Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007626 |
Egli ne dimostrò gran piacere; io gli manifestai lo scopo di quel dizionario, notai che l'autore era dell'Oratorio, tipografia, e stereotipia, fonderia, legatoria tutto dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003780 |
Quidquid sit di tutto ciò, e di varie altre specialità, che manifestai con amica sincerità a Menghini, e che furono da lui pienissimamente consentite, posso assicurarla con certezza, che, sommate insieme e le persone, e le narrate circostanze, e massime quelle del tempo in cui fu trattata e discussa la sua Istanza, possiamo stimare d'avere ottenuto almeno il 90 per 100 in ciò che la Commissione ha deciso. |
||
A011003825 |
Bisogna, se le grazie g ratis datae non suppongano virtù, nè santità nel soggetto, a cui sono applicate a piacere di Dio, così che narra la Scrittura che anche l'asina di Balaam profetò, che in quel momento, in cui io parlai, fosse Dio che movesse la mia lingua a dire ciò che manifestai alla buona Agnesina, che potrebbe attestarlo e ciò che credo avere scritto anche a Lei a tempo certamente non sospetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007506 |
Mi posi tosto in moto, e rivolgendomi al Signor Principe Forti, primario fra i possidenti delle Case in Trastevere, e uno dei deputati della pia casa di S. Giuseppe, da me presieduta, a Lui manifestai con impegno tutto questo affare e lo interessai a darmi mano per riuscire nell'intento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002653 |
Gli manifestai [415] le grazie che io intendeva chiedere domani a Maria, fra le altre la fortezza e il coraggio. |
||
A013004903 |
Questa fu appunto la prima obbiezione fattami dai nostri due Arcivescovi, allorchè manifestai loro il desiderio di unirmi con Voi" [403]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003285 |
Io gli manifestai il mio desiderio di occuparmi della sua opera. |