Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000313 |
Ma le spese crebbero ogni anno, e l'Esponente è gravato dal fitto de' locali, che ascende a L. 2,400; da quelle della manutenzione dell'Ospizio e della rispettiva Cappella, cui aggiungonsi le quotidiane spese che l'estrema miseria di parecchi fanciulli rende indispensabili, e quindi trovasi costretto a cessare la continuazione di sì lodevole Istituto, troppo di frequente dovendo ricorrere alle persone, che finora lo beneficarono. |
||
A004000323 |
Queste considerazioni, che credo indubitabili, mi paiono sufficienti a dimostrare che non è obbligo di un Governo di concorrere con fondi non suoi alla manutenzione di opere di beneficenza, comunque raccomandate da sentimenti di umanità e di religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003376 |
Accennato così lo stato di questi Oratorii si può facilmente [613] conoscere ove sia diretto il provento della Lotteria; le spese dei fitti dei rispettivi locali, la manutenzione delle scuole e delle chiese, il dar pane ai centocinquanta ricoverati, sono oggetti di gravi dispendi.. |
||
A005004487 |
Egli nel disimpegno di tale attribuzione poteva associarsi alcuni dei più anziani di quel clero, affidando ad uno la manutenzione delle vesti e delle cotte, e ad un altro la disciplina durante le sacre funzioni in qualità di cerimoniere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003681 |
- Tutte queste elargizioni non fanno che la somma di mille ed ottocento lire, e non possono coprire le spese di vitto, di vestito e di manutenzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007795 |
Le spese dei fitti de' rispettivi locali, la manutenzione delle scuole, somministrare quanto occorre pel divin culto delle tre chiese, provvedere ai bisogni più urgenti di alcuni, il dar pane ai ricoverati sono oggetti di grave dispendio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001088 |
- Fra questi bisogni sono i fitti, la manutenzione, riparazione ed anche la costruzione di locali destinati a questi Oratorii ed ultimamente una chiesa posta in costruzione nel [134] quartiere di Valdocco. |
||||
A008004529 |
Non ha tralasciato lo scrivente di far nota alla Giunta Municipale di Villarfocchiardo la generosa offerta fatta dalla S. V. R. di assumersi la manutenzione e l'istruzione gratuita di un povero orfano di detto Comune in seguito alla catastrofe ivi succeduta nel giorno 25 settembre scorso.. |
||||
A008009523 |
Le spese dei fitti dei rispettivi locali, la manutenzione delle scuole, somministrare quanto occorre pel divin culto [1049] nelle tre Chiese, provvedere ai bisogni più urgenti di alcuni, dar pane ai ricoverati, estinguere un debito dovutosi contrarre nella costruzione di un tratto di casa, continuare l'edifizio della novella chiesa sono l'oggetto del grave dispendio cui tende a provvedere la progettata Lotteria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001483 |
3° Il donatario si assume tutte le spese che potranno occorrere per alzare, ampliare e riattare i locali, provvedere le suppellettili; pagherà le tasse di ogni qualità e farà tutte le spese necessarie alla manutenzione, uso e conservazione dell'edifizio.. |
||||||
A009004723 |
3° Provvede per l'amministrazione dell'istituto, della chiesa e dei fabbricati; sia per ciò che riguarda agli inquilini, sia alla manutenzione degli edifizii, non meno di sei persone; non meno di due sacerdoti, uno Rettore, l'altro Vicerettore, un sagrestano, due chierici pel servizio delle sacre funzioni nei giorni feriali e sopratutto nei giorni festivi. |
||||||
A009005865 |
Io spero che tal cosa al Municipio non tornerà difficile, qualora volesse a questo uopo impiegare il sussidio che percepisce dal Consiglio Provinciale per la manutenzione del collegio di Lanzo.. |
||||||
A009009934 |
Ben comprende l'E. V. a quante spese deve sottostare questo stabilimento, sia pel mantenimento dei professori e dei maestri, sia per la manutenzione delle scuole, sia per la provvista dei libri, quaderni ed altri oggetti scolastici, di cui molti di coloro che frequentano le nostre scuole non potrebbero per la loro povertà provvedersi, se non fossero loro somministrati gratuitamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001348 |
Il valsente estrinseco poi, per le cagioni citate, e per le condizioni sociali del paese in cui si trova, io non esito a considerarlo nullo, che tale è il reddito di esso quando anche in parte si affittasse, per le spese di manutenzione ecc.. |
