Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000602 |
Di una donna da lui sedotta, di nome Lana, egli affermava essere la Vergine Maria. |
||||
A004001753 |
Qualunque oggetto piaccia alla S. V. offerire, o di seta, o di lana, o di metallo, o di legno, ossia lavoro di riputato artista, o di modesto operaio, o di laborioso artigiano, o di caritatevole gentildonna, tutto sarà accettato con gratitudine, perchè in fatto di beneficenza ogni piccolo aiuto è gran cosa, e perchè le offerte anche tenui di molti insieme riunite possono bastare a compir l'opera desiderata.. |
||||
A004002111 |
Il Sacchi intanto si affrettava a coprire i barili colle coperte di lana impregnate d'acqua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002098 |
I due missionarii entrarono in chiesa, ove non trovarono molta gente; ma seppero che già vi aveva preso posto quella serva famosa di Grignaschi di cognome Lana, ossia la Madonna Rossa, che, rilasciata dall'umana giustizia, dopo che ebbe scontata la sua pena, era ritornata, in quel comune. |
||||
A005003800 |
- Come? io gli dissi: gli altri sacerdoti quando vanno in casa di personaggi distinti si pongono alle scarpe fibbie d'argento e lei neanche legaccioli di seta o di cotone, ma corda! questo è troppo! Tanto più che avendo la veste corta, fa indecorosa figura! Mi attenda qui che vado a comperarle un soldo di cordoncino di lana. |
||||
A005003821 |
Ciò veduto, D, Bosco disse: - Non va bene per D. Bosco; - e volle che si sostituissero fettucce ordinarie di lana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002305 |
Nella stagione invernale sembrandogli che un giovanetto patisse il freddo, colle dita tastava le sue braccia per riconoscere se avesse indosso una maglia di lana sufficiente e poi gli diceva: - Ma tu non sei vestito abbastanza! E sul letto hai coperte che ti tengano al caldo? [402]. |
||||
A006004729 |
Paja mezze calze lana 1000. |
||||
A006004731 |
Coperte lana fuori d'uso 140. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002272 |
Coperte lana bigia 100. |
||
A007008278 |
Il sac. Bosco, direttore della casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, espone rispettosamente a V. S. come nel marzo 1862 al signor Guenzati, sotto la ditta Canonica, erano rifiutate 720 coperte di lana perchè difettose, e già fin d'allora tarlate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005708 |
Quante idee in quel punto! Dopo la funzione furono portati subito al Vaticano dal Papa, che li manda a qualche monastero, ove si nutriscono per fornire poi la lana per il Sacro Pallio dei Pastori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000563 |
Nelle lettere al Cavaliere, alla Presidente di Tor de' Specchi, e alla Callori Don Bosco scriveva che una parte dei giovani era ancora vestita da estate; ma ciò non toglieva che fossero provvisti da lui di maglie di lana. |
||||||||
A009000572 |
Ora però trovandosi in fondo alcune coperte di lana da campo che per l'attuale stagione sembra possano essere più adattabili che non quelle di cotone, se la S. V. crede di accettarle, può disporre per il ritiramento di N. 20 delle medesime, a saldo della elargizione concessa dal prefato superiore dicastero.. |
||||||||
A009003779 |
" 400 Coperte di lana da campo.. |
||||||||
A009007537 |
N. 200 coperte di lana da campo. |
||||||||
A009009948 |
Sono lieto di notificare alla S. V. Rev.ma che il Ministero della Guerra, secondando la di Lei istanza, ha disposto presso la Direzione dei Magazzini del Materiale pei servizi amministrativi in questa Città, affinchè siano tenuti a disposizione della persona che per parte di codest'Oratorio sarà incaricata di fare il ritiro, N. 200 coperte di lana da campo, da utilizzarsi nei rigori della presente stagione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001473 |
