Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001301 |
Un mattino mi sono dato ad inseguire una lepre, e camminando di campo in campo, di vigna in vigna, trapassai valli e colli per più ore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000805 |
Se le giungevano dal paese frutta primaticcie o rare, o Giuseppe le avesse recato qualche lepre o qualche volatile prezioso, era in festa e mandava subito il suo dono a quelle famiglie per le quali professava tanta affezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003053 |
Chi aveva un canestro pieno d'uva la più squisita, chi burro fresco, chi frutta, uova, miele, piccioni, una lepre, e mostarda. |
||
A010008291 |
Sono oltremodo riconoscente allaSig. V. Ill.ma della sua cortesia; ma Ella vorrà perdonarmi se fedele al principio di non ammettere regali da chiunque, debbo pregarla di voler permettere che io le ritorni il lepre che ha voluto mandarmi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001311 |
Questi nella medesima lettera dei Quesiti lo ringraziava in una forma un po' singolare dicendo: "Ho l'obbligo di ringraziarla della lepre, a cui procacciai un avvenire più degno di me, di Lei e di chi l'ha creata, dandole la libertà".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003355 |
Il Governo ha dato ordine ai Prefetti di Nimes, Tolosa e Marsiglia di sorvegliare il Sacerdote Bosco di Torino, il quale col pretesto di raccogliere in Francia sottoscrizioni per un monumento a Pio IX, si é abboccato coi capi del partito reazionario per scopi politici." L'ordine di sorveglianza fu spiccato così tardi, perché l'esame dei rapporti e le relative indagini dovettero richiedere del tempo; quindi fu un pigliare lepre col carro. |