglia. |
||
A012006204 |
La memorabile conferenza durò un'ora e mezza; ma quel tempo, assicura Don Vespignani, passò come un lampo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000922 |
Sarà una memorabile data nelle memorie dell'Oratorio. |
||
A013001367 |
Il nome di Mornese resterà memorabile negli annali della Congregazione, perchè da Mornese uscirono le prime Figlie di Maria Ausiliatrice che varcarono le frontiere e tragittarono l'Oceano, segnando alle loro consorelle il cammino della Francia e dell'America meridionale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000917 |
Rievocando quella sera memorabile, il cardinale Bourne scriveva: "Un ricordo carissimo al mio cuore, una segnalata grazia della mia gioventù è l'aver avvicinato Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000744 |
NELL'UDIENZA cotanto memorabile del 9 maggio Don Bosco, poco prima di ricevere con Don Lemoyne e Don Daghero la benedizione, aveva detto con sentimento di umiltà e confidenza al Papa: - Padre Santo, non abbiamo ancora avuto la consolazione di avere la firma di Vostra Santità. |
||
A017006185 |
Sul frontone del nuovo tempio di Roma, in bellissima lapide marmorea, verrà scritto il fatto delle italiane diocesi concorrenti; terrà il campo di quella gloriosa lapide l'augusto nome e lo stemma sovrano di Leone XIII. Quella lapide, destinata a riuscire storica ed a tutti memorabile, parlerà di noi e della nostra fede infino agli ultimi nostri nepoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001078 |
Maria SS.ma protegga codesta memorabile dinastia per cui i nostri orfanelli in numero di oltre a duecento mila, fanno particolari [preghiere] a Dio.. |
||
A018001761 |
Che viaggio memorabile la prima volta nel 1858! L'Italia era ancora "in pillole" nè esisteva ferrovia da Genova a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000587 |
- La beatificazione di Don Bosco, conchiuse egli, resterà memorabile negli annali della Chiesa e della Società Salesiana. |
||||||
A019001235 |
Memorabile per gli intervenuti: attorno ai solenni mausolei papali non fremette mai tanta turba di giovani, accorsi da mille parti del mondo: "Una vertigine di gioia" fu detto dal Pontefice il delirio di evviva e di applausi che lo accolse all'ingresso della Basilica e lo accompagnò fino all'altare della Confessione, dinanzi al quale stava eretto il trono. |
||||||
A019001235 |
Memorabile per l'allocuzione pontificia ampia, paterna, ricca di constatazioni, di personali ricordi e di care esortazioni e conchiusa con una, dirò così, tessera di riconoscimento per tutti i figli di Don Bosco grandi e piccoli: amore a Gesù Redentore nelle esplicazioni della sua carità a salvezza delle anime, divozione a Maria Ausiliatrice, fedeltà al Vicario di Gesù Cristo. |
||||||
A019001235 |
Udienza memorabile! Memorabile per il luogo: "Vi abbiamo fatto apprestare - disse il Papa la più grande e bella sala del mondo": e certo S. Pietro presentava in quel momento un aspetto di cui non si ha forse esempio nella storia. |