Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001219 |
Nè solo finchè fu in seminario, ma eziandio più tardi in Torino ad una semplice richiesta imprestava i suoi quaderni e le sue prediche agli amici, perchè se ne giovassero come meglio loro piacesse; il che fu causa che molti suoi manoscritti andassero dispersi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000418 |
Abbiamo i seguenti manoscritti, che si conservano gelosamente colla data, del giorno, nel quale furono finiti.. |
||||||
A002000746 |
Gli risuonavano ancora nell'orecchio le sue parole in una delle notti di delirio, che precedettero la sua morte, nella quale aveva gridato contro i nemici dell'anima sua: "Col vostro potente aiuto, o Maria, riportai la palma su tutti i miei nemici!... Sì, voi siete i vinti... io sono il vincitore! Di Costei è la vittoria!..." parole da lui notate ne' suoi manoscritti e ripetute le tante volte nelle sue prediche.. |
||||||
A002000917 |
Troviamo nei manoscritti di D. Bosco un cenno di queste sue visite: "D. Cafasso era da dieci anni al Convitto Ecclesiastico e la sua colazione consisteva in alcuni tozzi di pane ai quali più tardi rinunziò! Così pure si ridusse a mangiare una sola volta al giorno ed il suo vitto era una minestra ed una piccola pietanza. |
||||||
A002001727 |
Tutti i suoi manoscritti e le bozze di molteplici edizioni, p. es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000714 |
Furono accolti con ogni cortesia, ed ivi D. Bosco fece il dejuné col grande scrittore, che aveva seco alcuni parenti, e che gli [129] fece vedere i suoi manoscritti tutti scarabocchiati per le tante correzioni. |
||||||||||||
A004001390 |
In questo viaggio andò ad Oropa, vi celebrò la S. Messa e fu invitato dal Rettore a ritornare per fermarvisi fino a tre mesi, lavorando ne' suoi manoscritti e celebrando in compenso per il Santuario. |
||||||||||||
A004002712 |
- Andate, io replicai, leggete a vostro agio tutti i libri del mondo, i manoscritti o gli stampati che volete; e se mi saprete provare quanto m'asserite, vi do tutta ragione, altrimenti..... |
||||||||||||
A004002730 |
Ricordandosi dell'invito fattogli dal Rettore del Santuario d'Oropa, vi si recò nel mese di luglio per passarvi qualche tempo ed ultimare alcuni manoscritti; ma trovò essere stato mutato quel Rettore e non ebbe quelle liete accoglienze che si aspettava. |
||||||||||||
A004002749 |
Se gradisse, o meglio, se potesse favorire di dettare gli esercizi alle suore di carità qui in Ivrea si porti li suoi manoscritti.. |
||||||||||||
A004002840 |
Negli scompartimenti della ferrovia si adagiava tranquillo come se fosse in sua camera e, tratti fuori i suoi manoscritti e postili sul sedile, li ripassava a suo agio ad uno ad uno. |
||||||||||||
A004003318 |
Per assicurarsi di essere ben compreso da tutti, continuò a dare a leggere i suoi manoscritti a semplici operai poco istruiti perchè poi gliene riferissero il contenuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002282 |
Ho eziandio ricavato alcune notizie dalle Omelìe dì S. Gregorio Magno, di S. Gregorio Vescovo di Tours, nel libro della gloria de' martiri, e da alcuni manoscritti autentici di cui conservasi copia originale. |
||||||
A005002282 |
I mentovati scrittori raccolsero da antichi manoscritti quanto avvi di più certo intorno alla vita, martirio e culto di S. Pancrazio martire e da costoro ho ricavato guanto ivi si espone, limitandomi per lo più a tradurre o a popolarizzare quei concetti che per avventura sarebbero troppo elevati per chi non ha fatto un corso di studio regolare. |
||||||
A005003166 |
Quindi recava sempre con sè que' suoi manoscritti, ed ogni momento libero impiegavalo nel leggerli, annotarli, e correggerli.. |
||||||
A005003173 |
Alcuni di questi libretti erano nuovi di sana pianta, altri erano stralciati dai manoscritti della sua storia universale, ma con aggiunte di molte postille e citazioni di autori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002896 |
