Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000175 |
Tutti i vescovadi germanici, che prima erano principati indipendenti ecclesiastici, venivano assoggettati a Sovrani protestanti; il territorio del vescovato di Basilea unito alla Svizzera; e l'Inghilterra toglieva all'Ordine religioso di Malta la sua isola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001482 |
Poi ci siamo trovati in Malta, dove abbiamo fatto alcune provviste di acqua; perciocchè voi certamente sapete, che l'acqua del mare, essendo molto salata, non si può bere, epperciò bisogna far provvista di acqua non tanto salata per servirsene poi in alto mare. |
||||
A005002009 |
Alcuni anni sono V. S. Ill.ma e Car.ma mi disse e mi fece di poi vedere un giovanetto della diocesi di Vercelli, che dimostrava una voglia malta di studiare ed abbracciare lo stato ecclesiastico.. |
||||
A005004612 |
Soleva partire da Marsiglia, passava a Genova, a Livorno, a Civitavecchia, a Napoli, a Messina e quindi a Malta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003734 |
Gli avvenimenti in Italia dipendevano dalla volontà del Sire Francese, che non palesava mai per intero i suoi disegni, ma che era sdegnato contro l'Inghilterra, che, per far paghi i voti dell'Italia, aveva dichiarato necessario lo sgombro delle truppe francesi da Roma; e offerta Malta al Papa per sua residenza con promessa di generosa e splendida ospitalità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001836 |
Fuori d'Italia, Malta, Smirne, Costantinopoli ed altri scali divennero centri d'infezione.. |
||
A008005433 |
Schroctez dei cavalieri di Malta e tante Contesse e Monsignori che non so come D. Bosco possa finire.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005437 |
- Morto Pio IX, il successore verrà eletto a Monaco, oppure a Malta, o fors'anche in una città della Francia, avendo il governo del maresciallo Mac - Mahon fino d'ora dichiarato che non riconoscerebbe un papa eletto a Roma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001493 |
[212] Omettendo altri documenti consimili per la Direzione delle Ferrovie, per il Gran Maestro dell'Ordine di Malta o per Ministeri, non possiamo disinteressarci di tre accidenti che più o meno ne dissestarono le finanze, causandogli in pari tempo non lievi nè brevi disturbi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013008272 |
Il cardinal Pecci prima opinò per Malta, ma poi concluse per Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002223 |
A Malta si voleva un collegio, in cui fossero accettati gratuitamente giovanetti per impartir loro l'insegnamento professionale. |
||||
A017002223 |
DA due estremità opposte dell'Europa pervennero inviti a Don Bosco nel 1884: dalla solitaria isola di Malta e dalla Russia sterminata. |
||||
A017007683 |
[82] La pubblicò anche Fede e azione di Malta (5 luglio 1884).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002436 |
Dio ha consolato altre anime [521] col suo ministero; oh, gli domandi di farle per mezzo suo la medesima grazia! Da Valletta nell'isola di Malta, congratulazioni per la ricuperata salute e auguri che Dio lo conservi all'amore de' suoi cari e al belle dell'umanità. |
||
A018005936 |
Il sacerdote Luigi Ferrugio, da Malta a Don Durando, 13 febbraio: "Avendo avuto, or sono quasi cinque anni, il bene di ossequiarlo, la sua memoria mi rimase sì impressa nella mente e nel cuore, che mi fu impossibile dimenticarlo anche un istante solo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000534 |
Altre tribune accoglievano il sovrano Ordine di Malta, i parenti del Beato, i Superiori dei Salesiani e le Superiore delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||
A019000749 |
XV GRUPPO - (Nella Cattedrale) Prelati - Vescovi - Arcivescovi Em.mi Cardinali scortati dai Cavalieri degli Ordini di Malta e del S. Sepolcro in uniforme.. |
||||||||||||||||
A019000766 |
Subito dietro l'urna si scorgeva la cara figura del Cardinale Gamba, circondato da prelati, canonici e parroci e seguito da un magnifico stuolo di Cavalieri del Santo Sepolcro, da dignitari dei Sacri Militari Ordini Gerosolimitano e di Malta e da Cavalieri dell'Ordine di S. Silvestro. |
||||||||||||||||
A019000784 |
Erano i bianchi Cavalieri del Santo Sepolcro e i rossi Cavalieri di Malta, che si disponevano a sinistra della balaustra fuori del presbiterio; erano dal lato [193] opposto i gentiluomini delle Corti dei Principi Sabaudi e nelle poltrone vicine le dame di Palazzo, tutte in nero. |
||||||||||||||||
A019001066 |
Nell'abside presbiteriale, a destra e a sinistra, le tribune per i Sovrani e i Principi; poi quelle per la famiglia del Papa, per il Corpo diplomatico, per l'Ordine di Malta, per i parenti del Santo, per la Postulazione della Causa, per l'aristocrazia e il patriziato, per speciali rappresentanze e deputazioni.. |
||||||||||||||||
A019001173 |
Si unì con essi il Principe Chigi, Gran Maestro del sovrano Ordine di Malta.. |
||||||||||||||||
A019001321 |
La Francia era rappresentata dal Cardinale di Lione e dai Vescovi di Annecy, Fréjus, Langres, Lourdes, Metz e Montpellier; la Spagna dal Cardinale di Tarragona e dal Vescovo di Malaga; la Polonia [331] dal Cardinale Primate; la Lituania da due Prelati reduci dalle prigioni russe; Malta dal Vescovo di Gozo; l'America dai Vescovi di Talca per il 'Perù, di Taija per la Bolivia e di Santos per il Brasile. |
||||||||||||||||
A019001345 |
Decorano mirabilmente il Gruppo, i Cavalieri di Malta e del Santo Sepolcro, i Cavalieri e i Commendatori di altri Ordini. |
||||||||||||||||
A019001484 |
Nel 1938 il più magnifico dei ceri fu offerto dal Sovrano Ordine di Malta. |