Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000157 |
Perciò il Direttore del Terz'Ordine in Torino, P. Candido Mondo M.O. con diploma dato il 1° Luglio 1886 dal Convento di S. Tommaso, dichiarava che D. Giovanni Bosco, Patriarca dei Salesiani verso il 1848 vestiva l'abito dei Terziarii, e dopo il noviziato ne professava a tempo utile la santa Regola a tenore delle Pontificie Costituzioni; e che perciò dichiaravalo vero fratello di tutti i Religiosi dei tre Ordini istituiti dal Serafico Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000297 |
- L'altra sotto il N° 48 era di questo tenore: "Bosco Giovanni, Sacerdote, espone come per opera sua siansi istituiti tre Oratorii nei contorni di Torino per la educazione morale ed istruttiva dei giovani abbandonati, e chiede che il Senato voglia concorrere con opportuna deliberazione al sostentamento di detti Istituti".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002721 |
E' un bellissimo libro, anche contro i protestanti, e confuta i loro errori, le loro calunnie contro la Chiesa, [516] dimostrando i templi, i sacrifizi e riti e vesti sacre essere stati istituiti da Dio medesimo; come pure il S. Sacrificio dei nostri altari, e i riti e le preghiere principali di questo essersi praticate dai primi secoli della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005361 |
Ecco il perchè questa parte della città è così benedetta da Dio da essere coperta di pii e caritatevoli istituiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004051 |
[423] Le nostre case di educazione, le scuole, e gli Oratorii Festivi furono istituiti a benefizio dei giovanetti più poveri e pericolanti delle varie Diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003652 |
Un'impresa ardita, ma di grande utilità, che sarebbe stata precorritrice dei Seminari Regionali istituiti durante il Pontificato di Pio X, ebbe in mente Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002818 |
Le dico per ora elle il S. Padre ascoltò con grande attenzione le cose elle io gli esponeva della carità, dello zelo dei Marsigliesi, dei Comitati istituiti per provvedere alle necessità dei nostri giovanetti. |
||||||
A014002973 |
L'Opera nazionale dei Congressi Cattolici, il cui scopo era di stringere in un fascio le forze dei Cattolici italiani a difesa della Chiesa e del Romano Pontefice, aveva istituiti Comitati regionali, che dovessero adunarsi di quando in oliando per trattare degl'interessi religiosi a seconda delle necessità dei vari luoghi. |
||||||
A014005075 |
Per questi furono istituiti collegi appositi, come quelli di Lanzo, Varazze, Alassio e molti altri; i quali compresi ragionevolmente nel novero di Istituti privati, furono e sono forniti tutti di professori patentati. |
||||||
A014006326 |
Vista l'istanza presentata dalla Nobile Signora Elisabetta Bellavite, vedova Astori, colla quale dichiara di essere venuta nella determinazione di fondare a tutte sue spese nel Comune di Mogliano-Veneto in questa diocesi uno di quegli Oratorii Salesiani, dei quali è istitutore l'illustre e benemerito Sacerdote Torinese Don Giovanni Bosco, - considerato il fine santissimo, per cui sono istituiti tali Oratorii, qual è quello di educare i figli del popolo alla religione ed al cristiano lavoro, - considerato il beneficio singolare, che sta per conseguire quella Parrocchia da tale fondazione, - considerato finalmente il frutto copioso, che ritrarrà questa diocesi, mentre molti potranno prendere esempio come dalla pia fondatrice così dai fanciulli, che vi saranno educati; a condizione che sieno salvi i diritti Parrocchiali, e riconosciuta specialmente riguardo ai Sacerdoti, l'autorità dell'Ordinario, per quanto mi compete concedo per la predetta fondazione la più ampia facoltà e licenza e porto il mio pienissimo assenso, encomiando un'altra volta la pietà della nobile fondatrice e pregandole dal Signore le migliori grazie per la generosa donazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002212 |
Il deputato fece la parte sua, ma senza pro, ostando il decreto del 1881, che, come dicemmo per Roma, non permetteva lotterie se non promosse e dirette da enti legalmente istituiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000990 |
Crescendo di giorno in giorno la sua fama di santità, furono istituiti dall'Autorità Ordinaria i processi; la causa di Beatificazione fu introdotta da Pio X di f. m. nell'anno 1907 - La Beatificazione poi fu solennemente celebrata nella Basilica Vaticana, plaudente tutta la Chiesa, il 2 giugno dell'anno 1929.. |
||
A019000991 |
Riassunta l'anno seguente la causa, furono istituiti i processi sopra guarigioni che sembravano doversi attribuire a miracolo divino. |