Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000580 |
Sapeva perciò, con infantile ingenuità, prevenire un'interrogazione, dare ciò che non era stato chiesto, fare un rimbrotto a tempo opportuno di una mancanza da altri non avvertita, approvare una deliberazione presa e non ancora manifestata. |
||||||
A001001164 |
Egli aveva eziandio manifestata la presa deliberazione a D. Cafasso ed al suo parroco teologo Cinzano, i quali pure furono d'avviso che entrasse in seminario, aspettando a [364] decidersi per un Ordine religioso in età più matura. |
||||||
A001001312 |
Col permesso e coll'assistenza del suo caro prevosto accettò l'invito e per la prima volta salì il pulpito di quel paese, fortunato di poter consacrare le primizie della sua predicazione a quella Signora, che più volte gli si era manifestata Madre e guida. |
||||||
A001001371 |
Suo zio diceva di veder l'opera di Dio, manifestata nel suo nipote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000195 |
Da queste linee traspare come l'idea prima a lui manifestata nei sogni fosse quella di un solo gregge sotto un solo pastore, la missione stessa di Gesù Cristo. |
||
A002001393 |
Lo studio della Storia Sacra mostra l'eccellenza sua da se stesso, e non ha bisogno di essere raccomandato, chè la Storia Sacra è la più antica di tutte le Storie; è la più sicura, perchè ha Dio per autore; è la più pregevole, perchè contiene la Divina volontà manifestata agli uomini; è la più utile, perchè rende palesi e prova le verità di nostra Santa Religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003359 |
Appena D. Bosco ebbe manifestata la sua intenzione, signori e signore, ecclesiastici e laici, di Torino e di altre parti, si fecero un vanto di ascriversi tra i promotori e le promotrici in aiuto di lui. |
||
A005003497 |
D. Bosco l'avrebbe tenuto con sè a qualunque costo, ma pure volle seguire il consiglio dei medici; tanto più che da alcuni giorni erasi in lui manifestata una tosse incessante.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000704 |
Mentre esso raccontava alcune sue colpe con sua meraviglia si udiva rispondere: - Oh! È niente! è niente! - Tuttavia procedendo nell'accusa, e avendo, manifestata una mancanza più grave, udì la voce del confessore che continuava a ripetere: è niente; è niente! - Allora dubitando di qualche inganno si fece il segno della croce e subito tacque la voce del confessore. |
||||
A006005002 |
Ve ne sono alcuni che io vidi piangere, come se loro fosse stata manifestata una qualche grave sciagura. |
||||
A006005864 |
I parenti, ai quali aveala manifestata lo giudicarono pazzo e scrissero all'Oratorio, domandando se il figlio fosse partito da Torino già così impazzito, perchè il parroco stava bene in salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000258 |
- Ma pure e questa e quell'altra cosa l'hai manifestata? Rimanevano lì, chè non sapevano che dirsi, e rispondevano: È vero: non ho osato a confessarla".. |
||||||
A007003607 |
La corrispondenza degli alunni ai benefizii di D. Bosco si era manifestata colle dimostrazioni di cristiana allegrezza per l'ordinazione sacerdotale di D. Ruffino Domenico, colla fervente pietà nel celebrare le sei Domeniche in onore di S. Luigi e con la festa oltre modo lieta di S. Giovanni Battista.. |
||||||
A007004369 |
Nel 1863 un giovane, a me assai noto, una Domenica mattina andato a confessarsi da D. Bosco non aveva manifestata qualche cosa a cui non badava, o della quale non ricordavasi. |
||||||
A007008076 |
Pagina medes.: La storia sacra ha due segnalati vantaggi sopra la storia profana: la certezza e l'antichità; e lascia il vantaggio segnalatissimo che contiene la Divina Volontà manifestata agli uomini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000716 |
Qui la Madonna gli aveva rinnovata la missione che aveagli manifestata quand'era ancor fanciullo e parve che allora si fosse rinnovato il dialogo che avvenne tra Debora e Barac:. |
||||||
A008004418 |
Mentre cediamo così ai desiderii della S. V. Ill.ma ci crediamo in dovere, per la nostra condizione di amministratori dei danari degli orfani, di porgerle preghiera di voler ricoprire con altri giovani i posti di quelli almeno che fra poco tempo uscissero dallo stabilimento, constandoci che alcuni hanno manifestata alle famiglie questa intenzione...... |
||||||
A008004773 |
Quindi non si potè sapere di chi intendesse parlare, allorchè disse che si era raccomandato ad un giovane che pregasse e ne aveva avuto la comunicazione manifestata al venerando Esiliato.. |
||||||
A008008231 |
Colla recita e col canto di un'ode scritta da D. Francesia veniva manifestata la comune letizia e riconoscenza al novello pastore; il quale, compiuta la cerimonia, con grande compiacenza visitava l'Oratorio, e benchè fosse sempre fermo nella sua idea, ripeteva a D. Celestino Durando che gli era a lato:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000527 |
