| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
| A001001212 |
Giovanni, al vederlo mesto e quasi piangente, ne provò tanta compassione, che gli restituì quanto aveagli guadagnato, e da quel punto propose di non maneggiar più carte da giuoco e fermamente mantenne il suo proponimento.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
| A002000361 |
D. Bosco allora, non uso a maneggiar danaro e specialmente monete grosse, non ne conosceva ancora troppo bene il valore. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
| A003002480 |
La conosceva perfettamente, e sapendola maneggiar bene, le sue conferenze domenicali su questa storia erano grandemente attraenti. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
| A009006078 |
Se avessi da fare con un villano e un male educato, allora temerei, ma trattandosi di una persona di buona famiglia, che gode una posizione in società, istruita, civile, non temo che venga a maneggiar le mani, e son certo che le questioni si verranno ad appianare ragionando.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
| A010011425 |
- Come? qualcheduno dirà: Don Bosco ci dice sempre di essere distaccati dalle terrene ricchezze, di non tenere o maneggiar danaro, e poi ci esorta a far danaro?. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
| A013001625 |
Sapendo maneggiar bene l'argomento, nello scrivere si potranno insinuare le varie maniere di soccorrere le [261] nostre imprese. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
| A014006920 |
Quando un giovane irritato da un castigo dice: Andrò dal Direttore, non raddoppiare il castigo e anche maneggiar le mani: ma dirgli: Va pure; e il giovane non andrà o se andrà il torto sarà sempre suo. |