Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000573 |
- Senta, dottore, disse D. Bosco; se io stringo quell'istrumento fra le mani, glielo riduco in frantumi.. |
||||||||||||
A001000575 |
- D. G. B. prese in mano l'istrumento, lo strinse e segnò 43 gradi. |
||||||||||||
A001000575 |
- Il medico strinse colla destra quell'istrumento con quanta maggior violenza poteva, e furono marcati 45 gradi. |
||||||||||||
A001000605 |
E quel Dio, che secondo l'espressione del libro dei Proverbi scherza continuamente nell'universo colla sua onnipotenza creatrice e conservatrice, e pone le sue delizie nello stare coi figliuoli degli uomini, in certo modo cominciava a presentare al mondo l'istrumento, del quale voleva servirsi per la sua gloria. |
||||||||||||
A001001300 |
Più tardi insegnai ad altri il modo di suonare questo istrumento, ma senza che io lo prendessi in mano.. |
||||||||||||
A001001300 |
Risposi che avea lasciato a casa il mio violino e che qui presentemente non avea istrumento di sorta. |
||||||||||||
A001001300 |
"Fatto di altro genere, ma eziandio spiacente, mi succedette a Croveglia, frazione di Buttigliera; Volendosi celebrare la festa di S. Bartolomeo, fui invitato da altro, mio zio (di nome Matteo, il quale giunse poi all'età di 102 anni) ad intervenire per aiutare le sacre funzioni, cantare ed anche suonare il violino, che era stato per me un istrumento prediletto, al quale pero' aveva di già rinunziato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000100 |
Costoro gli suggerivano, ed egli si figurava di poter valersi del concorso delle sette come di un istrumento, che poi spezzerebbe dopo raggiunta la meta. |
||||
A002001082 |
D. Bosco reputandosi semplice e materiale istrumento dell'impresa incominciata da Maria SS., questa opera riguardava e riguardò sempre con tanta venerazione, che il più piccolo incidente era per lui un avvenimento da celebrarsi con speciale festa. |
||||
A002001743 |
Questa sua sicurezza proveniva dall'essere certo che l'Oratorio era [493] voluto e fondato da Dio e dalla Madonna: essere egli un semplice istrumento, ed anche inutile, perchè Dio avrebbe trovato mille altri migliori di lui per sostituirlo; il teologo Borel essere pronto a qualunque sacrifizio piuttosto che abbandonare quell'impresa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000594 |
Ma quanto grandi difficoltà dovette superare! Egli senza maestro aveva imparato da sè a suonare il pianoforte, e non potendo permettersi in casa sua il lusso di un così costoso istrumento, talora si esercitava su quello di qualche amico sacerdote. |
||||
A003002596 |
Per carità non dir Barometro, esso è un istrumento di cui servonsi i fisici a misurare la pressione dell'aria, e anche l'altezza delle montagne: devi dire ettometro, che vuol dire cento metri. |
||||
A003002725 |
Non dite termometro, perchè questo è un istrumento che serve a misurare i gradi del caldo e del freddo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000112 |
"D. Bosco, scrisse Tomatis Carlo, strimpellava sopra un meschinissimo piano per farci imparare le sue melodie e talora addestrava alquanto a suonare il violino un volonteroso di apprendere il maneggio di questo istrumento, per accompagnare qualche a solo. |
||||||||||||
A004000113 |
Quest'istrumento era stato collocato nella camera vicina a quella di Don Bosco, e più d'uno dei primi che lo suonarono divenne valente organista. |
||||||||||||
A004000763 |
La somma dei 20 mila franchi gliela verserebbe in una sola volta all'atto dell'analogo istrumento di obbligazione ed assicurazione che Ella gli passerebbe, e ciò anche per evitare la moltiplicità degli istrumenti che occorrerebbero, versandosi la somma in più rate. |
||||||||||||
A004001295 |
D. Bosco intanto affrettavasi a compiere tutte le pratiche necessarie per far distendere colla forma legittima il pubblico istrumento, e ne scriveva a D. Carlo Gilardi:. |
||||||||||||
A004001299 |
Nella stipulazione dello Istrumento non si porrà altra ipoteca su detta casa e sito che i franchi ventimila dal benefattoreSig. Abate Rosmini imprestati. |
||||||||||||
A004001299 |
Resta solo che il prefato sig. Rosmini voglia delegare persona che la rappresenti, sia per verificare trovarsi lo stabile veramente libero, sia per la stipulazione dell'Istrumento.. |
