Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000588 |
Riusciva anche molto bene a fare le calze a maglia sui ferri; sicchè, quando fu all'Oratorio, da per sè rinnovava talora gli scappini stracciati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001719 |
Sarà ricevuto con riconoscenza qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo e di maglia, quadri, libri, drappi, tele e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003385 |
Sarà olla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte o d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, quadri, libri, drappi, tele e qualsiasi oggetto di vestiario. |
||
A005004600 |
Era in maniche di camicia colla sola maglia e una giubba di grosso panno che portava come per cerimonia sopra le spalle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002305 |
Nella stagione invernale sembrandogli che un giovanetto patisse il freddo, colle dita tastava le sue braccia per riconoscere se avesse indosso una maglia di lana sufficiente e poi gli diceva: - Ma tu non sei vestito abbastanza! E sul letto hai coperte che ti tengano al caldo? [402]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004334 |
Farsetti a maglia 120. |
||
A007007806 |
I° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, quadri, libri, drappi, tele, o di vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009532 |
1° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, litografie, fotografie, libri, drappi, tele, vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine [1050] ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, e qualunque oggetto di chincaglieria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004376 |
Lerici, Direttore Generale dei Servizi amministrativi, mentre gli rispondeva che per il mutato sistema di amministrazione, d'allora in poi sarebbe stato impossibile, per la mancanza di oggetti usati, fare tali elargizioni, per cui il Ministero credeva opportuno di avvertirlo di voler "per l'avvenire astenersi dall'inoltrare tali domande per consimili elargizioni, alle quali esso con suo dispiacere troverebbesi costretto a rispondere negativamente", gli faceva pervenire 192 coperte di lana da campo e 37 berretti bianchi di cotone a maglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003380 |
Il corredo comprende almeno 6 camicie - 4 lenzuola - coperta e coltri per l'inverno - guanciale con tre foderette - 6 paia di calzette - 3 paia mutande - corpetto a maglia - 8 fazzoletti 4 asciugamani - 2 paia di scarpe - 2 cappelli o berretti - baule materasso lungo m. 1.75, largo 0.70.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003523 |
Alle sei gli mutai camicia e corpetto a maglia perchè erano impregnati di sudore ed ora ricadde in un sonno tranquillo.. |
||||
A013004607 |
I° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, fotografie, libri, drappi, tele, come pure lavori in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, ecc. |
||||
A013007826 |
2° Sono esercitate in tutti i lavori donneschi utili ad una figlia ben educata: istruite a far maglia, a cucire, nelle f accende di casa ed anche nei lavori di orticultura e di campagna.. |