Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000085 |
Il piccolo gridava, la mamma piangeva, e ilSig. Bonino dopo aver dato avviso che in chiesa non era luogo da gridare così, vedendo che non riusciva a quietarlo, condusse la madre e il figlio in sagrestia, ove udì la narrazione del sogno e come in D. Bosco avesse il figlio riconosciuto il prete liberatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000048 |
Il rivoluzionario si spaccia per liberatore dei popoli, ma se riesce a distruggere l'ordine pubblico, diviene tiranno delle persone, delle anime, delle sostanze e persin dei pensieri de' cittadini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001010 |
Immaginatevi che contentezza non avrà mai provato quell'uomo! Pensate quali ringraziamenti non avrà mai fatto a quel suo caro liberatore!. |
||||
A006003105 |
Credettero essi pure che io fossi il liberatore del parroco.. |
||||
A006003692 |
E si affrettò a rientrare nell'Oratorio, quando appunto, vi era atteso come un angelo liberatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009032 |
(Conobbe il visionario l'individuo che vien chiamato il Liberatore, ma non volle nominarlo). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001609 |
Il prefetto che s'immaginava di dover essere da lei accolto come lui angelo liberatore, si sentì molto contrariato da quell'esordio; ma la presenza del procuratore generale lo obbligava a serbare una certa moderazione. |