||||||||||||
A004003964 |
È pure parte della modestia il modo di contenersi a tavola, pensando che il cibo è dato a noi, non siccome a bruti, solo per appagare il gusto, ma sibbene per mantenere sano e vigoroso il corpo, quale istrumento materiale destinato a servire il suo Creatore ed a procacciare la felicità dell'anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000148 |
Sebbene le spese d'insinuazione e d'istrumento siano regolarmente a carico del compratore, tuttavia io ci entrerò per la metà, come Ella dice; e ciò per facilitare l'impresa.. |
||||||||
A005000167 |
Riguardo alla detta cinta Ella potrà farla tracciare e stabilire una mediocre altezza del muro, e su questa traccia presentata in carta, non dubito che sarà segnata dal detto architetto la linea di fronte, com'è necessario prima di estendere l'istrumento di compra-vendita nel quale la detta linea deve venire indicata, come pure la misura del fondo.. |
||||||||
A005000213 |
A questo ne aggiunse alcuni altri e comperò qualche istrumento col quale si lavorava alla buona; poi vennero ricoverati nell'Oratorio alcuni giovanetti, che per un po' di tempo avevano già fatto il legatore di libri in città. |
||||||||
A005000260 |
A giorni le manderò l'istrumento di vendita, quale il notaio Turvano mi ha promesso.. |
||||||||
A005000261 |
Per rapporto alla memoria da darsi a Roma credo che non produca effetto alcuno, perchè nello stato presente Roma non può, autorizzare alcuno a fare l'istrumento; non il Seminario cui fu interdetta l'amministrazione; non l'Economato, che finora non ne è ancora riconosciuto padrone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000095 |
Egli fu istrumento di. |
||||||||
A006000575 |
Essa amava molto la musica e suonava gli organi, istrumento differente da quello usato ora da noi; cantantibus organis Caecilia Domino decantabat. |
||||||||
A006001028 |
Non si potrà toccare e suonare l'istrumento di un altro senza suo permesso. |
||||||||
A006001030 |
Chi ha ricevuto un istrumento dal direttore della musica deve mese per mese compiere la quota convenuta, se no verrà ritirato l'istrumento e non gli sarà rimesso se non quando si trovi al corrente degli acconti convenuti. |
||||||||
A006001522 |
Soccorso da uno sconosciuto benefattore, che poi si scopre essere il Ministro dello Stato, riesce a conseguire la laurea di avvocato, che egli onora col respingere le insidiose promesse di chi voleva farlo istrumento di ingiustizia, il calunniato, è chiuso in carcere, ma infine la verità si fa palese, e gli è conferita una carica importantissima e lucrosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005183 |
In quanto al tempo metta mi anno se vuole; ma è probabile che passino appena alcuni mesi o forse settimane dopo cui siamo in grado di poterne fare la restituzione; giacchè la vendita delle due piccole case al Governo è fatta e dovremo venire quanto prima all'atto dell'istrumento. |
||||
A007005316 |
Io non ne sarò che l'istrumento, il cassiere. |
||||
A007005348 |
Mentre si spera che esso sia per molte persone istrumento di eterna salvezza, sarà pure [656] un tributo della, nostra gratitudine a Maria SS. pei benefici ricevuti ed un invito a questa nostra Madre pietosa di proteggerci sempre per l'avvenire, ed aiutarci a mantenere nella nostra città la fede e la pratica di tutte le virtù cristiane.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008342 |
- Precisamente quello che desideriamo; V. S. è proprio l'istrumento della Provvidenza; favorisca portarle a Don Rua che le aspetta con tutta divozione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005362 |
Lunedì o martedì forse si farà l'istrumento e così Don Bosco ritornerà in Torino portatore di due atti pubblici della massima importanza. |
||||||||||||||
A009005363 |
Don Savio è autorizzato da Don Bosco di conchiudere il contratto di vendita di quello stabile che sa: e farà l'istrumento Don Bosco appena giunto costà.. |
||||||||||||||
A009005522 |
Ma per fare l'istrumento vi vuole la piccola somma di fr. |
||||||||||||||
A009006866 |
Di più tra le offerte di alcuni caritatevoli signori e un po' di danaro in altra guisa preparato si poteva a qualunque momento divenire al prefato istrumento.. |
||||||||||||||
A009006869 |