Ma che gioia quando manifestata la cosa al mio confessore, questi mi assicurò che nulla avevo a temere pel passato! Quando però potei venire a confessarmi da lei, lo sa, Don Bosco, ho avuto certe domande che lui diedero alquanto a pensare. |
||
A009004371 |
Un'altra benedizione aveva manifestata la potenza di Maria SS. Abbiamo già detto come nell'agosto di quest'anno fosse gravemente infermo il Conte Solaro della Margherita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000392 |
Ma l'affezione che tante volte mi avete manifestata, le lettere scrittemi concorsero a tale risoluzione. |
||
A010015129 |
Se i nipoti di D. Bosco fossero imbarazzati a pagare alle sorelle e cugine le L. 200 loro legate nel testamento, è intenzione di D. Bosco manifestata a voce, che siano in ciò aiutati dall'erede universale; ed a tal uopo desidera che siano dal medesimo interrogati se si trovano in passività. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001648 |
Molte domande mi furono fatte a questo riguardo, ed io risposi che queste parole non vanno prese così in generale, ma che si riferiscono al caso, nel quale la volontà dei genitori si opponesse direttamente alla volontà di Dio, già indubitatamente manifestata; come ad esempio di un pagano che si volesse far cristiano, o un protestante cattolico, e i genitori si opponessero; o si avesse dichiarata vocazione allo stato ecclesiastico, e i genitori non lo permettessero: allora piuttosto che andar contro alla volontà di Dio, si devono, in certo modo, odiare i genitori, cioè non obbedirli, ma seguire la chiamata del Signore.. |
||
A011003181 |
Manifestata la cosa al confessore, questi le ordinò di palesare tutto alla madre, la quale, ascoltata in silenzio la confidenza, venne senz'altro a Torino nel '75 per chiedere consiglio a Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002403 |
La pietà che voi, caritatevoli Collettori e Collettrici, avete manifestata in favore del Patronato di S. Pietro, fondato testè in cotesta città, mi ha veramente commosso, e mi faceva sospirare una propizia occasione, per darvi almeno un piccolo segno di profonda gratitudine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005080 |
Più di cento allievi hanno già manifestata la decisa volontà dì abbracciare lo stato ecclesiastico, dando segni chiari di vocazione.. |
||||
A013006454 |
Dall'età appunto di dodici anni il giovane nutriva il segreto desiderio di farsi prete; ma, conoscendo essere impossibile per la sua famiglia mantenerlo alle scuole, non aveva manifestata ad anima viva quella sua inclinazione. |
||||
A013007558 |
Senza disconoscere il vantaggio che cotesto istituto si propone di recare all'istruzione dei figli dei poveri popolani, non potrei avere in questo argomento altra opinione diversa da quella manifestata dalla rappresentanza del Comune.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000972 |
Vi tornerà certamente di grande consolazione, o Benemeriti Cooperatori e Cooperatrici, il conoscere l'insigne benevolenza manifestata dal Santo Padre verso di voi, e di tutto buon grado io ve la comunico.. |
||
A015002346 |
Lo incoraggiava in questo tentativo, che veramente aveva dell'inaudito, un'intenzione manifestata, non sappiamo perché, l'anno avanti dal Cardinale Vicario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000428 |
Sua Eminenza nel suo discorso, manifestata la propria allegrezza perchè di pari passo con le costruzioni di case ove prima erano campi, fosse proceduta pure l'edificazione di una bella chiesa capace di raccogliere nella preghiera i nuovi abitanti, disse parole di elogio per Don Bosco, che proclamò uomo di Dio, e per i Salesiani, suoi imitatori e seguaci, esortando tutti a concorrere come meglio potevano al compimento del sacro edifizio [39].. |
||
A017000926 |
L' Unità Cattolica del 27, poichè molto in quei giorni si parlava dell'Esposizione apertasi di recente a Torino, definì la festa un'esposizione cattolica per l'affluenza del popolo accorso, per la singolare pietà manifestata, per la magnificenza del culto e degli apparati, per la sceltissima musica eseguita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000688 |
Ma il Cardinale, manifestata al Papa la sua risoluzione di non accettare, ne informò il [144] Santo con una lettera piena di umiltà per la propria persona e di stima per lui e per la sua Congregazione [86]. |
||
A018002007 |
Nè egli era solo a pensarla così; poichè già parecchi Vescovi cileni avevano manifestata la medesima convinzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000095 |
Monsignore giudicò che il Santo Padre alludesse all'opinione, ivi manifestata, che Don Bosco si avviasse alla glorificazione dei Santi. |
||
A019000648 |
Ma la vostra deve essere una sapienza manifestata con lo spirito, con la parola, con l'opera, con il lavoro in tutta la vostra vita cristiana e nelle relazioni sociali; nei vostri atteggiamenti non equivoci, nelle vostre conversazioni rette e in tutte le varie circostanze della vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003347 |
· E questa e quest'altra cosa l'hai manifestata? [VII 42,554] [XIII 890].. |