Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000386 |
In tal modo li avvezzò, che loro non importava mancassero di companatico a colazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002025 |
La prova riuscì a meraviglia,, quantunque costasse a D. Bosco fatiche e sudori, e taluni, dopo avergli fatto spendere molto tempo e danaro per libri, e sussidii dati alle loro famiglie, gli mancassero poi di parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000301 |
- I miei figli voglio che si regolino bene: hanno da fare con me, se mancassero a questo dovere. |
||||||||
A003000623 |
Non corse però gran tempo che i giovani incominciarono a tenere un miglior contegno; sebbene non mancassero altre difficoltà che D. Bosco doveva studiarsi di superare. |
||||||||
A003000742 |
Desiderando D. Bosco che ogni classe fosse composta di soli dieci o dodici allievi, bisognava che fossero molto numerosi i catechisti, e se questi mancassero, darsi d'attorno per cercarne dei nuovi Per ciascuno di questi si preparava un foglio o un libretto nel quale egli tenesse nota esatta de' suoi alunni e desse ogni giorno il voto di condotta e di profitto. |
||||||||
A003001670 |
Il fatto però rimarchevole, frutto di questo colloquio, si fu che nel 1848 e 1849 l'Oratorio non soffrì alcuna molestia, non ostante che ai nemici del prete non mancassero pretesti a mal fare, causa l'irritazione cagionata dalle pubbliche sventure.. |
||||||||
A003002414 |
Furono più di quaranta o cinquanta i giovani ai quali distribuì le parti da studiare, gli uni come attori ordinarii, gli altri come supplenti qualora mancassero i primi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004477 |
A questo procurò egli stesso con gravi sacrifizi lo stipendio annuo; e dispose che non mancassero i premi necessari [785] per l'incoraggiamento degli allievi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004441 |
E mi descriveva la campana della Provvidenza che suonava all'ora del refettorio per invitare i fedeli a portar vitto ai religiosi, e come questi mai mancassero di nulla mentre nulla possedevano.. |
||
A010006548 |
Il Santo aveva la delicatezza di ricordare e raccomandare anche alle Suore, che scrivendo ai loro genitori, non mancassero di salutarli da sua parte, e più d'una volta fu udito dire così:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000076 |
Qualunque sia la vostra condizione, la vocazione, lo stato vostro futuro, dovete fare in modo, che se vi mancassero tutte le vostre sostanze domestiche e paterne, voi possiate altrimenti essere in grado di guadagnarvi onesto alimento. |
||
A011000699 |
Sebbene fosse questo un ingerirsi nelle cose interne della Congregazione e non mancassero lumi a Don Bosco sulla via da seguire, nondimeno per maggior prudenza domandò consiglio al Card. Berardi e al Segretario della Congregazione [105] dei Vescovi e Regolari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002973 |
La prova più tangibile di questo intervento divino si aveva nel fatto, che, sebbene mancassero cespiti d'entrata, non mancava tuttavia per tante bocche il pane quotidiano. |
||
A012003507 |
Non sempre i paterni consigli di Don Bosco su questa materia incontravano nei giovani la docilità voluta, benchè mancassero opposizioni esterne; del che o tosto o tardi essi dovevano poi lamentare le conseguenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001980 |
Che se all'Ordine Mauriziano mancassero i mezzi occorrenti, egli stesso si sarebbe industriato a trovarli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002991 |
Così escogitava le maniere di festeggiare il terzo settenario della consacrazione di Maria Ausiliatrice, del che più volte ragionò con Don Lemoyne, sebbene Del 1885 vi mancassero ancora quattro anni. |
||
A017003834 |
Se per caso vi mancassero modelli per tracciare queste relazioni, dimmelo e te ne manderemo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000503 |
Nella notte sul 25 gli era parso di essere presente a una conferenza tenuta da Don Lemoyne agli alunni della quarta e della quinta, e aveva notato come ne mancassero molti; sceso poi in Maria Ausiliatrice durante la Messa della comunità, aveva osservato una diminuzione considerevole nel numero delle comunioni; appresso, ricevuto il rendiconto dei giovani suddetti, aveva dovuto lamentare l'assenza di non pochi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000310 |
Ma per quanto mancassero i mezzi necessari, e le privazioni tribolassero la nascente Società, e difficoltà e contraddizioni sorgessero da ogni parte, nondimeno il Venerabile Servo di Dio, implorando l'altrui carità, riuscì a provvedere quanto era necessario. |