Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001606 |
Spiccò altresì in lui una singolare umiltà e mansuetudine, mentre quella sua irreprensibile condotta gli tirò addosso per qualche tempo il malanimo di alcuni, i quali, come a pretesa spia, fabbricarongli delle imputazioni presso i superiori; ma egli coll'umiltà, pazienza, mansuetudine tutto tollerò e seppe vincere col bene il male, sicchè ben tosto cessò, a lui la tempesta, ed a' malevoli il sentimento di livore dovette cangiarsi in quello di venerazione e della più affettuosa, amicizia.. |
||
A001001619 |
"Io lessi la presente lettera del sacerdote Giovanni Bosco intorno alla condotta irreprensibile del defunto chierico Burzio, e dico contenere la verità, anzi credo aver detto, a mio parere, molto meno di quel che realmente era.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003762 |
Il Catechista ossia direttore spirituale ha per iscopo d'invigilare e provvedere ai bisogni spirituali dei giovani della Casa; deve essere un sacerdote od almeno iniziato nella carriera ecclesiastica e di una condotta esemplare ed irreprensibile in faccia a tutti i figli dell'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001049 |
Non occorre dire che i giovani prigionieri, vedendosi trattati con sì bel garbo, riguardavano D. Bosco come un padre, e gli davano ogni volta le più sincere prove di stima e di affetto, e per non disgustarlo si sforzavano di menare una vita, per quanto sapevano, irreprensibile. |
||
A005004229 |
Quel giovane ringraziò D. Bosco piangendo e disse: Ora io ritorno all'ospedale, e se Dio mi fa la grazia di guarire, ritornerò qui per riparare il mal fatto con una condotta irreprensibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005661 |
Ruffino, come per l'addietro la sua condotta non fosse stata irreprensibile; ma in breve tempo dimostrò tale spirito di pietà da essere proposto come modello; e si videro in [930] lui atti di virtù, specialmente di umiltà, che non sono da dimenticarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003331 |
A chiunque fa d'uopo certifichiamo ed attestiamo che li signori, Don Giovanni Francesia da S. Giorgio e chierici Francesco Cerruti da Saluggia, Celestino Durando da Farigliano e Giovanni Anfossi da Vigone, hanno fatto il corso di Filosofia frequentando le scuole di questo Seminario Arcivescovile e ci consta che li medesimi subirono con esito assai favorevole li prescritti esami, tanto nella metà che in fine di ogni anno e si comportarono ognora in modo lodevole ed irreprensibile.. |
||
A007006983 |
I° Il Catechista ha l'incarico di vegliare sopra gli allevi e provvedere ai loro bisogni spirituali; e per quanto è possibile deve essere un sacerdote [865] di una condotta esemplare ed irreprensibile in faccia a tutti gli alunni del Collegio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002314 |
Perchè un aspirante fosse ammesso in Congregazione come chierico, disse richiedersi nel superiore conoscenza esatta del soggetto e nel soggetto la prova di molta confidenza verso il superiore; quanto poi a moralità, essere necessario che egli fosse irreprensibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006490 |
[626] Come nel campo, così nella Chiesa c'è bisogno d'ogni sorta di operai; ma proprio di tutti i generi; non c'è uno il quale possa dire: - Io, benchè tenga una condotta irreprensibile, non sarò buono a niente nel lavorare a maggior gloria di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004505 |
Quattro mesi dopo che egli era giunto colà, il Vescovo scriveva a Don Bosco [369]: " Questo sacerdote è irreprensibile, operoso, edificante, istruitissimo e oltre la benevolenza e la stima del Vescovo si è guadagnata una non ordinaria riputazione presso il Laicato e presso il Clero di questa città: e ciò Le dico, perchè Le sia di consolazione il sentire come questo suo allievo corrisponda alle paterne premure che Ella gli ha sempre prodigate ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001467 |
Credo opportuno notificare per istruzione di V. S. che il sopranominato Brunetti fu cinque anni allievo di questa Casa con irreprensibile condotta, e che da 22 anni che vive fuori di questo istituto fu sempre conosciuto onesto e laborioso operaio che si é sempre guadagnato il pane col sudore di sua fronte. |
||
A015002825 |
Don Guanella si era guadagnata presso di noi tanta stima e la sua dipartita era avvenuta in forma così irreprensibile, che nessuno dei presenti sollevò obbiezioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001021 |
La correttezza abituale di Don Bosco verso i poteri dello Stato fu sempre apprezzato a dovere in alto, talchè diede luogo qualche volta a sospetti e malignazioni in chi non conosceva abbastanza il suo irreprensibile spirito sacerdotale. |