Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003557 |
D. Bosco, quando sentiva in sè qualche contrasto di passione, allora pareva che la natura si lamentasse e il suo accento aveva qualche cosa di così dolce e di affettuoso, che piegava al suo volere chi lo ascoltava.. |
||
A007005465 |
Osservate! Io ho già veduto tanti a morire, ho già letto la morte di tanti, ma non ho mai veduto alcuno che al punto della morte si lamentasse di aver fatto [674] troppo bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005089 |
- Signore, esclamò, dica un po' quel che vuole ai suoi giovani [555] da questo momento le do tutte le licenze immaginabili e saprò che cosa rispondere a chi si lamentasse delle sue previsioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002562 |
E ciò gli diceva, perchè poi non si lamentasse che i cattolici l'avessero abbandonato: in questo caso egli stesso avrebbe fatto la sua scelta e sarebbe ritornato nella condizione di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001876 |
che ne furono oggetto, serbano tuttora vivo il ricordo; così pure, quando nuovi Salesiani si stabilirono nel vicino Genzano, sentirono come da quelle buone genti si lamentasse ancora la partenza degli antichi, che li avevano preceduti vent'anni prima nei Castelli Romani.. |