Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001816 |
Il Sac. Bosco Giovanni di Castelnuovo d'Asti, in parte dell'anno dimorante in Morialdo, borgata del medesimo territorio, attesa la distanza di due miglia circa dalla Parrocchia per istrade malagevoli, osservato il vantaggio spirituale che da una cappella potrebbe ridondare agli abitanti di detto luogo:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004569 |
All'indomani il parroco instava chè D. Bosco non partisse poichè le strade erano malagevoli, ma D. Bosco, che voleva fare una visita tanto più gradita quanto meno aspettata al piccolo Seminario, esclamò: - Oh noi non abbiamo paura di un po' di neve! - E con D. Cagliero si pose in via.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009025 |
Che io ho bisogno di promuovere l'osservanza delle Regole quali furono approvate, e che ho dovere di consacrare que' pochi giorni che Dio misericordioso mi vorrà ancora concedere, a perfezioni innumerevoli che la qualità dell'Istituto e i tempi che corrono rendono assai malagevoli, e perciò necessita di avere dagli Ordinarii tutta quella indulgenza che è compatibile colla propria loro autorità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001768 |
Ulteriori comunicazioni della giunta municipale confermarono indiretta niente queste confidenze; si diceva infatti che, ammessa la massima della fondazione, faceva mestieri stabilirne i particolari, i quali sarebbero "molti e svariati" [217] e quindi malagevoli a concretarsi per via di corrispondenza epistolare. |