Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000693 |
Pei mancamenti poi della madre (le debolezze, le miserie della sua cadente età da te sopportate con pazienza ed amore) avrai tu del bene per mercede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000678 |
Siate sinceri coi vostri maggiori, non coprendo mai con finzioni i vostri mancamenti, molto meno negandoli. |
||
A003002389 |
Per aiutare i giovani a conservarsi buoni, anche allora li faceva assistere colla massima, ma prudente vigilanza, in ogni luogo ed in ogni tempo dai compagni più virtuosi, mettendoli quasi nell'impossibilità, di far mancamenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002888 |
Don Bosco aveva la certezza che ordinariamente colla riflessione si riducono tutti i giovani a riconoscere i propri [554] mancamenti ed a correggerli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000822 |
Alle parole di D. Bosco eragli entrato in cuore la ferma persuasione sè essere il designato, e incominciò a dire: - Tocca a me! - Preparatosi perciò con una buona confessione, scrisse senz'altro una lettera ai suoi genitori, chiedendo scusa dei mancamenti, che aveva commessi quando era a casa; e, congedandosi da loro, affermava dover egli partire per l'altra vita. |
||
A006001181 |
E chi mai non avrà da rimproverarsi di qualche irreverenza, se volge i suoi pensieri alla vita passata? Quanti mancamenti di rispetto alla sua presenza, quante distrazioni! Quante comunioni fatte con un cuore freddo, indifferente, fatte solo forse per convenienza, per non dar nell'occhio! Chi sa ancora che qualche volta non si abbia rinnovato il tradimento di Giuda col sacrilegio! E Gesù fu sempre così buono, così compassionevole per la nostra miseria! Ah! ognuno vi pensi un po' sul modo col quale ha trattato Gesù e risolva per l'avvenire di accendere nel suo cuore una fede viva in riconoscenza delle tante umiliazioni a cui per nostro amore si assoggettò questo nostro buon Dio; di far ardere il suo cuore d'amore verso questo buon Gesù per i patimenti che gli tocca soffrire nel SS. Sacramento dagli ingrati suoi figli; di eccitarci ad un vero pentimento di tutti i nostri peccati, in riconoscenza delle preghiere che porge al suo Eterno Padre per noi....... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001744 |
Se la storia deve effettivamente adempiere al suo nobile ufficio di maestra della vita, essa deve descrivere la vita passata quale fu realmente, acciocchè le future generazioni possano non solo trarre coraggio e fervore dalle virtù di quelli che li precedettero, ma al tempo stesso dai loro mancamenti ed errori imparino con quale prudenza debbano regolarsi. |
||
A007003144 |
Per lo più non si fa conto di quei mancamenti commessi dagli otto ai dodici anni; e se un confessore non va propriamente a cercare, ad interrogarli, essi ci passano sopra e vanno avanti fabbricando così su falso terreno".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003118 |
3° Si dia buon esempio per riparare agli scandali che forse uno ha dato quando era a casa, o ai fratelli o alle sorelle, con parole, con bestemmie, o altri simili mancamenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001542 |
Egli vedeva in genere la difficoltà di condurre avanti veramente bene una Casa tanto complessa, che da un momento all'altro avrebbe potuto diventare una babele; vedeva poi in ispecie e non si dissimulava i mancamenti che di quando in quando vi si commettevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002343 |
Quando voi avete ottenuto di guadagnare questo animo inflessibile, vi prego che non solo gli lasciate la speranza del vostro perdono, ma ancora quella che egli possa, con una buona condotta, cancellare la, macchia a sè fatta con i suoi mancamenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003878 |
Quando taluno fa mancamenti, o trascuratezze, avvisalo prontamente senza attendere che siano moltiplicati i mali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000725 |
mettendoli quasi nell'impossibilità di far mancamenti [III 592].. |