Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000268 |
Noi li riportiamo ad litteram, dando loro un cert'ordine, e numerandoli per lo scopo che diremo.. |
||||||||||||||
A010002308 |
Eccola ad litteram, quasi integralmente:. |
||||||||||||||
A010004912 |
E che tale fosse stato il suo parere, si vide chiaramente dall'allocuzione che il Papa tenne il 27 ottobre, nella quale ripetè, quasi ad litteram, le parole dette da Don Bosco a Lanzo, che cioè per la sola autorità ricevuta da Dio, senza riguardi o licenze umane, destinava alle loro chiese i nuovi Pastori.. |
||||||||||||||
A010006170 |
Ad esempio l'intero Titolo 8° concorda ad litteram con queste.. |
||||||||||||||
A010006172 |
Così pure la breve dichiarazione dell'obbligo delle Figlie dell'Immacolata sotto la protezione di Maria Ausiliatrice all'osservanza di queste Regole, è quasi, ad litteram, quale si leggeva nelle Costituzioni Salesiane.. |
||||||||||||||
A010006332 |
È un documento prezioso, perchè ci addita esattamente a qual punto il novello Istituto era giunto nella via del perfezionamento, e qual fervore regnava in coloro che lo componevano, e in quanta stima era ormai tenuto da tutti, anche nel paese, per cui lo riferiamo ad litteram, nella sua semplicità autentica:. |
||||||||||||||
A010006826 |
1° aggiunse il rilievo che l'osservanza del voto presso di noi non riguarda il possesso, ma l'amministrazione; e in fondo al capo trasportò la nota che si trovava nel precedente, nella quale diceva che i due capi Della forma della Società e Del voto di povertà erano stati tolti, quasi ad litteram, dalle Costituzioni della Congregazione delle Scuole della Carità.. |
||||||||||||||
A010011682 |
E poichè dello stesso Cesare Chiala abbiamo anche quattro riassunti delle conferenze tenute da Don Bosco agli ascritti, e precisamente il 29 ottobre 1872, sullo Scopo della Società, - il 2 dicembre, sul voto dell'obbedienza, - il 16 giugno 1873, su la castità, - e il 1° settembre, sull'Eccellenza dei voti, crediamo di far cosa gradita ai lettori col riportarli qui, ordinatamente, ad litteram. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000171 |
Il racconto fattone da lui stesso dinanzi ai membri del Capitolo Superiore fu messo immediatamente in iscritto, e noi lo riprodurremo ad litteram. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003448 |
Era il sogno ad litteram. Don Lemoyne, che non si aspettava una simile sorpresa, ne scrisse immediatamente a Don Bosco. |