| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
| A008009300 |
Questo degno figlio del Venerabile il 25 dicembre andò a celebrare per la prima volta la Messa in paese, e così scriveva il Sac. Nicolao Maria Lisa: "Oh con quanta diligenza D. Racca vi si preparò e con quanto fervore la celebrò! Tutti si fecero di lui il concetto che si ha dei santi, e tra gli altri il sig. Cav. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
| A010013194 |
Il sacerdote Nicolao Maria Lisa attestava:. |
||
| A010013208 |
"Tutte le volte che veniva a Volvera - proseguiva Don Lisa - era soggetto suo prediletto il parlare di Maria. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
| A013001435 |
Nel giorno dell'Immacolata tutti i professi e gli ascritti dell'Oratorio con gli aspiranti studenti e artigiani avevano assistito verso le sei di sera nella chiesa di S. Francesco alla professione del Conte Cays, preceduta da quella triennale dei tre chierici Galavotti, Bielli e Calligaris e del coadiutore Lisa. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
| A014000322 |
Farai un carissimo saluto ai miei cari amici Ghiglione, Pelazza, Bandino e Lisa.. |