Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003156 |
A noi è noto soltanto che, essendosi trattato di tali argomenti in vari congressi di Cardinali, il Santo Padre aveva incaricato il Manning d'interrogare su tutto Don Bosco e vedere com'egli la pensasse. |
||||
A013003156 |
Coi primi di gennaio era uscito per le stampe il famoso libro dell'ex - gesuita padre Curci sopra Il moderno dissidio della Chiesa e l'Italia, dove l'autore sosteneva a modo suo la necessità e la possibilità di comporre la gran lite; pochi mesi prima il cardinal Manning aveva pubblicato a [502] Londra un opuscolo [254] in cui dedicava il capo terzo a mostrare assurda ogni probabilità di un'intesa. |
||||
A013003156 |
Verso la fine del banchetto giunse il cardinal Manning, vescovo di Westminster, che disse al Beato di passare da lui il giovedì seguente, perchè aveva da parlargli di cose importanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002789 |
L'udienza durava da circa mezz'ora, quand'ecco nella sala dove stavano il Procuratore e il segretario, entrare il cardinale Manning, arrivato quel giorno dall'Inghilterra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002132 |
Il 13 marzo del 1878 parlò di lui e della sua istituzione in un'adunanza che si teneva alla presenza del cardinale Manning. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008671 |
· Il Card. Manning consulta D.B. sulle relazioni tra la S. Sede e l'Italia [XIII 501].. |
||
A020008675 |
Manning [XIV 461].. |