La calamità era giunta a segno che i medici, non più sapendo come pararvi, affastellavano ingiunzioni, suggerimenti e consigli, che se potevano essere buoni in sè, non potevano aver subito effetto pratico nè addirsi con un collegio di giovani; quali ad esempio, di fare vasti piantamenti di alberi verso notte, tenere quasi del continuo chiuse le finestre, cioè, fino a mattina tarda ed appena appena sul far della sera, impedire ai giovani la ricreazione nel cortile, obbligarli a portare sempre lana sulla pelle, al mattino nel caffè mettere sempre china in infusione, perchè i giovani non avessero da accorgersene, e simili.. |
||||||||
A010003134 |
La buona "mamma" Callori gl'inviava premurosamente una giubbetta di lana rossa, e il 16 Don Francesia la ringraziava così: "Ieri abbiamo ricevuto quanto la buona Mamma spediva al suo povero figlio ammalato e lontano. |
||||||||
A010004376 |
Lerici, Direttore Generale dei Servizi amministrativi, mentre gli rispondeva che per il mutato sistema di amministrazione, d'allora in poi sarebbe stato impossibile, per la mancanza di oggetti usati, fare tali elargizioni, per cui il Ministero credeva opportuno di avvertirlo di voler "per l'avvenire astenersi dall'inoltrare tali domande per consimili elargizioni, alle quali esso con suo dispiacere troverebbesi costretto a rispondere negativamente", gli faceva pervenire 192 coperte di lana da campo e 37 berretti bianchi di cotone a maglia.. |
||||||||
A010005510 |
Se la va di questo passo, ben presto arriverete a dar dei punti a quell'altra buona lana di Dominus Lignus, che il cielo confonda, e credo non abbia l'eguale in tutto il mondo per beccar testamenti e divorare eredità!".. |
||||||||
A010007953 |
Vergogna a Cassini, disse, lasciar così guastare la roba di lana che costa tanto!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000556 |
Il bene da fare non gli permetteva di perder tempo in questioni de lana caprina.. |
||
A011003123 |
Tutti mi stimavano, perchè non mi conoscevano; ma ora tutti conosceranno bene che buona lana è il P. Filippo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003895 |
Lavorava da un anno, aveva sudato assai; e ne era assai contento delle sue fatiche, perchè le pecore divennero tutte assai grasse e ben cariche di lana; davano molto latte.. |
||||
A012003903 |
Per quelle pecorelle, che ho pur lavorato e sparso sudori; io mi pensava raccogliere un po' di lana [388] ed anche un po' di cacio, ed ora mi accorgo che ho lavorato invano. |
||||
A012003905 |
No, risposero tutte le pecorelle con un linguaggio capito da tutti, no, alcune pecore ti portarono via la lana, ma noi ti compenseremo non solo colla nostra lana, ma ben anche con tutta la nostra pelle.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001416 |
Durante l'inverno vi mancava qualsiasi mezzo di riscaldamento, onde il Conte per ripararsi dal freddo avvolgeva la persona in un copertone militare di lana verde tolto dal letto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002402 |
Egli si avvicinò cercando di accarezzare gli agnelli; ma s'accorse che la loro lana invece di essere lana d'agnelli, faceva solo da copertura, nascondendo leoni, tigri, cani arrabbiati, porci, pantere, orsi, e ognuno aveva ai fianchi un mostro brutto e feroce. |
||
A017003350 |
Le ultime tre sale erano riserbate ai lavori donneschi, inviati a profusione: ricami in seta, in filo, in lana e varietà stragrande di merletti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000503 |
Le loro orfane di guerra avevano lavorato le calze in seta nera; poichè da tutti gl'indumenti i medici vollero assolutamente esclusa la lana per preservarli dall'azione del tarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000268 |
· La loro lana da agnelli nascondeva leoni, tigri, cani... erano salesiani travestiti [XVII 388].. |
||
A020004518 |
· Sogno o favola o storia del pastore e delle pecorelle... "no, alcune pecore ti portarono via la lana, ma noi ti compenseremo non solo colla nostra lana, ma ben anche con tutta la nostra pelle" [XII 388].. |