Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001368 |
Mamma Margherita, conoscendo l'importanza delle buone amicizie, faceva ogni suo potere, per apprestare loro una accoglienza cordiale e lauta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001026 |
Chi diceva D. Bosco mangiare poverissimamente; chi invece, la sua mensa essere molto lauta. |
||||||
A004001033 |
Il Conte d'Agliano conosceva D. Bosco e aveva già nel frattempo scherzato sulla preveduta disillusione dell'Abate, solito a tenere in sua casa una lauta cucina, con scelta di vivande. |
||||||
A004003561 |
- I giovani, tra i quali Cigliuti, Gravano, Buzzetti, rimasero fuori, e D. Bosco entrò in una stanza a pian terreno, dove trovò una mezza dozzina di bontemponi, che dopo una lauta cena mangiavano o fingevano di mangiar castagne. |
||||||
A004003565 |
Avendo poi inteso per filo e per segno come erano andate le cose, alcuni giovani al domani fecero delle indagini intorno a questo fatto, e scoprirono che un cotale aveva pagato a quei vigliacchi una lauta cena, col patto che avessero fatto bere a D. Bosco un po' di vino, che egli aveva preparato appositamente per lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001652 |
Nel primo paese i giovani ebbero una lauta merenda preparata dal buon parroco Don Vergano Natale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000164 |
Francesco di Sales, non fu lauta la cena imbandita loro a Saint-Cyr la sera dell'arrivo: brodo di lenticchie, pietanza di lenticchie in olio e aceto, più due passerotti fritti, che i giovani avevano presi lungo il giorno e che dovevano servire per tre commensali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001219 |
Una lauta imbandigione gli fu allestita da un signore, del quale le nostre fonti tacciono il casato. |
||
A016004640 |
Io non mi maraviglierei che persone o nel bisogno o in luoghi deserti dove non vi sono che cibi rustici e selvatici facessero astinenze grandi; quello che mi fa stupire si è un Luigi il quale trovandosi ogni di a lauta mensa di principe, pure con tanto ardore abbia i suoi gusti mortificati: bastava portar qualche pietanza che fosse di suo gusto per tosto lasciarla; bastava che qualche cibo gli tornasse poco a grado, e di quello cibavasi. |