Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002310 |
Laddove poi non possano in essi capire tutti i riscontri e riflessi cui Ella stimi opportuno di comunicare, sarà sua cura di farne argomento, di uno speciale rapporto.. |
||
A007006048 |
Ed è che non ci metta in lista né dica la cosa, e la ragione è che abbiamo negata la nostra cooperazione ad altre chiese, e si potrebbe offendere chi ebbe la negativa: benchè si offenderebbe a torto perchè a nostro parere quella negativa era fondata sull'inutilità dell'opera, laddove qui è opera necessaria...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001029 |
Informati che, laddove detta Società venne già stabilita e messa alla prova, grandissimo è il vantaggio sia spirituale sia temporale che ne traggono le Parrocchie, gli Ospedali, le carceri e la tenera gioventù al cui bene sono particolarmente diretti gli sforzi dei benemeriti e lodevolissimi membri della medesima; [92] Considerato il tenore del Decreto della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari 23 luglio 1864, con cui il Sommo Pontefice Pio IX amplissimis verbis memoratam Societatem laudavit atque commendavit;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002287 |
Oreglia di Lire 1000 in mio danno, perchè sono 16 mila ch'io sborsavo e non 15, come risulta da quitanze, il mio debito non giugnerebbe a Lire 5 mila tutto compreso, laddove l' errata corrige sul prezzo della tipografia sarebbe di lire 6.5oo a mio danno, salvo errore.. |
||||||
A010005022 |
Quante caritatevoli imprese non mandò ad effetto, dove non parevano che sogni di riscaldata fantasia; e quante opere compiette quell'anima oramai onnipossente, laddove appunto ostavano insormontabili difficoltà? E tutto questo sempre e solo pel desiderio di giovare cristianamente al suo prossimo, e sempre in nome di Dio, senza ambire neppure l'ombra di ciò che forma oggigiorno il sogno di tanti: onori, titoli, ricchezze; nulla di tutto questo lo spronava, ma il solo bene umanitario, la sola carità evangelica.. |
||||||
A010005987 |
Quante caritatevoli imprese non mandò ad effetto, dove non parevano che sogni di riscaldata fantasia, e quante opere compiette quell'anima oramai onnipossente, laddove appuntò ostavano insormontabili difficoltà? E tutto questo sempre e solo pel desiderio di giovare cristianamente al suo prossimo, e sempre in nome di Dio, [572] senza ambire neppure l'ombra di ciò che forma oggigiorno il sogno di tanti: onori, titoli, ricchezze; nulla di tutto questo lo spronava, ma il solo bene umanitario, la sola carità evangelica.. |
||||||
A010010748 |
Si risponde 1° che questo fatto, supposto vero, non prova l'assunto di Monsignore, perchè questi chierici sarebbero pur sempre sette solamente; laddove Don Bosco diede già alla Chiesa non meno di un migliaio di chierici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003779 |
Si vede che lo spettro abilmente messo innanzi di qualche scissura tra quel Prelato N. N. e la S. Sede, ha fatto breccia nell'animo dei timidi Giudici, e laddove faceva d'uopo resistere col petto di bronzo, e dimostrare che, mentre la Chiesa si rallegra di vedere il Giansenismo oramai spento in tutta la Francia, ove sì a lungo e con tante tristi conseguenze dominò, non può affatto tollerare, che voglia da un qualche prelato risuscitarsi nel Piemonte, si è invece subita buonamente e senza strepito l'azione malefica di quest'incubo della paura non affatto giustificata: illic trepidaverunt timore ubi non erat timori!. |
||
A011003804 |
Chi non avrebbe creduto, che in die natalis sui (della sua promozione) Mons. Segretario non avesse voluto realizzare sì bella circostanza in favore dell'Amico, e forse grande Benefattore, D. Bosco? E vedendolo ritenere presso di se questa unica posizione riguardante l'amico D. Bosco, smessi e consegnati tutti gli altri affari in mano del sostituto, chi non si sarebbe aspettato, che volesse inaugurare la sua nuova dignità con un bell'atto di favore e protezione verso il nascente Istituto, quasi geloso da non permettere che altri gli rapisca di mano sì bella gloria? E il vederlo correre, e ricorrere più volte dal Card. Vicario, da Bizzarri, a che altro alludeva se non al favore che l'amico ha in cuore di mostrare al suo amico, e dirò meglio al Chiericato, alla Chiesa, alle anime, a Dio? Tutt'altro però, fino al punto che laddove un'altra mano recise il capo del Profeta e non quella d'Erodiade, in questo caso la stessa mano jugulò la nostra causa in via straordinaria, la presentò, la seppellì, e si dilettò d'averla morta e sepolta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006262 |
Il divin Redentore ce lo assicura, laddove parlando del giudizio universale, ci dice le parole, colle quali nell'ultimo giorno decreterà ai benedetti il premio e ai maledetti il castigo eterno: Venite benedetti del Padre mio, prendete possesso del regno a voi preparato sino dalla fondazione del mondo; imperocché nella persona del vostro prossimo io ebbi fame e voi mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui pellegrino e mi ricoveraste; era ignudo e mi vestiste; era ammalato e carcerato e mi visitaste. |