Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003914 |
Noi al presente non dobbiamo occuparci che del territorio più settentrionale, denominato dal fiume Rio Negro, che è tributario dell'Atlantico e formato dall'unione del Neuquén e del Limay con un percorso di 1137 chilometri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000254 |
Fu tutta una storia di faticosissime e strane avventure, che ebbero per teatro le adiacenze del lago Nahuél - Huapì, da cui nasce il fiume Limay, principale affluente del Rio Negro.[37]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001742 |
11 Superiore della Missione potè nel 1883 riferire a Roma essersi battezzati in quell'anno 500 Indi; i due collegi di Patagónes albergare 69 fanciulli e 93 fanciulle; in quattro anni i battesimi raggiungere la cifra di 5328 e le esplorazioni aver toccato le Cordigliere, percorrendo le sponde del Limay fino al lago Nauél - Huapí, e quelle del Neuquén fino al Norquin; essersi inoltre esplorati il Rio Colorado, il deserto di Balchela e tutto il Rio Negro su entrambe le sponde. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002065 |
Governatore del territorio era il generale di brigata Winter, che comandava anche le truppe della frontiera lungo le sponde dei Rio Negro, del Neuquén e del Limay. |
||
A017005170 |
Il territorio della Patagonia e le sponde del Rio Negro sono sotto la giurisdizione del Governatore della Patagonia, generale di Brigata Lorenzo Winter, il quale inoltre ha il comando dell'esercito della frontiera stabilito sulle sponde del Rio Negro, Neuquén e Limay. |