Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001044 |
Alcuni esaltavano a cielo un saltimbanco, che aveva dato pubblico spettacolo con una corsa a piedi, percorrendo la città di Chieri da una all'altra estremità in due minuti e mezzo, che è quasi il tempo della locomotiva a grande velocità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004586 |
Alle dieci si ode il fischio della locomotiva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004051 |
Subito segue un cupo suono de' bassi; è il chiaccherio dei viandanti, che si affollano a prendere i biglietti, entrano nelle sale, salgono sulle vetture della locomotiva.. |
A010004052 |
Il Maestro quivi tentò imitare perfino il rumore della locomotiva quando passa sotto i ponti e sopra le piattaforme. |
A010004052 |
La campanella suona il termine della distribuzione de' biglietti, il capo - stazione dà col fischio il segno della partenza, la macchina lo ripete, e lontano il guardavia rimanda agli altri l'avviso col corno; la locomotiva s'incammina. |
A010004758 |
Egli voleva schermirsene, ma fu costretto ad annuire; e quando si udì il fischio della locomotiva che annunziava la partenza, tutti si misero di nuovo in ginocchio, ed egli dovette di nuovo benedirli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000052 |
Qui non [14] se ne sapeva nulla, Parve però che di qualche cosa straordinaria quei confratelli avessero 1 un vago sentore; infatti, mentr'erano a pranzo, un fischio fortissimo della locomotiva, quale non solevasi udire, fece sì che dicessero ridendo: Qualche gran novità ci dev'essere in aria! -Levatisi poi da mensa, il Direttore aveva già il cappello in testa per andare a fare una visita, quando gli corse incontro il portinaio gridando: - Don Bosco, Don Bosco! - I giovani a quell'annunzio si precipitarono verso la porta e intorno a Don Ronchail, che senza scomporsi credette trattarsi di sogno o scherzo. |
A014003915 |
La locomotiva con i suoi sibili acuti desta gli echi addormentati delle valli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001388 |
Passata Bologna, nella salita degli Appennini una rottura [302] arrestò la macchina nel mezzo di una galleria, obbligando ad aspettare fino alle undici pomeridiane il soccorso di un'altra locomotiva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000325 |
Al fischio della locomotiva felicitazioni e applausi si levarono a Don Bosco. |
A018000337 |
L'anno prima i giovani gli avevano spedito per S. Giovanni un loro disegno con la figura di una locomotiva in corsa e con questa scritta: Da Torino a Barcellona. |
A018001760 |
Quale sarà stato il filo delle sue idee, allorchè il fischio della locomotiva lo avvertì che il treno lo portava lungi da Roma, e soprattutto quando il ritmo accelerato della corsa gli fece intenderle che si era fuori delle mura aureliane e che si avanzava nell'immensa solitudine dell'agro, assai più solitario allora che non al presente? Venti volte egli era venuto a Roma. |