Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000704 |
Alcune settimane dopo la prima Comunione di Giovanni, una solenne missione ebbe luogo nel paese di Buttigliera, limitrofo alla borgata di Morialdo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003140 |
È vero che per il suo naturale pretendente D. Bosco ebbe a sostenere non poche liti e intimazioni per mezzo di usciere, poichè le era limitrofo; ma ciò era nulla a petto delle passate vicende cogli antichi inquilini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005167 |
Questo caritatevole [634] cristiano sarebbe disposto di legare o dare fin d'ora giornate venti di terreno, limitrofo a quello che intende dare per Cuneo; e lo darebbe a favore di quest'Oratorio, riserbandosi il solo frutto sua vita durante, con qualche onere da compiersi al momento che non gli si tribuirà più l'usufrutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009196 |
A quando a quando penetravano in qualche paese limitrofo essendo assenti le truppe, atterravano la bandiera pontificia e si ritiravano dopo aver commesso riprovevoli eccessi: nel Comune di Cervara catturarono e portarono nelle montagne tre persone esigendo pel riscatto 8000 scudi: ed accadde pure qualche scambio di fucilate coi gendarmi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001979 |
Monsignor Guarino, da un paese della stia archidiocesi limitrofo al territorio randazzese volle andar a vedere nel loro campo di azione i tanto decantati figli di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002147 |
Il Vescovo, conoscendo la volontà del Papa, non solo non sollevò eccezioni, ma scrisse e parlò egli stesso al parroco limitrofo, dalla cui giurisdizione si doveva staccare nuovamente la zona anzidetta, invitandolo a cedere di buon grado ogni cosa ai Salesiani, appena si presentassero. |