Ciò posto io mi fo ardito di pregare la E. V. a volersi fare consigliere non solo delle Monache ma della povera mia persona e per amore di Nostro Signore farmi dire nel modo che a Lei torna di minore disturbo: Se questo contratto persiste tuttora come era stato conchiuso e quali incombenze rimangono a compirsi per divenire alla stipulazione dell'istrumento;. |
||||||||||||||
A009009119 |
L'istrumento deve farsi al più tardi ai primi del prossimo agosto. |
||||||||||||||
A009009280 |
La giornata per l'istrumento della casa di Borgo S. Martino sarebbe sabato 30 corrente.. |
||||||||||||||
A009009655 |
Il sig. Coriasso, proprietario della piccola casa, che divide l'Oratorio dalla Chiesa di Maria Ausiliatrice, è disposto di fare finalmente l'istrumento di vendita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010269 |
Ma dove trovar mezzi per gli opportuni locali, per lo studio, pel vestito, vitto, titolo ecclesiastico e più tardi pel riscatto dalla leva militare? L'uomo è misero istrumento della Divina Provvidenza, che nelle mani di Dio, e col suo santo aiuto fa quello che a lui piace. |
||||||||
A010012254 |
da pagarsi all'atto dell'istrumento, che può farsi quando che sia, ma non più in là di sei mesi.. |
||||||||
A010012985 |
Nell'istrumento si parla di compra fatta in corpo e non a perizia ed a misura, ma nelle trattative che precedettero, accompagnarono e seguirono l'atto notarile, si è sempre detto e calcolato che quelle vòlte fossero di cotto e non plafone. |
||||||||
A010013264 |
IlSig. Coriasco, proprietario della piccola casa che divide l'Oratorio dalla chiesa di Maria A., è disposto di fare finalmente l'istrumento di vendita. |
||||||||
A010014246 |
Rogna, allora sindaco, il 27 giugno, comunicava ufficialmente a Don Rua di aver già ottenuto l'approvazione della Deputazione Provinciale, per cui non mancava altro che il Regio Decreto; ed "oggi stesso - aggiungeva - scrivo perchè non venga più oltre ritardato, richiedendolo gli interessi del Comune, e spero che fra breve si potrà stipulare l'istrumento definitivo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001210 |
3° Intanto si depurino bene le cose, si faccia il compromesso fissando circa due mesi a fare l'istrumento. |
||||
A012001293 |
PS. Il tempo per l'istrumento si avvicina; perciò prepara quattrini. |
||||
A012006565 |
Dopo mille strapazzi e tormenti, sottoposto a spietata flagellazione, coronato di spine, condannato alla ignominiosa morte di Croce l'amabilissimo Salvatore, con grande spasimo, portò l'istrumento del suo supplizio fino sul Golgota.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004183 |
L'istrumento addossava al Municipio due oneri per il caso di una nuova soppressione, simile a quella [637] napoleonica. |
||||
A013004480 |
Don Bosco mandò l'economo generale Don Sala, sulle cui indicazioni fu posta mano senz'altro all'opera, avendo i proprietari permesso di così fare anche prima che si redigesse l'istrumento.. |
||||
A013004482 |
L'istrumento venne redatto il 16 settembre nello studio del notaio Nazari di Este, fra Don Perin "per conto, nome ed interesse e coi denari" di Don Bosco, e i conti Gradenigo di Venezia proprietari, al prezzo di lire trentacinquemila, oltre le spese degli atti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006109 |
Visto il pubblico istrumento rogato Ciccolini del 14 maggio detto anno, con cui si è acquistata, per il prezzo già pagato di L. 37.500 l 'area per la costruzione della nuova Chiesa parrocchiale;. |
||||||
A014006298 |
Quando null'altro Ell'abbia a soggiungere io nel più breve termine possibile notificherò il giorno fissato per istendere l'istrumento di cessione del terreno e sarò ben felice di accogliere Don Bosco tra le mie mura: dolente solo di non potere certo, malgrado della migliore mia volontà, ricambiare adeguatamente l'ospitalità ricevuta. |
||||||
A014006310 |
I° Offre e cede con istrumento legale al Sac. Giov. Bosco, o chi per esso, il terreno necessario a tale fondazione, cioè il terreno che appositamente acquistò dalSig. Dorè per campi trevigiani 7½ circa pagati a prezzo di favore in lire undicimila e cinquecento.. |
||||||
A014006746 |
Ta somma da convenirsi sarebbe pagata nello atto dell'Istrumento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001553 |
