Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011662 |
Esortava anche i prescelti a pregare e, inviandoli al posto affidato, diceva loro: - È Dio che vuol fare, e noi dobbiam pregarlo che abbia la bontà di servirsi di noi per le sue sante imprese!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000374 |
Rispose quindi all'interrogazione rivoltagli da molti: perchè non fondare anche a Roma una scuola di arti e mestieri? A giovanetti [73] di Roma e dintorni si provvedeva, disse, inviandoli alla casa di Torino o in altri ospizi; contarsene già in tutto un centinaio; desiderare anch'egli quant'altri mai, di fare qualche cosa anche in Roma e sperare di riuscirvi con l'aiuto di Dio e dei Cooperatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000910 |
Ai singoli Direttori venne contemporaneamente spedito lo schema degli argomenti da trattarsi, affinchè li portassero a conoscenza dei loro dipendenti, i quali erano tutti invitati a farvi sopra serio studio e a porre per iscritto proposte e riflessi che giudicassero opportuni, inviandoli poi in tempo al Consigliere scolastico Don Cerruti, nominato Regolatore del Capitolo Generale Detto schema era formulato in questi brevi termini.. |