Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000360 |
- In generale finivano sempre così quelle minacce, perchè i giovanetti, sapendo qual fosse il mezzo per isfuggire il castigo, accusavano subito schiettamente il loro difetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001290 |
Ciò non riusciva sempre cosa facile, poichè alcuni bestemmiando rifiutavano i sacramenti e protestavano di voler morire irreconciliati, altri furiosi tentavano suicidarsi per isfuggire quel disonore; tal volta vi fu chi per odii inveterati non voleva perdonare e con fredda impudenza sembrava disprezzare Dio e gli uomini; e tal altra chi quasi inebetito non intendeva parola che potesse richiamarlo ai pensieri dell'eternità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000154 |
Cornelio a Lapide in fatti commentando il capo XVII di Geremia cita la lettera 47ª di S. Ambrogio in cui son descritte le arti astute e sovente fortunate della pernice per isfuggire alle insidie dell'uccellatore e anche per salvare la sua nidiata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002949 |
Non voglio però che vi mettiate a prendere buoni voti, solo per isfuggire la vergogna, o per non essere castigati, o mandati via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002969 |
Infatti, quattordici anni prima, descrivendo in una predica le astuzie usate da sant'Atanasio per isfuggire alle insidie dei persecutori, aveva finito con dire: - Santi di questa sorte vorrei che vi faceste tutti voi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006601 |
Del resto non le fuggirà la necessità d'inviare qui ad un tempo un suo Ecclesiastico dipendente che la rappresenti e che pel momento prosegua l'opera ch'ella ha intrapresa, quando non avesse già disposte le cose perché ritorni al suo posto ilSig. D. Giuseppe Scappini, momentaneamente allontanatosi per isfuggire i calori di questa Città.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000205 |
Qui in un angolo, vicino ad una scansia, comparvero i tre poveri giovani nell'atto di nascondersi per isfuggire la vista di Don Bosco; avevano [36] sempre la faccia ributtante. |