Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001291 |
Nel 1836 un decreto reale aveva ordinato alle Opere pie di presentare i conti ad una Commissione nominata dal Re ed investita di molti diritti, negando essere queste opere ecclesiastiche, sibbene laicali, dipendenti in tutto dal potere civile: un'ordinanza aveva proibito alle monache della Visitazione di stabilirsi in Thonon, sebbene avessero il consenso della S. Sede: il ministro Barbaroux comandava l'annullamento di due fogli di stampa delle Costituzioni sinodali della Diocesi d'Aosta: il senato pretendeva spettargli diritti sui cimiteri, mentre, essendo questi luoghi sacri, erano naturalmente soggetti alla giurisdizione vescovile; nello stesso tempo si negava la forza obbligatoria di certe sentenze de' tribunali ecclesiastici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003973 |
La Capitana Re d'Italia investita furiosamente andava a picco con tutto l'equipaggio e un'altra corazzata, la Palestro, incendiata dalle granate, saltava in aria con quanti aveva sopra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005693 |
Dalle relazioni che abbiamo avuto da Roma intorno alla missione del sacerdote Bosco di Torino, abbiamo avuto questa persuasione, che la S. Sede, desiosa di appianare tante difficoltà, concludeva che i vescovi avrebbero presentato al governo un certificato, in cui la S. Congregazione dei Vescovi regolari attestasse che la data persona è veramente investita della dignità vescovile e destinata alla data diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002496 |
Con tutto il rispetto dovuto alla dignità arcivescovile, di cui V. E. è investita, credo poterle dire che se fu Vescovo di Saluzzo e poi Arcivescovo di Torino, se furono appianate le gravi difficoltà, che si opponevano, ciò, e V. E. lo sa, è dovuto alle proposte e sollecitudini del povero D. Bosco, che adesso non se gli permette nemmeno più di parlare e si manda via come Ella sa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002175 |
La Congregazione per altro non era ancora investita della parrocchia; quindi Don Bosco insistette: - Si faccia tosto la pratica. |