||||
A010001628 |
Per quanto riflette questa parte dell'edifizio le riparazioni di piccola manutenzione saranno a carico del D. Bosco, il quale avrà il diritto di farsi indennizzare da coloro che potessero aver dato causa alle stesse.. |
||||
A010001739 |
Per quanto però riflette le riparazioni di piccola manutenzione saranno a carico del Sac. Bosco per tutta la parte destinata al convitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006285 |
I Reverendi Padri Salesiani si assumeranno la manutenzione della Chiesa e della sacristia con tutti i pesi annessi, e sarà loro impegno di promuovere il culto e la devozione alla SS. Vergine, e provvedere la Chiesa di un numero di messe corrispondente al bisogno della circostante popolazione, e di farvi le sacre funzioni con' quel decoro, zelo, e sollecitudine che esigono la Casa di Dio ed il bene delle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004374 |
Prelevate le spese di manutenzione, di riparazione, pigioni, tutte le altre incontrate dalla Società, si diverrà alla divisione degli utili in parti eguali.. |
||||
A013005629 |
Egli fu impresario dei canali demaniali sul Vercellese; dei fabbricati per la manutenzione dei tabacchi e della Cartiera al Regio Parco presso Torino.. |
||||
A013007576 |
2° Sarà pure a carico dell'Amministrazione la manutenzione della biancheria, dei mobili di casa e degli utensili dì cucina, non che la spesa del primo viaggio ed il trasporto del bagaglio necessario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000609 |
Pel passato si appoggiò tutto alla carità cittadina, ma presentemente le spese di manutenzione dell'edificio, di vitto e vestito pei già ricoverati e per condurre a termine il cominciato edificio mancano assolutamente i mezzi necessarii. |
||||
A014003667 |
2° Terminato il sacro edifizio, la medesima Congregazione si assumono le spese occorrenti per le provviste dei suppellettili, degli arredi e paramenti sacri; pagherà le spese d'imposta, di manutenzione, di riparazione e simili.. |
||||
A014006161 |
Terminato il Tempio e la Casa Parrocchiale, la Congregazione provvederà all'esercizio del Culto religioso ed a tutte le relative spese, come altresì alla manutenzione dell'edifizio, ai miglioramenti e restauri, anche sostanziali e straordinarii, ed insomma a qualunque spesa sebbene degna di speciale menzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000645 |
Le nostre case e i nostri giovani finora sono stati preservati, ma la beneficenza ci vien meno in seria misura, sicché ci troviamo in gravi difficoltà per sostenerci nelle spese richieste dalle costruzioni e dalla manutenzione delle nostre opere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001520 |
Le nostre case e i nostri giovani fino al presente sono stati preservati; ma la beneficenza ci vien meno seriamente e noi versiamo in serie difficoltà per sostenere le spese di costruzione e di manutenzione delle nostre opere ". |
||||||||
A017002209 |
Intanto il municipio non voleva più fare alcuna spesa di manutenzione, sebbene tetto, muri, scale fossero in pessimo stato.. |
||||||||
A017006656 |
Il sottoscritto trovandosi alla direzione, di questi tre oratori, stanti le spese del fitto che tra tutti tre i locali monta a duemila e quattrocento franchi annui: attese altresì le spese di manutenzione delle tre rispettive cappelle in cui si compiono tutte le funzioni per li giorni festivi e le spese eziandio che il grave bisogno di alcuni giovani rende indispensabili, teme di non poter forse più continuare, per la troppa frequenza di dover fare ricorso alle persone che finora tali opere beneficarono.. |
||||||||
A017006670 |
L'aumento considerevole de' giovani che intervengono (soltanto nell'Oratorio di S. Francesco di Sales spesso oltrepassano i due mila), le scuole domenicali e serali, cui da tre anni si dà opera, il fitto de' locali, la manutenzione delle rispettive cappelle, la spesa in quest'anno straordinaria per una Chiesa posta in costruzione ed or quasi ultimata nell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco mi hanno ridotto a gravi strettezze.. |
||||||||
A017006695 |
2° Provvedere alla manutenzione di tre chiese esistenti ne' tre recinti degli oratori, provvedere alle spese della scuola serale che ha luogo particolarmente nell'Oratorio di Valdocco ove s'insegna catechismo, lettura, scrittura, elementi di aritmetica e di lingua italiana. |