Perché in questo caso non dovrebbe esser chiamato Ella in giudizio? Forse per declinare la soverchia odiosità ed esecrazione del pubblico dal canto degli inquisitori? M'avveggo che il Signor Colomiatti è istrumento degno del suo principale." Gli consigliava poi di sospendere l'invio dell' Esposizione ai Cardinali, non essendo quello il momento opportuno.. |
||||
A015001897 |
Troverà pertanto qui unito il progetto della subconcessione suddetta modellata sull'anzidetto istrumento.. |
||||
A015002092 |
Si fecero le cose veramente alla svelta; tanto alla svelta che ai 5 di settembre l'istrumento di compra era all'ordine e a ottime condizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000576 |
Riguardo ai curiali, basti far menzione dell'avvocato fiscale, definito da un Principe della Chiesa "l'istrumento degno del suo principale" [85].. |
||||
A016001911 |
Visto il meraviglioso progresso della Chiesa Cattolica, della nostra Congregazione e della civiltà in quelle regioni, io ringraziava la Divina Provvidenza che si fosse degnata di servirsi di me come istrumento della sua gloria e della salute di tante anime.. |
||||
A016004597 |
Sarebbe certamente bastato che Iddio avesse tolto dal mondo l'uomo peccatore; ma quasi che temesse avanzasse ancora qualche rampollo di quella gente iniqua, volle che tutti, eccettuata la sola famiglia di Noè, gli altri anche giusti ed innocenti fossero compresi nello spaventoso gastigo; talchè grandi, piccoli, vecchi, giovani, fanciulli, ricchi superbi umili e poveri tutti vi dovettero soccombere: delebo hominem... ab homine usque ad animantia; anzi gli animali stessi o per aver loro servito d'istrumento a peccare, o solo fosser stati testimoni di lor misfatti, tutti dal primo all'ultimo de' quadrupedi sino agli uccelli; e dagli uccelli sino al più vile degli insetti furono sterminati, a reptili usque ad volucres coeli, - tutti furono sterminati dalla terra, ma in che modo? Eccovi che già si oscura il cielo, dense nubi, tetre caligini tutta ingombrano la terra; saette folgori lampi e fulmini e fulgori strisciano, si scuotono; già più nulla si vede, tutto è tenebre ed oscurità; dirottissima pioggia cade; le cataratte del cielo rotto ogni equilibrio a grosse ruote tramandano giù acque sulla terra; la terra stessa tutta in conquasso dà libero il corso a' fonti che nel suo seno racchiude; e unendosi mari e fonti, cataratte e pioggia insieme tutta coprono la faccia della terra; e gli uomini [597] e i libertini? quei disonesti, quei sensuali, quelli che stimavan tali peccati un picciol male dove sono? Eccoli tutti a pagare il fio di lor turpi nefandità, per lavare le quali vi vuole una smisurata pioggia di quaranta giorni e di quaranta notti; e affinchè il fetore di loro colpe non potesse più farsi sentire, le acque salgono a smisurata altezza su loro corpi fino a sormontare di quindici cubiti le più alte cime dei monti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007315 |
L'arcivescovo mi scrive essere fissato il 20 di questo mese per fare l'istrumento della chiesa e casa annessa a S. Gaetano. |
||
A017007327 |
Dica allaSig. Mamma che il locale per Sampierdarena è comprato, non ci mancano più che le monete per fare l'istrumento, ma di questo spero di poterne parlare con Lei medesima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000487 |
Avevamo veduta la truppa in grande uniforme andare ordinatamente guidata dagli ufficiali alla visita dei sepolcri, le bandiere sui palazzi di città e su quelli governativi velate a lutto: non una vettura per le vie, non un rumore di voce e d'istrumento; ma tutte le strade stipate di gente che con edificante pietà e con il rosario e il libro di divozione in mano si recava alle chiese. |
||
A018004222 |
Infatti io penso che la S. V. sia davvero il benedetto istrumento dalla Divina Provvidenza designato per aiutarmi ad impiantare in Montevideo [734] un Ospizio Salesiano pei poveri giovanetti con a lato una chiesa dedicata come Santuario al Sacratissimo Cuore di Gesù; imperocchè da opera e Santuario siffatto, più che da ogni altra, noi dobbiamo aspettarci il trionfo definitivo che la Cattolica Religione riporterà eziandio in cotesta Repubblica per grande consolazione dei buoni e per la maggior gloria di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000285 |
D'ogni cosa si redasse apposito istrumento.. |