Intanto ripigliamo il nostro racconto sotto la guida dei due citati manoscritti.. |
||
A006006261 |
Di queste consegnava subito a Paravia bozze di stampa e manoscritti da lui corretti nel tempo della sua escursione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001029 |
Scritta questa lettera non desistette dal suo disegno e consegnò a' suoi giovanetti, che incominciavano a comporre per benino, i manoscritti preparati per le Letture Cattoliche che dovevano uscire alla luce dalla Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||
A007001113 |
[172] Intanto i chierici Boggero, Ruffino, Merlone e il signor Chiala Cesare descrissero questo sogno e ci rimangono i loro manoscritti. |
||||
A007005124 |
Abbiamo già detto come nel luglio 1862 D. Bosco, dopo varie pratiche con quel Prelato, avesse stabilito che la Tipografia dell'Oratorio venisse prescelta alla stampa delle Letture Cattoliche; senza escludere però al momento per intero l'antico tipografo da simile incombenza, il quale, da lui, avrebbe ricevuti i manoscritti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007134 |
Solito però come era a copiare difficili manoscritti (come le prediche per gli esercizii spirituali di D. Cafasso ed i foglietti del mio Prof. Giuseppe Ghiringhello sul nuovo testamento, di cui io solo, forse, godo di conservarne gelosamente la trascrizione) l'opera mia scorreva felicemente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000038 |
Valente scrittore, egli era minutissimo nelle correzioni, delle quali i suoi manoscritti sono così tempestati, che molte pagine riescono quasi indecifrabili. |
||||||
A009000039 |
Ma di questo non ci rimane che la prima Epoca in due volumi manoscritti, comprendenti 1261: pagina con citazioni bibliche, patristiche e di autori ecclesiastici e profani senza numero. |
||||||
A009007552 |
Oltre lo scrivere e il pubblicare libri propri, occupava Don Bosco anche il correggere, direi quasi, parola per parola i manoscritti de' suoi figli, che dovevano esser dati alle stampe.. |
||||||
A009010721 |
[49] Tutti i manoscritti, che abbiamo diligentemente trascritti in questa Appendice " A ", essendo piuttosto sgualciti, fanno chiaramente supporre che Don Bosco li ebbe sott'occhio più di una volta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006136 |
Le prime Regole o Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, date alla stampa, son quelle pubblicate dalla tipografia dell'Oratorio di Valdocco nel 1878; mentre noi, per fortuna, oltre una copia esatta dell'esemplare presentato a Mons. Vescovo d'Acqui sul finire del 1875, o sul principio [601] del 1876, per l'approvazione, ne abbiamo altri sei esemplari, manoscritti, d'importanza singolare.. |
||
A010006676 |
Nel V volume delle Memorie biografiche ne venne pubblicato un esemplare col titolo: - Regole Primitive della Pia Società di S. Francesco di Sales, presentate da Don Bosco a Pio IX nel 1858 [118] - che, indubbiamente, è il più antico che ci rimane; ma non sarà una copia posteriore? Tornato a Torino, Don Bosco lesse e corresse molte volte la copia presentata [663] al Papa, e ripetè ancora, diligentemente, lo stesso lavoro, tant'è vero che noi abbiam potuto raccogliere ed ordinare più d'una dozzina di esemplari diversi, tutti manoscritti ed anteriori alla prima copia in latino, stampata nel 1867 nell'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003827 |
A tal fine si era allestita tutta una serie di manualetti, manoscritti e legati, dove. |
||
A012004411 |
Fra i suoi manoscritti si rinvenne un fogliettino, in cui sotto il titolo Memento della mia prima Messa, si leggeva: "1° Signore, che io sia un sacerdote quale mi volete voi, secondo il vostro cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000215 |
