Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002582 |
D. Bosco frattanto, ritornato da Castelnuovo, trovò che aspettavalo una lettera della Regia Segreteria del Gran Magistero dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.. |
||||||||||
A004002588 |
Il primo segretario di S. M. pel Gran Magistero. |
||||||||||
A004002591 |
Si recò pertanto al Magistero dell'Ordine Mauriziano e presentatosi al Conte Cibrario, incominciò a ringraziarlo dell'onore conferitogli, e poi dolcemente gli fe' intendere, alla buona e colla più delicata semplicità, come a lui non convenisse quell'onorificenza. |
||||||||||
A004003027 |
Lo proponeva eziandio ad esempio per la salute delle anime e lo descriveva nelle missioni rurali, nel Convitto, nelle carceri, negli ospedali e nei varii altri offizii del sacerdotale magistero. |
||||||||||
A004004136 |
[29] Regia Segreteria del Gran Magistero dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro.. |
||||||||||
A004004140 |
Il primo Segretario di S. M. pel Gran Magistero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000385 |
Parla della sua Costituzione, dell'obbligo di [66] ascoltare il suo magistero, risponde alle obbiezioni dei protestanti contro l'inquisizione, la confessione, la messa, il purgatorio, il culto e l'invocazione dei santi. |
||||||||
A005000393 |
Regia Segreteria del Gran Magistero dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro.. |
||||||||
A005002182 |
Gran Magistero dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.. |
||||||||
A005002719 |
Si diceva ai giovani: - Quello che ha da rendere un giovane virtuoso e onesto, cioè un vero galantuomo, è l'adempimento di tutti i doveri che l'uomo ha verso Dio, verso se stesso e verso i suoi simili; doveri che voi non potete imparare se non che sotto il magistero della Chiesa, alla scuola del catechismo. |
||||||||
A005004671 |
Venerato quel simbolo dell'infallibile magistero della Chiesa, D. Bosco ritornò a prostrarsi innanzi alla Confessione di S. Pietro; quindi si recò a piegare il capo dinanzi alla statua in bronzo del Principe degli Apostoli collocata presso un pilone a destra, e a baciarne rispettosamente il piede, che sporge alquanto fuori del piedestallo, in gran parte consumato dalle labbra dei fedeli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001595 |
GRAN MAGISTERO. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003458 |
IL GRAN MAGISTERO DELL'ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO.. |
||
A007004916 |
IL GRAN MAGISTERO. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000267 |
Egli aveva eziandio rivolte alcune suppliche al Gran Magistero dell'Ordine Mauriziano per ottenere decorazioni a benefattori dell'Oratorio, i quali avevano sborsate o erano pronti a dare a favore dei giovani ricoverati parecchie migliaia [28] di lire. |
||||||
A008000267 |
Il Conte Luigi Cibrario, Primo Segretario di Sua Maestà nel Gran Magistero dell'Ordine Mauriziano e Grande Uffiziale dello Stato, era dispostissimo a secondare le pie intenzioni di D. Bosco con tali distinzioni onorifiche e non poche ne ottenne dal Re, mentre col Servo di Dio trattava con una cortesia amichevole e sincera, anche quando era costretto talvolta a non accogliere la sua domanda.. |
||||||
A008008308 |
Alcuni anni or sono quando si dovevano mettere le fondamenta di una Chiesa di cui àvvi sommo bisogno nel quartiere di Valdocco, [902] V. E., che non mai si rifiuta ad opere di carità, accordava sul gran Magistero dell'Ordine Mauriziano un primo sussidio dando speranza di novello aiuto, qualora i lavori si fossero continuati.. |
||||||
A008009366 |
SUPPLICHE AL GRAN MAGISTERO DELL'ORDINE MAURIZIANO.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002307 |
In secondo luogo si preferiscono le preghiere e gli esercizi divoti a cui sono annesse le sante indulgenze, perché, mentre esse racchiudono l'approvazione ecclesiastica, servono sempre più a far conoscere i tesori inesauribili che la divina misericordia ha confidato all'infallibile magistero della Chiesa per vantaggio dei fedeli.. |
||||||||
A009002571 |
Dimostrò come tale insegnamento deve avere per base la dipendenza dall'infallibile magistero della Chiesa; ed anche questa volta finiva col rivolgere una commovente preghiera a Maria SS.:. |
||||||||
A009003988 |
Il Commendator Cova, primo uffiziale della Regia Segreteria del Gran Magistero dell'Ordine Mauriziano e consigliere alla Corte d'Appello, era con lui in intima famigliarità. |
||||||||
A009009885 |
Avvocato Michelangelo; e primo ufficiale del Gran Magistero Mauriziano, vice cancelliere dell'Ordine della Corona d'Italia, era il Cav. |
||||||||
A009009885 |
Il Conte Cibrario era morto, e alla carica di Primo Segretario di Sua maestà nel Gran Magistero dell'Ordine Mauriziano era stato nominato il grand'Ufficiale dello Stato, Senatore Castelli Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000084 |
Al Conte Cibrario era succeduto come Primo Segretario di Sua Maestà pel Gran Magistero Mauriziano e Cancelliere della Corona d'Italia, il Senatore Michelangelo Castelli, il quale, abbisognando d'un favore da Don Bosco, si recò a trovarlo promettendogli ogni sorta di protezione e d'aiuti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000807 |
