Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003320 |
"Alle volte, dice Mons. Cagliero, si abbassava fino a far esaminare da alcuni di noi i suoi opuscoli e le lettere da pubblicarsi e da mandarsi ai benefattori delle sue opere".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000257 |
D. Bosco rientrato in Torino, colla seguente lettera a D. Carlo Gilardi dava gli ultimi schiarimenti richiestigli, per una memoria da mandarsi a Roma onde ottenere l'approvazione del loro contratto.. |
||
A005001212 |
Fu accolto con ogni cortesia e con calma si formulò la lettera da mandarsi al Re. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002925 |
E portarla seco è troppo grave disturbo; perciò servasi pure del mezzo con cui suole mandarsi la Civiltà Cattolica e così diminuirà molti disturbi. |
||
A007003755 |
La cronaca di D. Ruffino asserisce: "Nel mese di luglio D. Bosco ricordando il famoso sogno della lente sulla ruota e del campo di grano coperto di spighe, ci confermò essere quello una manifestazione del volere divino, che ci assicurava della sua protezione sulla Pia Società" Disse pure che dopo gli esercizi di S. Ignazio egli sarebbe andato a Biella al Santuario della Madonna di Oropa per fare colà la scelta delle persone da mandarsi nel collegio di Mirabello".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001595 |
Io pertanto fo' rispettosa, ma calda preghiera all'E. V. affinché, come favore speciale, voglia unire anche la sua commendatizia da mandarsi alla Congregazione dei Vescovi e Regolari.. |
||||||
A009002857 |
Quindi placidamente spirò... Beato lui perchè ebbe il gran giudizio di mandarsi innanzi tutte le carità e buone opere. |
||||||
A009008360 |
- Orario della festa di S. Francesco di Sales da mandarsi:. |
||||||
A009008667 |
La prego di segnarne uno da mandarsi da parte mia alla Madre Generale e a tutte quelle religiose che in qualche modo, anche in piccola proporzione, hanno preso parte ai bisogni della Chiesa e della nostra casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002325 |
8° Così stando le cose, e poste le precedenti conclusioni che paiono tutt'affatto naturali, e sono pienamente favorevoli al Vescovo, non resterebbe più nulla a discutere: siccome però il benemerito ed egregio Capo dell'Oratorio, il M.o R.do D. Bosco, al quale già ne fu tenuta parola dal Vescovo, sembra non consentire con questi sentimenti, e d'altronde tanto l'uno quanto l'altro non vogliono menomamente offendere nè la giustizia nè la carità, da parte del Vescovo allo scopo di addivenire più facilmente ad una amichevole definizione si propone: - Mandarsi al Cav. |
||
A010012100 |
24° Le lettere da mandarsi al Capitolo Superiore dai varii Collegi siano indirizzate al Rett. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003127 |
Ogni offerta anche piccola può mandarsi al sottoscritto con quel mezzo che tornerà più comodo al Benemerito Oblatore.. |
||
A012003184 |
Il Malvano soggiungeva: "Circa l'affare del sussidio per il tragitto di giovani da mandarsi ai nuovi istituti da Lei fondati o vantaggiati nell'Argentina, il ministro ha voluto (secondarli è consuetudine costante in simili casi) che anzitutto se ne scriva al R. Ministro di Buenos Aires per udirne il parere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000724 |
O almeno, se non tutti vi farete preti Salesiani, che tutti vi facciate preti, per diventar poi santi parroci, perchè così potrete preparare, scegliere, educare dei buoni giovani, da mandarsi nei nostri collegi, e che formati da voi possano poi lavorare alla salute delle anime.. |
||||
A013001791 |
Nella sedicesima conferenza Don Bosco aveva prospettata al Capitolo Generale l'opportunità che prima di sciogliersi addivenisse a un decreto, con cui fosse [290] data al Superiore la facoltà di redigere definitivamente e di ordinare gli articoli da mandarsi a Roma, lasciando lui arbitro di cambiare espressioni e cose nel modo che egli giudicasse migliore. |
||||
A013007761 |
Avendo sentito le notizie che riguardano le presenti contrarietà dell'Oratorio e Casa Salesiana stabilita in Chieri, e temendo che in questa settimana medesima, possano essere troppo gravi e funeste, per altra parte sperando col divino aiuto e protezione di Maria Vergine SS. Ausiliatrice e di S. Giuseppe, che possa mandarsi tutto in fumo, ho creduto necessario di dichiararle per iscritto il mio pensiero, pregandola a prendere bene ogni cosa e riferirla anche al Reverendissimo Superiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007172 |
questi da mandarsi uno a Villa, l'altro a Varè ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005615 |
Spero molto che Lei potrà mettere la sua propria firma sopra le lettere da mandarsi ai Cooperatori; mi permetta di raccomandare perchè la stampa sia abbastanza bella, poichè i nostri Parigini sono, sopra queste cosette, molto delicati... E poi Ella potrà rimandarmi queste lettere affinchè io possa il più presto possibile indirizzarle ai nostri benefattori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002361 |
Io soggiunsi allora: - Questa potrebbe servir per strenna del nuovo anno da mandarsi a tutte le nostre Case. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001800 |
Il Cardinale Alimonda che gli successe, mise tosto la pace; e crederci che gli opuscoli abbiano alcun poco contributo al mandarsi Arcivescovo di Torino il prelodato Cardinale Alimonda, sotto cui e per cui impulso s'incominciò il processo di beatificazione di Don Bosco, e sotto il quale, quello che prima era in Don Bosco come una colpa divenne una benemerenza e motivo d'elogi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006612 |
· Sarebbe andato al santuario della Madonna di Oropa per scegliere le persone da mandarsi nel collegio di Mirabello [VII 482].. |