Nei manoscritti con questa lettera va unito un biglietto non datato, che ripete cose già dette qui sotto, impreziosito però dal seguente poscritto: "Vengo in questo momento dal S. Padre, che di tutto buon cuore manda l'apostolica sua benedizione a tutti i Salesiani d'America, aggiungendo: Raccomandate da parte mia che veglino vigilantemente sulla osservanza delle' Regole vostre, speciatim vero sulla moralità, che in quei luoghi va esposta a continui pericoli".. |
||
A013005836 |
La trascrizione con le soppressioni è nella Biblioteca di S. Paolo, fra i manoscritti di Don Palmieri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000785 |
Le modalità dovevano essere quelle consuete in questo genere di concorsi: motti di riconoscimento sui manoscritti, nomi degli autori in buste suggellate, apertura delle buste dopo fatta la designazione del vincitore.. |
||||||
A014000787 |
I manoscritti noli tardarono molto a. giungere. |
||||||
A014000788 |
Per il concorso sopra San Paolo la Commissione ebbe a occuparsi di soli quattro manoscritti e a cose fatte si pronunziò sul lavoro del sacerdote Giacomo Murena, prete della Missione, piacentino di nascita e abitante a Ferrara.. |
||||||
A014000789 |
I manoscritti erano dieci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000020 |
Morto che fu il canonico Chiuso, segretario particolare di monsignor [12] Gastaldi e suo erede, ne acquistò per mille lire la biblioteca, dove in mezzo ai libri scoperse un pacco di lettere e manoscritti riferentisi alle note divergenze. |
||
A015005681 |
Per questo motivo essa incomincia a ritenere presso di sé settimane e settimane i manoscritti; di poi vuole ancora rivedere le bozze di stampa, e infine confronta pagina con pagina, linea con linea, parola con parola, e ciò con una diffidenza tale, quale si userebbe appena con editori di mala fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000514 |
Ora su appunti di Don Lemoyne e su alcuni dati raccolti nei verbali manoscritti del Capitolo Superiore verremo esponendo per minuto lo svolgimento dell'udienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000081 |
Il terzo elemento che potremmo chiamare narrativo risulta dallo smembramento di manoscritti inediti o quasi inediti, i cui brani sono disseminati nei luoghi opportuni del repertorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000178 |
7° Senza Apostolica dispensa, prima che si aprano gli atti del Processo Ordinario e si introduca la causa di Beatificazione a Roma, deve trascorrere un decennio, devono poscia intervenire lettere postulatorie dei Vescovi al Papa, deve farsi la ricerca e la revisione degli scritti attribuiti al Servo di Dio (la qual ricerca e revisione, stante i molti suoi manoscritti ancora inediti e moltissime operette già pubblicate può esigere un tempo anche lungo); quindi pare conveniente che si cominci al più presto possibile il Processo Diocesano lasciato in piena libertà dell'Ordinario, affinchè il tempo, che rimarrà dopo la sua presentazione a Roma, possa essere meglio impiegato nelle altre pratiche necessarie.. |
||||
A019000222 |
- 9° Alcuni manoscritti intorno ai medesimi argomenti (17). |
||||
A019000222 |
Erano stampe e manoscritti divisi così in nove categorie: I° Storici e scientifici (6). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003217 |
· Manoscritti dimenticati dove ha pernottato... sul treno per la fretta di scendere [V 576].. |
||||||
A020004194 |
· Nel 1842 preparò un corso di esercizi spirituali: manoscritti conservati gelosamente [II 111] [III 64].. |
||||||
A020007175 |
· I chierici Boggero, Ruffino, Merlone e il signor Chiala descrissero questo sogno e ci rimangono i loro manoscritti... Tuttavia, benché il racconto fatto da D.B. fosse scritto subito colla maggiore fedeltà possibile, pure non poteva schivarsi qualche imperfezione [VII 172]. |
||||||
A020009499 |
· Agli esercizi: manoscritti [IX 343-8,352,701,985-99] [X 1093].. |