Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001297 |
Era muratore e legatore da libri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001343 |
Da prima, e per tutto l'anno 1848, egli fu applicato ad imparare l'arte di legatore da libri. |
||
A003001381 |
Terminata la Messa, ognuno si recava in città presso il rispettivo padrone, lavorando chi da sarto, chi da calzolaio, chi da falegname, legatore, muratore, e via via, perchè non si ebbero i laboratorii interni se non nel 1856. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000200 |
- Tu farai il legatore!. |
||||||||||||
A005000201 |
- Io legatore? Ma come farò se non so nulla di questo mestiere?. |
||||||||||||
A005000212 |
Egli, intanto, nelle botteghe di Torino procurava di imparare le regole di questo mestiere, che di mano in mano insegnava al suo primo legatore.. |
||||||||||||
A005000213 |
A questo ne aggiunse alcuni altri e comperò qualche istrumento col quale si lavorava alla buona; poi vennero ricoverati nell'Oratorio alcuni giovanetti, che per un po' di tempo avevano già fatto il legatore di libri in città. |
||||||||||||
A005000213 |
Il primo giovane legatore fu Bedino, soprannominato Governo.. |
||||||||||||
A005000215 |
"Ad oggetto di procurare lavoro ad alcuni poveri figli ricoverati nell'Oratorio maschile di S. Francesco di Sales in Valdocco, sotto la direzione del benemerito sacerdote D. Giovanni Bosco, fu aperto un laboratorio da legatore di libri. |
||||||||||||
A005000595 |
E da gran tempo Le debbo ringraziamenti per l'onorevole dono di libri; e Le debbo notizia che de' miei due figliastri l'uno è, collocato in una stamperia, l'altro presso un legatore di libri, e [118] per ora vivono in casa meco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005660 |
- Un terzo artigiano, ora legatore di libri, il quale nel sogno mieteva ebbe pure l'invito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000347 |
Il sac. Bosco Giovanni Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales espone rispettosamente a V. S. come il numero accresciuto de' giovani ricoverati in questa casa, importerebbe di avere qualche altra professione oltre quelle che già ivi si esercitano di falegname, sarto, calzolaio e legatore da libri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006311 |
In questo stesso giorno moriva nell'Oratorio un artigiano, legatore di libri: il terzo dei predetti da Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010205 |
Gli artigiani in varii laboratorii dello Stabilimento esercitano il mestiere di calzolaio, sarto, ferraio, falegname, ebanista, pristinaio, libraio, legatore, compositore, tipografo, cappellaio, musica, disegno, fonditore di caratteri, stereotipista, calcografo e litografo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006247 |
Sarà, per esempio, un calzolaio, un legatore, un maestro,. |
||
A012008396 |
Strolengo Vittorio, legatore, num. 152.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000711 |
12° In settimana, credo, avrete un Capo legatore che comincierà a fare qualche cosa.. |
||
A013006176 |
Tu puoi dire a Buzzetti che come Capo dei laboratorii provveda un legatore capace e metta in libertà G.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005167 |
Lungo il giorno erano occupati nei mestieri di falegname, di calzolaio, di sarto, ferraio, legatore da libri, tipografo, compositore, fonditore di caratteri, stereotipista, calcografia, nella pittura, fotografia, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001026 |
I ricordi diedero materia molta anche a Gastini, legatore di libri e fin da fanciullo menestrello in quelle feste di famiglia. |
||||
A017003512 |
Primo legatore fu Bedino, soprannominato Governo. |
||||
A017006520 |
Un'altra bella coincidenza ci faceva vedere Maria SS. nel 50 giorno del suo mese, come per distrarci dall'afflizione che ci cagionava la morte immatura del Paseri; perchè nel momento che egli spirava si presentava un giovane, che si diceva protestante, condotto da suo padre per imparare l'arte di legatore, dicendo che desiderava conoscere la Religione Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006852 |
- 5° Ferrari Giovanni da Vigevano, legatore (5 luglio). |
||
A018006852 |
4° Trogu Antonio da Carloforte, legatore (28 maggio). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007295 |
· Imparati da Giovanni: sarto [I 233], fabbro [234], falegname [259], confettiere e cuciniere [259], barbiere [358], muratore [417], legatore di libri [417].. |