Cinque decine di biglietti erano stati acquistati dal gran Magistero dell'Ordine Mauriziano [98].. |
||||
A014003634 |
Un impulso divino li sospingeva per differenti vie verso il centro dell'unità, dell'autorità e del magistero, quasi ad attingere limpide nella fonte quelle acque di vita che per tanti rivi essi prendevano a diramare nel mondo. |
||||
A014006406 |
Il conte Luigi Cibrario, senatore del regno e primo segretario di Sua Maestà pel Gran Magistero dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, mantenne con Don Bosco per venticinque anni relazioni di cordiale amicizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001977 |
Il Re Umberto ne conferì con i suoi consiglieri e specialmente con Cesare Correnti, primo Segretario dei Gran Magistero dell'Ordine e già due volte Ministro dell'Istruzione Pubblica; ma la soluzione del problema si presentava quanto mai ardua. |
||
A015005806 |
GRAN MAGISTERO. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004352 |
Si recò a Roma in occasione della festa per la canonizzazione dei martiri giapponesi, e vi sottoscrisse il celebre indirizzo che i Vescovi colà congregati presentarono al Santo Padre, nel quale era in così splendida guisa reso omaggio all'infallibile suo magistero, e vi ritornò in occasione del Concilio Vaticano, facendosi ammirare per la sua devozione all'autorità del Papa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002637 |
- I° Per assecondare il volere espresso dì Don Bosco e le intenzioni della Chiesa, la quale comanda che si preghi indistintamente per tutti i fedeli, finchè non siano dal suo supremo magistero dichiarati venerabili, tutte le volte che passerete vicino a questa tomba, recitate almeno un requiem aeternam. |
||
A018002668 |
La voce del popolo anticipò, diremo così, la voce di Dio, o meglio, fu realmente la voce stessa di Dio, come si rese poi manifesto per l'organo del magistero ecclesiastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000267 |
Se vedemmo per tanti anni il nostro buon padre accasciato sotto il peso di indicibili pene, sacrifici e persecuzioni, com'è consolante vedere la Chiesa Cattolica intenta a lavorare per la glorificazione di lui anche in faccia al mondo! Se mai ci avesse sorpreso qualche dubbio che la nostra Pia Società fosse l'opera di Dio, ora il nostro spirito può riposare tranquillo dal momento che la Chiesa col suo ineffabile magistero chiama Venerabile il nostro Fondatore. |
||||||||||||||
A019000938 |
Di gratitudine verso la Santità Vostra che, col suggello dell'Autorità Apostolica, mentre accelera il ritmo della Causa, ci assicura un'altra volta del divino intervento nella glorificazione del nostro Beato Padre; [233] di consolazione per noi, che, nel nostro cuore di figli, già pregustiamo l'esultanza dei gran giorno nel quale la Chiesa intera, per il Magistero del Vicario di Gesù Cristo, glorificherà il Padre nostro, circonfuso dell'aureola dei Santi.. |
||||||||||||||
A019001036 |
Essere ben disposto il Santo Padre ad accogliere le domande; volere Egli tuttavia che in cosa di tanta importanza, la quale toccava il suo infallibile magistero, fossero secondo l'uso tradizionale chiamati a pronunciarsi coi Cardinali anche tutti i Patriarchi, Arcivescovi e Vescovi presenti a Roma il 15 gennaio; si pregasse intanto il divino Spirito a largirgli in copia i suoi lumi [70].. |
||||||||||||||
A019001174 |
La pienezza del magistero divino trova oggi la sua estensione negli onori del Campidoglio, decretati dal Governo Fascista a questo Santo. |
||||||||||||||
A019001470 |
Un terzo motivo di allegrezza si aggiunge ai due precedenti, ed è che lo Scultore con il magistero insuperabile della sua arte abbia fissato l'immagine di Don Bosco nell'atteggiamento che meglio si confaceva alla natura del suo apostolato. |
||||||||||||||
A019001484 |
Quello appunto il Santo Padre volle destinato alla Società Salesiana "in memoria, come scrisse L'Osservatore Romano dell'11, del cinquantesimo anniversario della beata morte del suo Santo Fondatore, col quale il Sommo Pontefice aveva avuto, nei primi tempi del suo sacerdozio indimenticabili rapporti personali, sublimati poi in quegli atti del supremo 'Magistero, che ebbero il loro fastigio nelle grandiose cerimonie della beatificazione e della canonizzazione".. |
||||||||||||||
A019001939 |
Le voci, all'inizio, non sono più quattro ma otto divise in due falangi (solisti e coro) trattate con vero magistero polifonico. |
||||||||||||||
A019001945 |
Quando invece si propone egli un disegno più semplice il quale trovi la propria efficacia nella espressività melodica, che è a dire nella genuina inspirazione spoglia del magistero della complessa polifonia, allora, pur mantenendosi in una linea nobile e dignitosa, il compositore rimane come circoscritto nei confini e nei limiti di quella musica liturgica che ha formato e forma il repertorio più noto ed in uso in questi ultimi decenni nel quale musicisti egregi hanno acquistato bella fama, senza riuscire però ad elevarsi nella sfera di quelle idealità estetiche che nelle pagine migliori dello stesso Maestro Don Pagella, con altri mezzi e con diversa tecnica, si scorgono, si sentono e si comprendono.. |